Ussignùr! Non ci avevo mai pensato. I miei sono in una scatola di cartone chiusa e non li ho neanche mai visti. Potrebbero anche esserci i mattoni refrattari dentro...
ugolux ha scritto:Ussignùr! Non ci avevo mai pensato. I miei sono in una scatola di cartone chiusa e non li ho neanche mai visti. Potrebbero anche esserci i mattoni refrattari dentro...
Ho fatto così ma gli ho levati 7 anni fa' e non li ho più cagati........ci saranno ancora?
luca883cento ha scritto:ci sarebbe un trattamento...si chiama passivazione..serve a mantenere il metallo..ma ti sconsiglio di avvolgerli nella plastica se li lubrifichi perchè con gli anni la plastica si deteriora e si appiccica all'olio macchiando gli scarichi in maniera irreversibile..la cosa più giusta è il cartone ondulato,li olii bene con una spugnetta e li metti in una scatola di cartone..non in ambienti umidi.
perfetto
luca che olio consigli? specro?
a parte gli scherzi, ci sono oli che col cromo lo rovinano?
luca883cento ha scritto:ci sarebbe un trattamento...si chiama passivazione..serve a mantenere il metallo..ma ti sconsiglio di avvolgerli nella plastica se li lubrifichi perchè con gli anni la plastica si deteriora e si appiccica all'olio macchiando gli scarichi in maniera irreversibile..la cosa più giusta è il cartone ondulato,li olii bene con una spugnetta e li metti in una scatola di cartone..non in ambienti umidi.
perfetto
luca che olio consigli? specro?
a parte gli scherzi, ci sono oli che col cromo lo rovinano?
si!!
esiste un olio specifico si chiama ardrox e serve apposta per proteggere dall'ossidazione tutti i ricambi che vengono stivati,oppure olio di vaselina o olio per macchine da cucire.NON usare l'olio motore.