sollevare la moto per il letargo invernale ?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
gipo

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da gipo »

se la lasci tanto ferma staccare le ruote da terra è un ottimo lavoro :ok:
Avatar utente
peter parker
Messaggi: 214
Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
Modello:
Località: Legnano

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da peter parker »

un articolo del genere secondo voi regge ?

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... i/35960716
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da berry »

peter parker ha scritto:un articolo del genere secondo voi regge ?

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... i/35960716
Io li ho ma per sollevarla si fa' un po' troppa fatica x i miei gusti!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da cors »

sai il durare fatica è relativo, per usare il sollevatore devi avere qualcuno che tiene dritta la moto, poi bisogna infilarlo sotto, e nella maggior parte delle volte il sollevatore si incastra sotto e bisogna alleggerire la sospensione anteriore per posizionarlo bene ed evitare che la moto si storga ;) i cavalletti sono i più rapidi, sicuri, e si possono mettere anche da soli. Io per lavare la moto uso quello posteriore :) :sdentato:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da berry »

G
cors ha scritto:sai il durare fatica è relativo, per usare il sollevatore devi avere qualcuno che tiene dritta la moto, poi bisogna infilarlo sotto, e nella maggior parte delle volte il sollevatore si incastra sotto e bisogna alleggerire la sospensione anteriore per posizionarlo bene ed evitare che la moto si storga ;) i cavalletti sono i più rapidi, sicuri, e si possono mettere anche da soli. Io per lavare la moto uso quello posteriore :) :sdentato:
guarda personalmente io uso quello che ho postato, lo infilo semplicemente sotto la moto, lasciandola sul suo cavalletto, la adrizzo un attimo per mettere un pezzo di legno dalla parte sx dato che il dyno purtroppo sotto non è uniforme, la riappoggio ancora al suo cavalletto e poi inizio a pompare sul pedale, tempo Max 30 sec. E la moto è completamente sollevata da terra, una volta fatto questo abbasso le due leve di fermo che servono x evitare che il sollevatore perda pressione. Invece quello da applicare al forcellone lo trovo scomodo soprattutto nel riabbassare la moto, sono gusti!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da cors »

ma che daino hai?? Io ho un fat bob e sotto ce lo devo piantare il dollevatore :(
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da berry »

cors ha scritto:ma che daino hai?? Io ho un fat bob e sotto ce lo devo piantare il dollevatore :(
ho uno street bob con assetto originale, di sicuro se lo abbassassi dovrei mettere 2 tocchi di legno sotto le ruote x alzarlo un pochino, ma x ora nessun problema!
harley's don't leak oil
they mark their territory
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da mick »

io mi ero fatto 2 tavole di legno con pedanina per sollevare ciottolina da terra, dato che era bassa, poi infilavo il sollevatore di obi sotto la moto, e pompavo sul pedale del sollevatore... poi quando arrivava al punto di toccare il sotto, con una mano la tenevo dritta, e pompavo bene bene... mettevo i fermi al sollevatore, e poi la legavo con le cinghie in dotazione... costo del sollevatore 69,90 all'obi... tutto li... gran bell'aggeggio...
nessuno ha detto però di mettere 2 bei tappi di sughero a tappare le marmitte... almeno non entra condensa dentro gli scarichi :occhiolino:
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da cors »

io ho questo sollevatore, preso all'obi.
apparte il fatto che ho dovuto mettere delle viti a testa conica perchè non scattavano le sicurezze, è un gran troiaio!
la mia moto con assetto originale ha una luce sotto di circa 13- 14 cm quando è in piedi.
per inserirlo devo metterla dritta e rompermici parecchio le palle, quanto è alto da chiuso il tuo sollevatore? foto?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da mick »

cors ha scritto:io ho questo sollevatore, preso all'obi.
apparte il fatto che ho dovuto mettere delle viti a testa conica perchè non scattavano le sicurezze, è un gran troiaio!
la mia moto con assetto originale ha una luce sotto di circa 13- 14 cm quando è in piedi.
per inserirlo devo metterla dritta e rompermici parecchio le palle, quanto è alto da chiuso il tuo sollevatore? foto?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
è identico... ed una volta fatta la pedana per poter alzare la moto altri 5 cm (dato che lo sportster è basso un bel po') non avevo nessun problema a mettercelo sotto, e sollevare la moto tutto da solo... che te devo dì?! scattare la sicurezza poi... io mettevo i fermi, sgonfiavo il pistone, e tutto si reggeva sui fermi... mai avuto un problema... e la mia ferma ce ne è stata di tempo :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Rispondi