Secondo me la cosa migliore è tagliare il connettore delle originali lasciando 5-7cm di filo, e saldarci le frecce aftermarket ricomprendo con una termoguaina.
Così mantieni il connettore originale e le attacchi/stacchi quando vuoi. Le vecchie le conservi senza connettore, se un domani devi rimetterle, fai lo stesso lavoro, tagli e risaldi sulle originali il suo filo.
si....ma solo l'idea di tagliare il cavo originale sulla mia mi dà i brividi.... la MIA moto è sacra nel senso che poi penserò sempre al fatto che ho 2 cavi saldati.....Forse mi conviene cercare uno "strip pin" per juper da basetta e cercare di adattarlo a fare da connettore. Devo vedere bene come son fatti i connettori delle frecce, ed il loro passo...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
vins ha scritto:
si....ma solo l'idea di tagliare il cavo originale sulla mia mi dà i brividi.... la MIA moto è sacra nel senso che poi penserò sempre al fatto che ho 2 cavi saldati.....Forse mi conviene cercare uno "strip pin" per juper da basetta e cercare di adattarlo a fare da connettore. Devo vedere bene come son fatti i connettori delle frecce, ed il loro passo...
Vins-
Ma daaiiii coperti con la termoguaina viene pulitissimo, mica li "scotchi" col nastro adesivo che poi con l'acqua si scolla e viene uno schifo...
L'ideale è sempre il connettore suo... Solo che trovarlo non è sempre facile, o veloce. Te lo devi ordinare per tempo o andare dal dealer a lasciargli uno sproposito per una sciocchezza che in USA costa qualche centesimo.
Tutti preferiscono la via breve del taglio e salda con la termoguaina con cui fai tutto pulito.