
Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi migliori!
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
bellissime ed ammetto che in auto ho un cd con tutte queste canzoni le metto a manetta!!! 

Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
Alcune ascoltandole mi hanno perfino commosso cass che belle ken falco,mazinga...
Lamu era un manga...
Lamu era un manga...
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
Chi non ha visto la storia strappalacrime di Remi,oppure Heidi?Quelli erano gli anni del boom dei cartoni giapponesi.Piacevano sia ai bambini che agli adulti.Mia madre per esempio adorava Candy Candy e benchè fosse una storia per ragazze,ricordo che la guardavo anch'io.
Poi ovviamente c'era il filone dei robottoni.Goldrake ha aperto le danze,insieme al Jeeg e al Grande Mazinga.Erano belle storie,semplici.
Il mio preferito era il Gundam.Forse per il suo realismo.Niente robot che si trasformavano o teste che diventavano parte del corpo ecc ecc.
Ma semplici macchine pilotate dall'uomo in tempo di guerra.I bambini di oggi dovrebbero rivedere quei cartoni.Anche a distanza di così tanti anni,possono ancora insegnare molto.Oggi per la maggior parte i cartoni animati hanno una violenza assolutamente poco velata.Oppure sono così frivoli da risultare praticamente inutili sul piano educativo.
Non dico che le tematiche dei robottoni fossero le migliori,ma il senso del bene sul male era enfatizzato nella maniera giusta.C'era del buono in ciò che vedevi e fare il tifo per i tuoi personaggi preferiti era cosa facile.
Lamù ricordo che insieme ad'Arale è stato uno dei primi cartoon (vedi Gigi la trottola)con tematiche surreali a sfondo sexy!
Il povero Ataru pigliava sempre un sacco di mazzate per star dietro a quelle signorine!!
E quest'ultimo come cartone è già uno dei piu recenti.Se andiamo più indietro ricordo Fantaman che pare risalga al '67 e poi la prima serie dell'Uomo Tigre.Anch'essa piuttosto datata.
Insomma,quelli erano gli anni della tv del pomeriggio.Delle merendine con la Girella Motta.Delle partite di pallone in cortile o i giri sulla Saltafoss!
I primi videogame della Colecovision o Mattel ti facevano restare a bocca aperta!
Chi almeno una volta non ha cantato la sigla di Capitan Harlock o del Grande Mazinga?O di Jeeg Robot d'acciaio?
A volte faccio fatica a credere che siano passati tutti quegli anni.......ma sono contento di sapere,che dentro di me,dietro la corazza creata col tempo,c'è sempre quel bambino che urlava a squarciagola "JEEG VAIIIIIIIIIII!!!!!!!".
Poi ovviamente c'era il filone dei robottoni.Goldrake ha aperto le danze,insieme al Jeeg e al Grande Mazinga.Erano belle storie,semplici.
Il mio preferito era il Gundam.Forse per il suo realismo.Niente robot che si trasformavano o teste che diventavano parte del corpo ecc ecc.
Ma semplici macchine pilotate dall'uomo in tempo di guerra.I bambini di oggi dovrebbero rivedere quei cartoni.Anche a distanza di così tanti anni,possono ancora insegnare molto.Oggi per la maggior parte i cartoni animati hanno una violenza assolutamente poco velata.Oppure sono così frivoli da risultare praticamente inutili sul piano educativo.
Non dico che le tematiche dei robottoni fossero le migliori,ma il senso del bene sul male era enfatizzato nella maniera giusta.C'era del buono in ciò che vedevi e fare il tifo per i tuoi personaggi preferiti era cosa facile.
Lamù ricordo che insieme ad'Arale è stato uno dei primi cartoon (vedi Gigi la trottola)con tematiche surreali a sfondo sexy!

Il povero Ataru pigliava sempre un sacco di mazzate per star dietro a quelle signorine!!

E quest'ultimo come cartone è già uno dei piu recenti.Se andiamo più indietro ricordo Fantaman che pare risalga al '67 e poi la prima serie dell'Uomo Tigre.Anch'essa piuttosto datata.
Insomma,quelli erano gli anni della tv del pomeriggio.Delle merendine con la Girella Motta.Delle partite di pallone in cortile o i giri sulla Saltafoss!
I primi videogame della Colecovision o Mattel ti facevano restare a bocca aperta!
Chi almeno una volta non ha cantato la sigla di Capitan Harlock o del Grande Mazinga?O di Jeeg Robot d'acciaio?
A volte faccio fatica a credere che siano passati tutti quegli anni.......ma sono contento di sapere,che dentro di me,dietro la corazza creata col tempo,c'è sempre quel bambino che urlava a squarciagola "JEEG VAIIIIIIIIIII!!!!!!!".

