Revisione..2 risate con un amico.
Re: Revisione..2 risate con un amico.
ce ne sono ancora di persone cosi'...basta cercarli...
Iron883
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Revisione..2 risate con un amico.
Basta porli la fatidica domanda!!



Re: Revisione..2 risate con un amico.
Ma no hai ragione ma non è che inquina così tanto ma di certo è fuori dai valori che sappiamo tutti sono tirati all'osso!(e non servono a nulla).Emanuele68 ha scritto:qui ti torchiano te e la tuo moto o auto per 3/4 d'ora.
Sono contento per voi, ma dal mio punto di vista, i diesel luridi andrebbero castrati: se non lo metti a posto, ci faccio scatolette per carne. Quando ci stai dietro in moto e devi respirare la loro merda e ti ritrovi lurido di smog, sei contento? No, e allora per favore, ti sistemi anche la tua. Non hai diritto di andare in giro inquindando come 50 veicoli in regola, e il tuo meccanico è un disonesto. Vi sta sulle palle quello che ho scritto. Pazienza!
Certo se avessi un diesel come dici tu interverrei...ma pensa a quel povero cristo che ha solo quella,manco i soldi per mangiare nemmeno e 3 figli...magari per 4 iniettori si sente sparare 300 euro,il fatto è che tutto ha un costo spropositato e non sempre si può fare tutto..se togli la macchina a quel poveraccio come fa?metti in ginocchio una famiglia..più che altro certe cose che giustamente come dici dovrebbero funzionare bene dovrebbero avere un prezzo politico ed onesto allora se una persona non lo fa è si un deficiente.
La mia moto è fuori dai valori un po'..ma mica ammazza nessuno così e non è così grave come il tuo esempio,lo so che non mi prendevi per inteso diretto a me,purtroppo se avesse il co regolato come si deve la motonon va bene,questi motori girano meglio grassi..
ma anche chi a volte è messo male va capito ed aiutato..solo che l'italia ha preso i cittadini unicamente come un popolo da spremere per tirare avanti e qui si entra in un altro discorso..
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: Revisione..2 risate con un amico.
Mio caro amico,
ho preso solo lo spunto dal tuo racconto, per toccare un tema che mi sta molto a cuore. A volte respiri la merda di questi mezzi Km prima di raggiungerli e sorpassarli e questo è inaccetabile. Il discorso inquinamento sulle moto per me è ridicolo, difatti la penso esattamente come te.
1. sono alimentate a benzina
2. in città impiegano 1/4 del tempo di quanto impiega un'auto a fare lo stesso percorso
3. il numero in circolazione rispetto alle automobili è infinitesimale
4. le nostre sono Harley quindi va bene tutto
Io per la circolazione delle moto in città ho fatto una battaglia con l'Agenzia per l'Ambiente, il Sindaco e l'assessore ai trasporti, perchè alla luce di quanto sopra si concedesse una circolazione meno restrittiva, e quella è la strada corretta. Ripeto, anche io ho gli scarichi non proprio a norma e le emissioni pure, ma non affumico nessuno.
Sono sicuro ci siamo capiti.
Il tuo discorso sul costo delle riparazioni è giusto, ma temo che nella maggior parte dei casi la risorsa chiesta per la messa in regola di un'auto diesel venga poi spesa in beni cui si potrebbe rinunciare. Spesso cioè molte volte la gente se ne frega e basta. E quando perchè fai il vigile urbano, o il postino, o semplicemente perchè vivi in una città molto trafficata e ti viene un cancro ai polmoni (magari non fumando) credo che il risparmio altrui passi in secondo piano. Quando ad affumicarti è il camper che va in vacanza, il tuo discorso decade, quando sei dietro a uno di quei cazzi di furgoni della VW da figli dei fiori amanti della natura (dove sono loro, dietro chisse ne frega) e non riesci a respirare, il discorso decade. Quando sono auto di lusso di pochi anni......
Scusami, ma davanti alla salute collettiva il risparmio del singolo non può e non dovrebbe valere.
E' come dire che visto costa meno isolare le case con l'amianto, è giusto usarlo, sopratutto in tempi di crisi, che se lo smaltimento rifiuti in maniera corretta è costoso, è giustificato buttare l'olio esausto nei tombini e le batterie nelle scarpate......
ho preso solo lo spunto dal tuo racconto, per toccare un tema che mi sta molto a cuore. A volte respiri la merda di questi mezzi Km prima di raggiungerli e sorpassarli e questo è inaccetabile. Il discorso inquinamento sulle moto per me è ridicolo, difatti la penso esattamente come te.
