Non ho trovato info in merito. Vorrei montare un navigatore sulla moto ma vorrei evitare di collegarlo alla batteria, anche perchè non lo userei spesso. Tutti i navigatori, come i cellulari, dovrebbero avere un'autonomia di carica, giusto? Qualcuno sa quanto può durare?
Navigatore satellitare
Navigatore satellitare
Non ho trovato info in merito. Vorrei montare un navigatore sulla moto ma vorrei evitare di collegarlo alla batteria, anche perchè non lo userei spesso. Tutti i navigatori, come i cellulari, dovrebbero avere un'autonomia di carica, giusto? Qualcuno sa quanto può durare?
-
agofatbob
Re: Navigatore satellitare
io ho il tom tom Rider ,collegato alla batteria e và solo a quadro acceso, senza collegamento ha circa 3 ore di autonomia
Re: Navigatore satellitare
Io ho già avuto problemi con la batteria quindi, visto che userei il navigatore per brevi tragitti - soprattutto in città, dove mi hanno già castigato due volte - non fare collegamenti inutili...tre ore non è male, anche se pensavo un po' di più
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Navigatore satellitare
Se il tuo cellulare avesse un'autonomia di 3 ore, porteresti il caricatore con te oppure no?
Vins-
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Navigatore satellitare
io uso un garmin, ha una buona autonomia, però lo collego quasi sempre, io ho messo una presa accendi sigari vicino alla sella, mi serve per il mantenitore e il navi, alle brutte il connettore del navi lo tengo lente, e quando ho bisogno di carica lo butto dentro.
il tutto sotto fusibile da 5 ah.
non capisco tutti sti problemi...
il tutto sotto fusibile da 5 ah.
non capisco tutti sti problemi...
- peter parker
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
- Modello:
- Località: Legnano
Re: Navigatore satellitare
l'iphone con l'ultimo aggiornamento a ios 6 è diventato anche un ottimo e preciso navigatore.
se hai un dispositivo bluetooth collegato al casco, oltre che il telefono e gli mp3, puoi ascoltare le indicazioni stradali.
la carica dura qualche ora ma l'ideale sarebbe collgarlo alla batteria.
altro vantaggio, dal dealer trovi una custodia magnetica antiscivolo da mettere sul serbatoio.
io lo uso così e mi trovo benissimo.

se hai un dispositivo bluetooth collegato al casco, oltre che il telefono e gli mp3, puoi ascoltare le indicazioni stradali.
la carica dura qualche ora ma l'ideale sarebbe collgarlo alla batteria.
altro vantaggio, dal dealer trovi una custodia magnetica antiscivolo da mettere sul serbatoio.
io lo uso così e mi trovo benissimo.
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Re: Navigatore satellitare
io ho un telefonino con android e devo dire che il suo navigatore è veramente uno spettacolo (si basa su google maps), lo si può azionare anche con comando vocale, e pensate che il mio telefonino è un modesto LG P500 (praticamente un modello giurassico).
L'altro giorno eravamo in macchina io ed un mio caro amico munito di samsung galaxy III e dovevamo andare in un paesino sopra cattolica.
In poche parole il suo con il comando vocale non gli trovava la destinazione dopo ripetuti tentativi, il mio alla prima ricerca TAC!!! subito trova la nostra destinazione, uno spettacolo, il mio amico si è sentito malisiimo, non riusciva a capacitarsi di come il mio giurassico telefonino sia riuscito a battere il top dei top dei telefonini.....eheheheeheheh
L'altro giorno eravamo in macchina io ed un mio caro amico munito di samsung galaxy III e dovevamo andare in un paesino sopra cattolica.
In poche parole il suo con il comando vocale non gli trovava la destinazione dopo ripetuti tentativi, il mio alla prima ricerca TAC!!! subito trova la nostra destinazione, uno spettacolo, il mio amico si è sentito malisiimo, non riusciva a capacitarsi di come il mio giurassico telefonino sia riuscito a battere il top dei top dei telefonini.....eheheheeheheh
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Navigatore satellitare
Idem!peter parker ha scritto:l'iphone con l'ultimo aggiornamento a ios 6 è diventato anche un ottimo e preciso navigatore.
se hai un dispositivo bluetooth collegato al casco, oltre che il telefono e gli mp3, puoi ascoltare le indicazioni stradali.
la carica dura qualche ora ma l'ideale sarebbe collgarlo alla batteria.
altro vantaggio, dal dealer trovi una custodia magnetica antiscivolo da mettere sul serbatoio.
io lo uso così e mi trovo benissimo.

Re: Navigatore satellitare
Come Ago anch'io uso dal 2007 il Tom Tom Rider II e non posso che parlarne bene.Collegamento con la betteria,mai un problema che uno.Se l'impianto elettrico è apposto non vedo dove stia il problema? 
MODERATORE FORUM
- peter parker
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
- Modello:
- Località: Legnano
Re: Navigatore satellitare
dimenticavo ..... se sei alla ricerca di un navi, io vendo il mio magellan - impermeabile antiurto - con mappe europee che usavo sulla moto .
come puoi leggere sopra non mi serve più ...

come puoi leggere sopra non mi serve più ...
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.