MODERATORE FORUM
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
Mi aggiungo !Massimo ha scritto:ghira75 ha scritto:Allora io di anni ne ho "solo" 36 (37 mese prossimo), ma queste me le ricordo tutte. che 40enni oh.. ? calma!!
Bravo Massimo... bei ricordi.
Sono io l'unico che "rivede" le immagini della sigle mentre riascolto queste canzoni o devo visitare uno specialista??
No no vai tranquillo siamo in 2!!!!![]()
Anzi se qualcuno sa qualche nome di sito
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
Fu cosi' anche per me!!Massimo ha scritto:Chi non ha visto la storia strappalacrime di Remi,oppure Heidi?Quelli erano gli anni del boom dei cartoni giapponesi.Piacevano sia ai bambini che agli adulti.Mia madre per esempio adorava Candy Candy e benchè fosse una storia per ragazze,ricordo che la guardavo anch'io.
Poi ovviamente c'era il filone dei robottoni.Goldrake ha aperto le danze,insieme al Jeeg e al Grande Mazinga.Erano belle storie,semplici.
Il mio preferito era il Gundam.Forse per il suo realismo.Niente robot che si trasformavano o teste che diventavano parte del corpo ecc ecc.
Ma semplici macchine pilotate dall'uomo in tempo di guerra.I bambini di oggi dovrebbero rivedere quei cartoni.Anche a distanza di così tanti anni,possono ancora insegnare molto.Oggi per la maggior parte i cartoni animati hanno una violenza assolutamente poco velata.Oppure sono così frivoli da risultare praticamente inutili sul piano educativo.
Non dico che le tematiche dei robottoni fossero le migliori,ma il senso del bene sul male era enfatizzato nella maniera giusta.C'era del buono in ciò che vedevi e fare il tifo per i tuoi personaggi preferiti era cosa facile.
Lamù ricordo che insieme ad'Arale è stato uno dei primi cartoon (vedi Gigi la trottola)con tematiche surreali a sfondo sexy!![]()
Il povero Ataru pigliava sempre un sacco di mazzate per star dietro a quelle signorine!!![]()
E quest'ultimo come cartone è già uno dei piu recenti.Se andiamo più indietro ricordo Fantaman che pare risalga al '67 e poi la prima serie dell'Uomo Tigre.Anch'essa piuttosto datata.
Insomma,quelli erano gli anni della tv del pomeriggio.Delle merendine con la Girella Motta.Delle partite di pallone in cortile o i giri sulla Saltafoss!
I primi videogame della Colecovision o Mattel ti facevano restare a bocca aperta!
Chi almeno una volta non ha cantato la sigla di Capitan Harlock o del Grande Mazinga?O di Jeeg Robot d'acciaio?
A volte faccio fatica a credere che siano passati tutti quegli anni.......ma sono contento di sapere,che dentro di me,dietro la corazza creata col tempo,c'è sempre quel bambino che urlava a squarciagola "JEEG VAIIIIIIIIIII!!!!!!!".
Concordo in pieno, mi sono meravigliato di come potessi ricordarmi queste sigle dopo 30 anni! Mi e' venuta un po' di malinconia pensando a me stesso quando ero bambino. Non so come dire ma... mi manco!!






Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
ivanoman ha scritto:Mi aggiungo !Massimo ha scritto:ghira75 ha scritto:Allora io di anni ne ho "solo" 36 (37 mese prossimo), ma queste me le ricordo tutte. che 40enni oh.. ? calma!!
Bravo Massimo... bei ricordi.
Sono io l'unico che "rivede" le immagini della sigle mentre riascolto queste canzoni o devo visitare uno specialista??
No no vai tranquillo siamo in 2!!!!![]()
Anzi se qualcuno sa qualche nome di sito
Qui è dove ho preso i link delle canzoni.Poi in rete ce ne sono parecchi molto interessanti.