1. sono alimentate a benzina
2. in città impiegano 1/4 del tempo di quanto impiega un'auto a fare lo stesso percorso
3. il numero in circolazione rispetto alle automobili è infinitesimale
4. le nostre sono Harley quindi va bene tutto

Io per la circolazione delle moto in città ho fatto una battaglia con l'Agenzia per l'Ambiente, il Sindaco e l'assessore ai trasporti, perchè alla luce di quanto sopra si concedesse una circolazione meno restrittiva, e quella è la strada corretta. Ripeto, anche io ho gli scarichi non proprio a norma e le emissioni pure, ma non affumico nessuno.
Sono sicuro ci siamo capiti.
Il tuo discorso sul costo delle riparazioni è giusto, ma temo che nella maggior parte dei casi la risorsa chiesta per la messa in regola di un'auto diesel venga poi spesa in beni cui si potrebbe rinunciare. Spesso cioè molte volte la gente se ne frega e basta. E quando perchè fai il vigile urbano, o il postino, o semplicemente perchè vivi in una città molto trafficata e ti viene un cancro ai polmoni (magari non fumando) credo che il risparmio altrui passi in secondo piano. Quando ad affumicarti è il camper che va in vacanza, il tuo discorso decade, quando sei dietro a uno di quei cazzi di furgoni della VW da figli dei fiori amanti della natura (dove sono loro, dietro chisse ne frega) e non riesci a respirare, il discorso decade. Quando sono auto di lusso di pochi anni......
Scusami, ma davanti alla salute collettiva il risparmio del singolo non può e non dovrebbe valere.
E' come dire che visto costa meno isolare le case con l'amianto, è giusto usarlo, sopratutto in tempi di crisi, che se lo smaltimento rifiuti in maniera corretta è costoso, è giustificato buttare l'olio esausto nei tombini e le batterie nelle scarpate......
Re: Revisione..2 risate con un amico.
no no ma sai Emanuele ci siamo capiti e su ciò che dici sono assolutamente con te e della tua idea.Amico mio purtroppo la gente è diventata menefreghista perchè tutto è lecito,perchè siamo un popolo di natura già privo di palle e per giunta abbiamo l'esempio di chi ci governa che incalza con l'insegnare solo cose poco serie..e allora va bene a tutti..che schifo..Emanuele68 ha scritto:Mio caro amico,
ho preso solo lo spunto dal tuo racconto, per toccare un tema che mi sta molto a cuore. A volte respiri la merda di questi mezzi Km prima di raggiungerli e sorpassarli e questo è inaccetabile. Il discorso inquinamento sulle moto per me è ridicolo, difatti la penso esattamente come te.
1. sono alimentate a benzina
2. in città impiegano 1/4 del tempo di quanto impiega un'auto a fare lo stesso percorso
3. il numero in circolazione rispetto alle automobili è infinitesimale
4. le nostre sono Harley quindi va bene tutto![]()
Io per la circolazione delle moto in città ho fatto una battaglia con l'Agenzia per l'Ambiente, il Sindaco e l'assessore ai trasporti, perchè alla luce di quanto sopra si concedesse una circolazione meno restrittiva, e quella è la strada corretta. Ripeto, anche io ho gli scarichi non proprio a norma e le emissioni pure, ma non affumico nessuno.
Sono sicuro ci siamo capiti.
Il tuo discorso sul costo delle riparazioni è giusto, ma temo che nella maggior parte dei casi la risorsa chiesta per la messa in regola di un'auto diesel venga poi spesa in beni cui si potrebbe rinunciare. Spesso cioè molte volte la gente se ne frega e basta. E quando perchè fai il vigile urbano, o il postino, o semplicemente perchè vivi in una città molto trafficata e ti viene un cancro ai polmoni (magari non fumando) credo che il risparmio altrui passi in secondo piano. Quando ad affumicarti è il camper che va in vacanza, il tuo discorso decade, quando sei dietro a uno di quei cazzi di furgoni della VW da figli dei fiori amanti della natura (dove sono loro, dietro chisse ne frega) e non riesci a respirare, il discorso decade. Quando sono auto di lusso di pochi anni......
Scusami, ma davanti alla salute collettiva il risparmio del singolo non può e non dovrebbe valere.
E' come dire che visto costa meno isolare le case con l'amianto, è giusto usarlo, sopratutto in tempi di crisi, che se lo smaltimento rifiuti in maniera corretta è costoso, è giustificato buttare l'olio esausto nei tombini e le batterie nelle scarpate......