Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altrove?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da mick »

solfe-hd ha scritto:
mick ha scritto:ma la moto è in garanzia?
se non lo è potresti farlo tu...

L'ho presa usata e ha un anno di garanzia del concessionario che scade a Aprile 2013 quindi tenendola ferma per l'inverno la garanzia si esaurisce proprio quando si inizia ad usarla tutti i giorni.
Farlo da solo non mi fido, non sono molto bravo con gli attrerzzi
intanto fai bene a vedere pure riser e compagnia prodotti da altri, e non da casa hd... a mio avviso ci sono delle vere e proprie opere d'arte in commercio... i riser che monta baby boom, ovvero la moto che sta costruendo rain, sono i più belli in assoluto, e non sono di casa hd...

poi la fiducia con gli attrezzi, si acquisisce facendole le cose... quindi il mio consiglio è quello di iniziare da piccole cose, e poi ti ritroverai a smontare un blocco motore e nemmeno te ne renderai conto...
parti dal cambiare le frecce, gli specchi, ma anche i riser stessi, se non devi allungare i cavi, è una bischerata :ok:
Avatar utente
solfe-hd
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/11/2012, 14:25
Modello:
Località: Crema

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da solfe-hd »

mick ha scritto:
solfe-hd ha scritto:
mick ha scritto:ma la moto è in garanzia?
se non lo è potresti farlo tu...

L'ho presa usata e ha un anno di garanzia del concessionario che scade a Aprile 2013 quindi tenendola ferma per l'inverno la garanzia si esaurisce proprio quando si inizia ad usarla tutti i giorni.
Farlo da solo non mi fido, non sono molto bravo con gli attrerzzi
intanto fai bene a vedere pure riser e compagnia prodotti da altri, e non da casa hd... a mio avviso ci sono delle vere e proprie opere d'arte in commercio... i riser che monta baby boom, ovvero la moto che sta costruendo rain, sono i più belli in assoluto, e non sono di casa hd...

poi la fiducia con gli attrezzi, si acquisisce facendole le cose... quindi il mio consiglio è quello di iniziare da piccole cose, e poi ti ritroverai a smontare un blocco motore e nemmeno te ne renderai conto...
parti dal cambiare le frecce, gli specchi, ma anche i riser stessi, se non devi allungare i cavi, è una bischerata :ok:

Mi piacerebbe proprio.....infatti pensavo di acquistare le pedaline e montarmele da solo. Per il manubrio devo vedere, perchè se devo spostare i cavi non penso di riuscirci
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da marvet »

Se il manubrio h all'incirca le misure di quello ceh stai montando adesso puoi cambiarlo tu in modo semplice... procedi sempre con calma... altrimenti devi cambiare cavi elettrici e cavo frizione, acceleratore e ritorno, tubo freno ... quindi una cosa comunque semplice ma dispendiosa di tempo e soldi...
per i comnadi avanzati devi aprire il carter... quindi se non hai dimestichezza e attrezzi lascia perdere...
per cambaire le pedaline .... sono proprio due viti e un colpo di mazzetta di gomma... vai tranquillo ... attento alla molletta... :fischietta: :ok:

COMUNQUE buttati sull' aftermarket ... qualità uguale con metà prezzo(o meno) o qualità nettamente superiore allo stesso prezzo :nonso:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
solfe-hd
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/11/2012, 14:25
Modello:
Località: Crema

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da solfe-hd »

marvet ha scritto:Se il manubrio h all'incirca le misure di quello ceh stai montando adesso puoi cambiarlo tu in modo semplice... procedi sempre con calma... altrimenti devi cambiare cavi elettrici e cavo frizione, acceleratore e ritorno, tubo freno ... quindi una cosa comunque semplice ma dispendiosa di tempo e soldi...
per i comnadi avanzati devi aprire il carter... quindi se non hai dimestichezza e attrezzi lascia perdere...
per cambaire le pedaline .... sono proprio due viti e un colpo di mazzetta di gomma... vai tranquillo ... attento alla molletta... :fischietta: :ok:

COMUNQUE buttati sull' aftermarket ... qualità uguale con metà prezzo(o meno) o qualità nettamente superiore allo stesso prezzo :nonso:

Grazie,sicuramente mi butterò sull'aftermarket. Ne approfitto per un altro suggerimento: il precedente proprietario aveva montato un manubrio sportster sulla mia super glide custom, ma a me non piace proprio. Ho un grosso dilemma:di sicuro monto i comandi pedale avanzati e volevo cambiare il manubrio cosa pensate che sia meglio rimettere il buckhorn originale (che ho già quindi minor spesa) oppure io sono da sempre innamorato del beach bar non larghissimo oppure mi piace miolto anche un ape non altissimo.
Cosa montereste voi?
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da mick »

personalmente monterei un ape, dal momento che quando avevo i comandi avanzati ed il manubrio basso, guidare accovacciato tipo tacos, non mi piaceva per nulla...
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da marvet »

Beach bar e non devi far niente... tiri giù monti su.... magari nero...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
solfe-hd
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/11/2012, 14:25
Modello:
Località: Crema

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da solfe-hd »

Ciao a tutti, dopo vario girovagare ho trovato " il mio uomo". Sono andato da biker saloon a Cremona e devo dire che Michele mi ha fatto davvero un'ottima impressione, tanto che ieri gli ho portato la mia superglide per le modifiche che vi vado ad elencare:

Comandi avanzati, ape da 14" , tolgo le borse originali Harley e ne metto una singola sul lato sinistro e cambio degli ammortizzatori posteriori per abbassarla e renderla più rigida.

Diventerà secondo me una gran moto, cosa ne dite?

Se qualcuno dovesse passare da Cremona vada a trovare Michele è un grande!!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Consiglio: modifiche in concessionaria ufficiale o altro

Messaggio da watthd »

solfe-hd ha scritto:Ciao a tutti, dopo vario girovagare ho trovato " il mio uomo". Sono andato da biker saloon a Cremona e devo dire che Michele mi ha fatto davvero un'ottima impressione, tanto che ieri gli ho portato la mia superglide per le modifiche che vi vado ad elencare:

Comandi avanzati, ape da 14" , tolgo le borse originali Harley e ne metto una singola sul lato sinistro e cambio degli ammortizzatori posteriori per abbassarla e renderla più rigida.

Diventerà secondo me una gran moto, cosa ne dite?

Se qualcuno dovesse passare da Cremona vada a trovare Michele è un grande!!!
Le modifiche che vorresti fare son belle.. l'importante è che siano fatte bene!! :ok: :ok:
Rispondi