http://www.cartonianimatigiapponesi.com ... /index.htm
MODERATORE FORUM
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
ghira75 ha scritto:Fu cosi' anche per me!!Massimo ha scritto:Chi non ha visto la storia strappalacrime di Remi,oppure Heidi?Quelli erano gli anni del boom dei cartoni giapponesi.Piacevano sia ai bambini che agli adulti.Mia madre per esempio adorava Candy Candy e benchè fosse una storia per ragazze,ricordo che la guardavo anch'io.
Poi ovviamente c'era il filone dei robottoni.Goldrake ha aperto le danze,insieme al Jeeg e al Grande Mazinga.Erano belle storie,semplici.
Il mio preferito era il Gundam.Forse per il suo realismo.Niente robot che si trasformavano o teste che diventavano parte del corpo ecc ecc.
Ma semplici macchine pilotate dall'uomo in tempo di guerra.I bambini di oggi dovrebbero rivedere quei cartoni.Anche a distanza di così tanti anni,possono ancora insegnare molto.Oggi per la maggior parte i cartoni animati hanno una violenza assolutamente poco velata.Oppure sono così frivoli da risultare praticamente inutili sul piano educativo.
Non dico che le tematiche dei robottoni fossero le migliori,ma il senso del bene sul male era enfatizzato nella maniera giusta.C'era del buono in ciò che vedevi e fare il tifo per i tuoi personaggi preferiti era cosa facile.
Lamù ricordo che insieme ad'Arale è stato uno dei primi cartoon (vedi Gigi la trottola)con tematiche surreali a sfondo sexy!![]()
Il povero Ataru pigliava sempre un sacco di mazzate per star dietro a quelle signorine!!![]()
E quest'ultimo come cartone è già uno dei piu recenti.Se andiamo più indietro ricordo Fantaman che pare risalga al '67 e poi la prima serie dell'Uomo Tigre.Anch'essa piuttosto datata.
Insomma,quelli erano gli anni della tv del pomeriggio.Delle merendine con la Girella Motta.Delle partite di pallone in cortile o i giri sulla Saltafoss!
I primi videogame della Colecovision o Mattel ti facevano restare a bocca aperta!
Chi almeno una volta non ha cantato la sigla di Capitan Harlock o del Grande Mazinga?O di Jeeg Robot d'acciaio?
A volte faccio fatica a credere che siano passati tutti quegli anni.......ma sono contento di sapere,che dentro di me,dietro la corazza creata col tempo,c'è sempre quel bambino che urlava a squarciagola "JEEG VAIIIIIIIIIII!!!!!!!".
Concordo in pieno, mi sono meravigliato di come potessi ricordarmi queste sigle dopo 30 anni! Mi e' venuta un po' di malinconia pensando a me stesso quando ero bambino. Non so come dire ma... mi manco!!![]()
![]()
![]()
![]()
Non sei il solo credimi!........nonostante siano stati anni travagliati....con lutti pesanti alle spalle,ho nel cuore per sempre il ricordo di certi momenti.
Poi se per natura sei un nostalgico come il sottoscritto sei già fregato in partenza!

MODERATORE FORUM
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
Forse qualcuno di voi (della mia età o più over)magari si ricorda di quel programma pomeridiano trasmesso in Rai e condotto da Mal e Maria Giovanna Elmi Il Dirigibile!? (foto sotto)

Non ricordo se appunto in questo programma o al di fuori,trasmettevano il telefilm francese (che mi piaceva di brutto!) Il Tesoro del Castello senza Nome!Chi se lo ricorda?

Sotto la mitica sigla.
http://youtu.be/x-z5FmShuWU
Non ricordo se appunto in questo programma o al di fuori,trasmettevano il telefilm francese (che mi piaceva di brutto!) Il Tesoro del Castello senza Nome!Chi se lo ricorda?


Sotto la mitica sigla.

http://youtu.be/x-z5FmShuWU
MODERATORE FORUM
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
poco dopo era uscito un cartone chiamato kyashan chi lo ricorda???
bene da matto che sono ho comprato il film in giapponese,devo dire storia commovente,attori bellissimi,naturalmente surreale,musica hard rock in sottofondo degna di "rage against in the machine" insomma un film fantastico tratto dal cartone...la storia è da brivido..
poi Lupin III era divino comunque era anche comico..e Conan?..ah ma se ne ho di roba strana,ho dei manga da brivido,ma si va sul moderno..ghost in the shell ad esempio e il precursore dei manga...AKIRA!!
due foto??si certo anche tre...metto anche Totoro un manga uscito per i bambini di un comico e semplice incredibile..i giapponesi sono davvero forti su questee cose nulla da dire..




e guardate un po' la moto di "akira" realizzata dal vivo..!!
bene da matto che sono ho comprato il film in giapponese,devo dire storia commovente,attori bellissimi,naturalmente surreale,musica hard rock in sottofondo degna di "rage against in the machine" insomma un film fantastico tratto dal cartone...la storia è da brivido..
poi Lupin III era divino comunque era anche comico..e Conan?..ah ma se ne ho di roba strana,ho dei manga da brivido,ma si va sul moderno..ghost in the shell ad esempio e il precursore dei manga...AKIRA!!
due foto??si certo anche tre...metto anche Totoro un manga uscito per i bambini di un comico e semplice incredibile..i giapponesi sono davvero forti su questee cose nulla da dire..
e guardate un po' la moto di "akira" realizzata dal vivo..!!
Re: Per chi ha più di 40 anni e vuole ricordare tempi miglio
a quei tempi la maria giovanna era bona bona


