Bellissima questa max... sul carburo c'era più gusto a mettere le mani!!!Massimo ha scritto:Anche perchè volessi fare qualcosa non sono assolutamente pratico di certe diavolerie!!!Datemi dei getti,un Mikuni 42 e possiamo parlarne,ma con l'elettronica non c'azzecco nulla!
Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si comincia!!
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Graziato dal tempo,sono riuscito a provare la moto di mia moglie (Nena).
Allora,a parte l'iniziale momento di adattamento (mi sembrava di stare su una moto da cross!
),il motore frulla che è un piacere.Noto che allunga molto più di prima e il filtro aperto fa sentire il suo risucchio poderoso!!!
Coi bassi è scarsa....le KW sfogano di brutto sventagliando la strada con un sound secco e acuto,ma il bello è che con gli arricchitori di Mech sono pressochè scomparsi gli scoppiettii in rilascio.Si raggiungono i 120/130 con un buon allungo e la spinta del motore è bella progressiva senza strappi.
Il freno motore su questa moto è poco nulla....forse colpa delle marmitte?Quindi a differenza della mia,devo stare accorto sulla distanza tra i veicoli ecc.
La frenata non primeggia sulla S.Low....
Rientrato ho dovuto regolare le sospensioni aumentando il carico di un paio di tacche perchè col mio peso "leggiadro" andavano a pacco.E poi così facendo la moto risulta meno fluttuante.
Certo è che le sospensioni originali sono proprio scarse scarse..........
Nessun tipo di problema riscontrato.
Allora,a parte l'iniziale momento di adattamento (mi sembrava di stare su una moto da cross!

Coi bassi è scarsa....le KW sfogano di brutto sventagliando la strada con un sound secco e acuto,ma il bello è che con gli arricchitori di Mech sono pressochè scomparsi gli scoppiettii in rilascio.Si raggiungono i 120/130 con un buon allungo e la spinta del motore è bella progressiva senza strappi.
Il freno motore su questa moto è poco nulla....forse colpa delle marmitte?Quindi a differenza della mia,devo stare accorto sulla distanza tra i veicoli ecc.
La frenata non primeggia sulla S.Low....
Rientrato ho dovuto regolare le sospensioni aumentando il carico di un paio di tacche perchè col mio peso "leggiadro" andavano a pacco.E poi così facendo la moto risulta meno fluttuante.
Certo è che le sospensioni originali sono proprio scarse scarse..........
Nessun tipo di problema riscontrato.

MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Spettacolo.. quindi la moto è cambiata ora.. sono contento per te Max!!Massimo ha scritto:Graziato dal tempo,sono riuscito a provare la moto di mia moglie (Nena).
Allora,a parte l'iniziale momento di adattamento (mi sembrava di stare su una moto da cross!),il motore frulla che è un piacere.Noto che allunga molto più di prima e il filtro aperto fa sentire il suo risucchio poderoso!!!
Coi bassi è scarsa....le KW sfogano di brutto sventagliando la strada con un sound secco e acuto,ma il bello è che con gli arricchitori di Mech sono pressochè scomparsi gli scoppiettii in rilascio.Si raggiungono i 120/130 con un buon allungo e la spinta del motore è bella progressiva senza strappi.
Il freno motore su questa moto è poco nulla....forse colpa delle marmitte?Quindi a differenza della mia,devo stare accorto sulla distanza tra i veicoli ecc.
La frenata non primeggia sulla S.Low....
Rientrato ho dovuto regolare le sospensioni aumentando il carico di un paio di tacche perchè col mio peso "leggiadro" andavano a pacco.E poi così facendo la moto risulta meno fluttuante.
Certo è che le sospensioni originali sono proprio scarse scarse..........
Nessun tipo di problema riscontrato.


Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Mah io sono contento per il lavoro svolto,spero che Nena sia poi contenta di guidarla.Certo è che strada facendo mi domandavo spesso come ha fatto a fare 1400 km sopra la S.Low!Nulla togliere allo sporty,ma i 250 kg proprio non si sentono.Sembra di guidare un motard (senza la sua coppia..)!
Sarà l'abitudine alla mia che mi fa sentire sicuro e ben piantato in terra,ma quando passo a moto più leggere sulle prime ho un certo disorientamento.....
Sarà l'abitudine alla mia che mi fa sentire sicuro e ben piantato in terra,ma quando passo a moto più leggere sulle prime ho un certo disorientamento.....

