come da titolo : in anni di possesso moto non ho mai sollevato completamente la moto da terra nel periodo che stava in letargo (avevo moto col cavalletto centrale e forse il problema non si poneva) e non ami notato problemi alle gomme.
oggi parlando con un amico mi ha consigliato di mettere la moto sollevata per non ovalizzare cerchi e gomme causa lunga sosta sullo stesso punto.
premetto che ho appena speso 80 euro per un cavalletto (quello che ferma la gomma anteriore tenendo dritta la moto... tipo parcheggio per bici..)
voi come mettete la vs moto in letargo ?
ovvio è una domanda per chi ce la mette.........
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
peter parker ha scritto:come da titolo : in anni di possesso moto non ho mai sollevato completamente la moto da terra nel periodo che stava in letargo (avevo moto col cavalletto centrale e forse il problema non si poneva) e non ami notato problemi alle gomme.
oggi parlando con un amico mi ha consigliato di mettere la moto sollevata per non ovalizzare cerchi e gomme causa lunga sosta sullo stesso punto.
premetto che ho appena speso 80 euro per un cavalletto (quello che ferma la gomma anteriore tenendo dritta la moto... tipo parcheggio per bici..)
voi come mettete la vs moto in letargo ?
ovvio è una domanda per chi ce la mette.........
la mia in letargo non ci va mai, comunque sollevarla e' una buona idea,oppure basta anche una volta alla settimana spostarla e fare in modo che la posizione di appoggio della gomma sia diversa o meglio farci un giretto ogni tanto!, per essere pignoli, dovresti fare anche pieno e cambiare gli olii!
Nessun vero e proprio letargo,però a mio avviso Peter nel tuo caso ci voleva il cavalletto centrale.HD lo fa e lo puoi trovare sul catalogo accessori.L'ho visto sulla moto di Marcello (Mammuth) e devo dire che è molto efficace.Sollevi una Ultra senza problemi.
E regolandolo puoi tenere sollevata la ruota posteriore.
Massimo ha scritto:Nessun vero e proprio letargo,però a mio avviso Peter nel tuo caso ci voleva il cavalletto centrale.HD lo fa e lo puoi trovare sul catalogo accessori.L'ho visto sulla moto di Marcello (Mammuth) e devo dire che è molto efficace.Sollevi una Ultra senza problemi.
E regolandolo puoi tenere sollevata la ruota posteriore.
amico mio, tutto ciò che viene marchiato HD subisce misteriosamente una levitazione del prezzo degna del miglior illusionista ....
ho acquistato il cavalletto ferma ruota anteriore da questi signori e ho trovato questo cavalletto alzamoto che mi sembra degno di nota ad un prezzo accettabile.
lascia perdere questo :nono: se lo vuoi te lo regalo... intanto è molto spesso, da terra è alto 15cm, ad esempio, sotto il mio fat bob ci va davvero male, infatti ho dovuto sostituire le ruote originali, tutto il peso una volta mollato il pistone grava su 2 tubolarini da 2x2x0,15 ovvero si piegano e la moto la trovi a terra.
se hai un dyna usa i cavalletti da moto sportiva, oppure questi che costano poco e rendono tanto sopratutto in sicurezza! volendo se hai manualità te li puoi fare anche da solo
ho una street glide .
Cors il tuo aggeggio solleva solo la ruota posteriore, in teoria, sostenendo il peso del motore si eviterebbero deformazioni varie .... ma questo cosino regge per almeno 4 mesi 370 kg ?
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
quale è il problema? ne metti 2 uno zona cambio e uno più avanti
il cavalletto alzamoto idraulico non dura nemmeno un ora perchè si sgonfia! poi vai da un fabbro, e te lo fai fare in tubolare di acciaio inox, e poi regge quanto ti pare!