modifica tc96

Alle prese con le chiavi inglesi
Alfiodyna
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/2010, 16:05
Modello:

modifica tc96

Messaggio da Alfiodyna »

Ragazzi chi di voi ha fatto la modifica alla moto passandola a carburatore?
Vorrei sapere che cosa avete montato e se avete trovato una guida.
Siti dove trovare il tutto?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica tc96

Messaggio da Mechano »

Alfiodyna ha scritto:Ragazzi chi di voi ha fatto la modifica alla moto passandola a carburatore?
Vorrei sapere che cosa avete montato e se avete trovato una guida.
Siti dove trovare il tutto?

Mah questa è la guida più famosa:
http://www.amm.haan.de/Carb/carb.htm

Però posso dirti che la conversione è comunque molto semplice.
Nel tutorial sopra usano la centralina Altman che è molto costosa. Ma un utente di questo forum spas ha il Mikuni HSR42 e la centralina originale dell'iniezione e funziona bene.

Io mi sono procurato un condotto di aspirazione con sensore MAP incorporato.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=495

Con il sensore MAP e la centralina originale dell'iniezione che continua a pilotare l'accensione della candela, non hai bisogno di centraline aggiuntive. Anche se ci sono numerose aziende pronte a venderti qualcosa di aggiuntivo...

In pratica quando togli l'iniezione, elimini anche alcuni sensori che la centralina usa anche per l'accensione della candela, però per pilotare bene l'accensione della candela alla centralina bastano 2 sensori, che sono il pick-up nell'albero motore (e quello non viene toccato nella conversione) e il sensore MAP che individua il carico sul motore.

Se prendi un condotto come il mio, un rubinetto adatto, ed un carburatore CV la conversione è veramente economica.
Se vuoi l'HSR42 costa qualcosa in più.
La differenza di prestazioni tra CV e HSR non è tantissima... Specie se fai regolare il CV da qualcuno bravo... (come me che lo conosco bene...) :genio:
Immagine
Avatar utente
Cico
Messaggi: 39
Iscritto il: 31/12/2009, 10:32
Modello:
Località: Milano

Re: modifica tc96

Messaggio da Cico »

Scusa ma montando il condotto di aspirazione con il sensore quindi eviti anche che la spia dell'iniezione sul pannello rimanga accesa? :hola:
Forever Free
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica tc96

Messaggio da Mechano »

Cico ha scritto:Scusa ma montando il condotto di aspirazione con il sensore quindi eviti anche che la spia dell'iniezione sul pannello rimanga accesa? :hola:
No purtroppo. Quando si elimina il corpo farfallato vanno via gli iniettori e anche il sensore di temperatura aria, oltre al MAP che però viene spostato sul condotto di aspirazione come quello che ho trovato io.

Bisognerebbe misurare le impedenze di ognuno di questi sensori e mettere delle resistenze per provare se sparisce l'errore dallo strumento.

Posso dirti che il bypass della scatola filtro toglie l'errore con una resistenza da 330ohm, le sonde Lambda con 1Mohm. Ma sinceramente dovrei provare per tutti gli altri sensori.

È pure vero che la spia segnala errori all'iniezione e dato che l'iniezione non c'è più non ci importa di quali errori ci possa segnalare.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica tc96

Messaggio da Mechano »

Segnalo questo adattatore per coloro che vogliono fare la conversione a carburatore, per mettere un rubinetto benzina standard da 22mm con passo inverso.

Il costo di quello grezzo non lucidato a sinistra è di $23,40 + spedizione.

http://www.pingelonline.com/delphi_conversion.htm

Immagine
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: modifica tc96

Messaggio da ramtoy »

be l adattatore si fa anche di tornio senza importare nulla e con spesa ridicola poi se lo si fa inox nemmeno si deve cromare basta la lucidatura
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: modifica tc96

Messaggio da Albert_SE »

ramtoy ha scritto:be l adattatore si fa anche di tornio senza importare nulla e con spesa ridicola poi se lo si fa inox nemmeno si deve cromare basta la lucidatura
Ramtoy, ma tu fai il tornitore o hai una officina meccanica?

sei bravo con la meccanica... :clap:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica tc96

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:be l adattatore si fa anche di tornio senza importare nulla e con spesa ridicola poi se lo si fa inox nemmeno si deve cromare basta la lucidatura
Ora non ricordo però se la filettatura è inversa...
Io ho il rubinetto, e il dado di serraggio gira al contrario per avvitarsi.
È probabile che sia al contrario solo sul rubinetto, dovendolo sollevare verso l'imbocco senza che il corpo del rubinetto giri perché deve mantenere l'uscita benzina in una determinata posizione.

P.S. Quelli che ho postato io sono entrambi in inox solo che uno è anche lucidato.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: modifica tc96

Messaggio da ramtoy »

io faccio il meccanico ma siccome costruisco anche moto da zero di tornitura me neserve molta ho un tornio e una fresa e me la cavo abbastanza ma per le cose piu' serie ho il mio tornitore di fiducia un vero amico serio e sopratutto non carissimo poi ho la fortuna di avere la mia ragazza che ha un officina di meccanica di precisione con plasma taglio ad acqua ed altre diavolerie e quello mi aiuta molto nella realizzazione dei miei incubi o sogni ma a volte per realizzarli sono piu' incubi hahaha
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica tc96

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:io faccio il meccanico ma siccome costruisco anche moto da zero di tornitura me neserve molta ho un tornio e una fresa e me la cavo abbastanza ma per le cose piu' serie ho il mio tornitore di fiducia un vero amico serio e sopratutto non carissimo poi ho la fortuna di avere la mia ragazza che ha un officina di meccanica di precisione con plasma taglio ad acqua ed altre diavolerie e quello mi aiuta molto nella realizzazione dei miei incubi o sogni ma a volte per realizzarli sono piu' incubi hahaha
Figa che cu*o, non tanto la fidanzata meccanizzata, ma averci tanti macchinari con cui poter giocare!

Ci avessi accesso io a quest'ora mi sarei fatto il mio disco volante personale... Immagine
Immagine
Rispondi