transamericana

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

transamericana

Messaggio da mattia »

per prima cosa non parliamo di trans :) :) :)

al di là di considerazioni filosofiche sul perchè dell'esistenza della vita ecc.
sto seriamente programmando un anno sabbatico.

tra tutte le alternative pensate sta prendendo forma di viaggiare da new york a buenos aires in moto.

il primo dettaglio è:
compro una moto a new york o mi trasporto la mia?

cercando nei vari forum il trasporto via nave sembra un poco complicato per un privato e anche molto costoso,
oltre che lungo (ma non è un grosso problema)
il volo aereo per gli states si può trovare intorno ai 500, a fronte di circa 2000 per un passaggio in nave.
la moto deve essere imballata e messa in sicurezza quindi costa, poi c'è lo sdoganamento ecc ecc
e qualcuno scrive che i costi possono anche essere eccessivi, più del trasporto stesso.

penso che comprarla sul luogo risolva un pò di problemi, poi magari si rivende prima della partenza recuperando qualcosa.

qualcuno ne sa qualcosa?
ha già fatto esperienze del genere?

chiederò anche al dealer appena ne ho l'occasione, visto che le moto arrivano da lì, magari han dovuto restituirne.

una volta superato questi dettagli comincerò con il percorso,
ovviamente route 66 chicago - los angeles
guadalajara - nicaruaga - panama - colombia (anche se goggle map non mi da percorsi, come per la serbia)
ecuador, perù, cile e argentina

son circa 17000 km se si scende nella patagonia, un pò meno su buenos aires

viaggiando 100km al giorno ci vogliono 6 mesi (ovviamente di media, magari qualche giro e qualche giorno fermo in qualche posto ci sta anche)

il periodo primavera estate emisfero nord per poi arrivare in estate all'emisfero sud
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: transamericana

Messaggio da Massimo »

Porcamiseria hai in mente davvero un "giretto" mica da ridere!!!! :wowo!!:
Per le strade degli states non credo tu possa trovare problemi con la moto..ma in colombia e quei paesi li con le sospensioni potresti avere qualche problema.Se vai col tuo mezzo ti consiglio di cambiare sospensioni e dotarti di paramotore e parabrezza.
Comprandola sul luogo risolvi molti problemi,ma che tipo di moto?Harley?......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: transamericana

Messaggio da mattia »

Massimo ha scritto:Porcamiseria hai in mente davvero un "giretto" mica da ridere!!!! :wowo!!:
Per le strade degli states non credo tu possa trovare problemi con la moto..ma in colombia e quei paesi li con le sospensioni potresti avere qualche problema.Se vai col tuo mezzo ti consiglio di cambiare sospensioni e dotarti di paramotore e parabrezza.
Comprandola sul luogo risolvi molti problemi,ma che tipo di moto?Harley?......
in teoria si, un harley
anche se bisognerebbe valutare alcune cose, cmq è ancora tutto indefinito
sto accantonando l'idea di spedire la mia, troppi casini rischi e costi, e poi dovrei anche riportarla indietro
in teoria acquistandola, dovrei anche recuperare qualcosa rivendendola
Avatar utente
ivanoman
Messaggi: 463
Iscritto il: 05/09/2012, 23:01
Modello:

Re: transamericana

Messaggio da ivanoman »

Ciao e complimenti se puoi permetterti di prenderti un anno sabbatico.

Comunque ti suggerisco di comprartene una la magari usata. Se ne trovano parecchie e anche a buon prezzo.
La svalutazione comunque in USA è pia alta rispetto all'italia pero penso che alla fine non ci perdera i troppo.

Dulcis in fundo con il cambio a favore ti conviene sicuramente

bye bye
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: transamericana

Messaggio da Massimo »

Conosco chi ha fatto giri del genere ben sponsorizzato.Quando è rientrato ha cambiato mezza moto.Valuta bene il tipo di mezzo adeguato a tutte le strade che devi percorrere.Il tizio che conosco io ha trasformato il suo Dyna in una specie di fuoristrada! :occhiolino:
Queste sono le foto che ho fatto alla moto prima della sua partenza.

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: transamericana

Messaggio da mattia »

una cosa e certa
serbatoio capiente, possibilta di passare su sterrati e trasporto bagagli
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: transamericana

Messaggio da mattia »

Massimo ha scritto:Conosco chi ha fatto giri del genere ben sponsorizzato.Quando è rientrato ha cambiato mezza moto.Valuta bene il tipo di mezzo adeguato a tutte le strade che devi percorrere.Il tizio che conosco io ha trasformato il suo Dyna in una specie di fuoristrada! :occhiolino:
Queste sono le foto che ho fatto alla moto prima della sua partenza.

Immagine

Immagine

Immagine
sembra una moto da guerra, gli manca la mitragliatrice :)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: transamericana

Messaggio da Massimo »

:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Ti posso garantire che nei posti in cui è andato poteva tranquillamente servire!!! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
CABAL
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/05/2012, 15:58
Modello:
Località: cascina Pisa

Re: transamericana

Messaggio da CABAL »

alla faccia del viaggio.....io e' gia tanto se con dieci euro faccio pisa-pontedera e pntedera pisa :stelline:
Iron883
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: transamericana

Messaggio da mattia »

ho già trovato il primo intoppo

da panama non è possibile passare via terra in colombia, sto vedendo via mare,

cmq domani chiedo come fare ad ottenere un anno di aspettativa e poi giu con l'organizzazione
Rispondi