
poi luca mi aiuta a portarla a 1200 però, così mi levo la scimmia del caffè racer

per l'amico pisa, che mi deve perdonare se non l'ho salutato nei benvenuti, sappi che a pisa è bene evitare... contattami via mp e si fa 2 chiacchiere ;)
mick ha scritto:se aspetti aprile, te li do io 4000€ per la tua![]()
poi luca mi aiuta a portarla a 1200 però, così mi levo la scimmia del caffè racer![]()
per l'amico pisa, che mi deve perdonare se non l'ho salutato nei benvenuti, sappi che a pisa è bene evitare... contattami via mp e si fa 2 chiacchiere ;)
vuoi una mano indiretta socio per montare il mikuni spendendo poco??comunque..chuba ha scritto:io lo sportster 1200 super elaborato l'ho avuto (e c'è differenza dall'avere un 883 portato a 1200 come il giorno e la notte) e mi ci sono anche divertito un sacco, ma la comodità e lo spunto del softail 1585 ad iniezione è tutta un'altra cosa, provare per credere![]()
Purtroppo sono errori che si fanno quando si vuole acquistare un'Harley, visto che costano (purtroppo) una fucilata si sceglie quella che costa meno, ma alla fine ci si ritrova con una caffettiera, x' la 883 non è buona neanche da buttare nel bidone, io infatti ho optato per un bel 1200 del 94 che ho modificato come lo volevo io ed ero veramente contento fino a che non è uscito il softail Blackline che ho provato e ne sono rimasto veramente colpito anche se come motore non è neanche da paragonare con uno sprtster a carburo, ma sapete com'è gli anni passano e cio si stufa di tirare quella maledetta frizione soprattutto nel traffico che è dura da spaccarti l'avanbraccio sinistro, quindi messa in vendita la moto su internet e venduta il giorno stesso sono subito andato a fare il contratto per il Blackline, ed ora a parte le carburazione che è troppo magra devo dire che non mi sono pentito assolutamente per niente.
Poi domani sentirò il mio meccanico di fiducia che sicuramente mi consiglierà di montare un bel Mikuni e ci ragionerò sopra, dipende tutto dalla spesa eheheheheheh