MODERATORE FORUM
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
ho dovuto rileggere perchè dal principio avevo capito che era tua moglie quella da 250 kg..Massimo ha scritto:Mah io sono contento per il lavoro svolto,spero che Nena sia poi contenta di guidarla.Certo è che strada facendo mi domandavo spesso come ha fatto a fare 1400 km sopra la S.Low!Nulla togliere allo sporty,ma i 250 kg proprio non si sentono.Sembra di guidare un motard (senza la sua coppia..)!
Sarà l'abitudine alla mia che mi fa sentire sicuro e ben piantato in terra,ma quando passo a moto più leggere sulle prime ho un certo disorientamento.....


P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
marvet ha scritto:ho dovuto rileggere perchè dal principio avevo capito che era tua moglie quella da 250 kg..Massimo ha scritto:Mah io sono contento per il lavoro svolto,spero che Nena sia poi contenta di guidarla.Certo è che strada facendo mi domandavo spesso come ha fatto a fare 1400 km sopra la S.Low!Nulla togliere allo sporty,ma i 250 kg proprio non si sentono.Sembra di guidare un motard (senza la sua coppia..)!
Sarà l'abitudine alla mia che mi fa sentire sicuro e ben piantato in terra,ma quando passo a moto più leggere sulle prime ho un certo disorientamento.....sorry.. comunque confermo anche a me capita a salire su uno sportster 883 dopo essere abituato a guidare qualsiasi altra harley superiore... sembra di andare con il CIAO super maneggevole e leggero e subito pronto ... poi si ferma subito ... ma è una strana sensazione





Vai tranki!


MODERATORE FORUM
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Bene sono contento Massimo vedi che ti dicevo va meglio la moto con gli arricchitori,era magra...
il freno motore non lo senti perchè il minimo è alto,se lo abbassi allora senti un bel muretto di freno..certo non è il carburatore che chiude l'aspirazione ovvio ma..un po' migliora eh..
a me la sporty piace proprio perchè è maneggevole..(la mia adesso è 225 kg
)...ma la superlow di Nena è 250 kg mica così leggera eh..
sono le giappe da 180 kg che mi fanno venire quella sensazione quando le provo,sembra un ciao in effetti..
siamo talmente abituati con moto pesanti che togliere 50kg sembra di aver tolto tanto ma...pensa una sportiva da 172 kg come la brutale..
eppure qualcuno che usa il cervello e non il solito cretino di turno dice che per andare sostenuti (o fare le smanettate che faccio io con le ducati
) sulla sporty ci vuole fegato e una bella forza,e come dargli torto??figurati se lo fai con una dyna o softail...ma non ci proverei..personalmente penso che la sportster sia davvero una gran moto che in harley dal giorno che è apparsa non è stata mai raggiunta da nessun'altra marca,è una sportivella nata per correre negli anni '56 o '57 non ricordo,pesa ma si difende,ma non è una copia di nulla,è più performante delle custom grosse,cambio estraibile (almeno,fino al 2003) e stessi freni delle sorelle da 300 kg.. ma è più grossa di altre moto "normali"..una via di mezzo intelligente secondo me,e per me..beh essendo 63kg è su misura.
alla fine vendono tante sportster quante altre softail e dyna messe insieme,sarà il prezzo o non so che..per me ha salvato il cul.. alla HD..
la sporty non è la piccola harley,sbaglia chi lo pensa..la sporty è la harley sportiva,ovvio sia contenuta...e come quantità accessori è imbattibile.
il freno motore non lo senti perchè il minimo è alto,se lo abbassi allora senti un bel muretto di freno..certo non è il carburatore che chiude l'aspirazione ovvio ma..un po' migliora eh..
a me la sporty piace proprio perchè è maneggevole..(la mia adesso è 225 kg

sono le giappe da 180 kg che mi fanno venire quella sensazione quando le provo,sembra un ciao in effetti..
siamo talmente abituati con moto pesanti che togliere 50kg sembra di aver tolto tanto ma...pensa una sportiva da 172 kg come la brutale..
eppure qualcuno che usa il cervello e non il solito cretino di turno dice che per andare sostenuti (o fare le smanettate che faccio io con le ducati

alla fine vendono tante sportster quante altre softail e dyna messe insieme,sarà il prezzo o non so che..per me ha salvato il cul.. alla HD..
la sporty non è la piccola harley,sbaglia chi lo pensa..la sporty è la harley sportiva,ovvio sia contenuta...e come quantità accessori è imbattibile.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
Massimo ha scritto:Bhe max... passare da un pachiderma ad una zanzara...!!marvet ha scritto:ho dovuto rileggere perchè dal principio avevo capito che era tua moglie quella da 250 kg..Massimo ha scritto:Mah io sono contento per il lavoro svolto,spero che Nena sia poi contenta di guidarla.Certo è che strada facendo mi domandavo spesso come ha fatto a fare 1400 km sopra la S.Low!Nulla togliere allo sporty,ma i 250 kg proprio non si sentono.Sembra di guidare un motard (senza la sua coppia..)!
Sarà l'abitudine alla mia che mi fa sentire sicuro e ben piantato in terra,ma quando passo a moto più leggere sulle prime ho un certo disorientamento.....sorry.. comunque confermo anche a me capita a salire su uno sportster 883 dopo essere abituato a guidare qualsiasi altra harley superiore... sembra di andare con il CIAO super maneggevole e leggero e subito pronto ... poi si ferma subito ... ma è una strana sensazione
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vai tranki!E' l'abitudine di quando si guidano moto come la mia o le Ultra.La strada la senti diversamente.Onestamente non tornerei più indietro.Come seconda moto può darsi,ma sotto il sedere devo stare sui 400 kg e non meno!
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci
luca883cento ha scritto:Bene sono contento Massimo vedi che ti dicevo va meglio la moto con gli arricchitori,era magra...
il freno motore non lo senti perchè il minimo è alto,se lo abbassi allora senti un bel muretto di freno..certo non è il carburatore che chiude l'aspirazione ovvio ma..un po' migliora eh..
a me la sporty piace proprio perchè è maneggevole..(la mia adesso è 225 kg)...ma la superlow di Nena è 250 kg mica così leggera eh..
sono le giappe da 180 kg che mi fanno venire quella sensazione quando le provo,sembra un ciao in effetti..
siamo talmente abituati con moto pesanti che togliere 50kg sembra di aver tolto tanto ma...pensa una sportiva da 172 kg come la brutale..
eppure qualcuno che usa il cervello e non il solito cretino di turno dice che per andare sostenuti (o fare le smanettate che faccio io con le ducati) sulla sporty ci vuole fegato e una bella forza,e come dargli torto??figurati se lo fai con una dyna o softail...ma non ci proverei..personalmente penso che la sportster sia davvero una gran moto che in harley dal giorno che è apparsa non è stata mai raggiunta da nessun'altra marca,è una sportivella nata per correre negli anni '56 o '57 non ricordo,pesa ma si difende,ma non è una copia di nulla,è più performante delle custom grosse,cambio estraibile (almeno,fino al 2003) e stessi freni delle sorelle da 300 kg.. ma è più grossa di altre moto "normali"..una via di mezzo intelligente secondo me,e per me..beh essendo 63kg è su misura.
alla fine vendono tante sportster quante altre softail e dyna messe insieme,sarà il prezzo o non so che..per me ha salvato il cul.. alla HD..
la sporty non è la piccola harley,sbaglia chi lo pensa..la sporty è la harley sportiva,ovvio sia contenuta...e come quantità accessori è imbattibile.
Ah si una cosa è certa Luca,quando salgo sullo sporty la sua leggerezza e agilità ti fa venir voglia di fare un pò il matto!In senso buono ovviamente.

Io sono abituato ormai ai pesi massimi e ovviamente tutto ciò che sta al di sotto di tot kg mi sembra estremamente leggero.
Ma di certo con lo sporty hai un feel diverso.Si percepisce che è un'Harley con le palle sotto.E non ci vuole un 124 pollici per divertirsi,ma te ne bastano solo 883!

Sono d'accordo con te che grazie alle vendite della serie Sportster,HD ha risollevato lo sguardo.Basta vedere quanto stanno puntando sui nuovi modelli 1200.
Quelli che pensano che siano moto entry-level,o da principianti,probabilmente non sanno che in America ci fanno le gare fior fior di campioni,e mica sfigati della prima ora.


MODERATORE FORUM
Re: Preso filtrozzo aperto S.E. per la Superlow...si cominci

Va che piccola tourer può diventare la S.Low!

MODERATORE FORUM