Idea malsana motoristica

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da Massimo »

Mah..io torno a ripetere,che l'elettronica ci sta sulle Harley cosiddette da viaggio.Ovvero le Electra ecc ecc....Come del resto,avrei visto mooolto meglio la controbilanciatura non sui Softail,ma sulle Touring appunto.
L'elettronica è disarmante e disumanizzante......
So per certo che non potrò più mettere mano alla moto come una volta....Si salva solo il tagliando...
Non so tutto ciò a cosa porta.In giro sento troppe voci discordanti....
Meccanici che dicono il meglio sull'iniezione e altri che ne dubitano.......boh...... :confuso:
MODERATORE FORUM
luca883cento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da luca883cento »

Come ho sempre sostenuto un motore va progettato ad iniezione dal nascere,con livelli di raffreddamento tale da andare bene ad iniezione,come i motori moderni,Guzzi per esempio lo ha fatto,adottando alettature differenti e materiali diversi...harley l'ha messa molto dopo sui motori senza rivederne il sistema di raffreddamento..ed i risultati qualcuno li ha già assaggiati coi km...vedi le guarnizioni teste che saltano..
poi..l'iniezione è di per se una miglioria,serve a ridurre i consumi e quindi l'inquinamento (forse) ma va costruita con componenti seri e non con robaccia di plastica scadente che col tempo si deteriora e crea problemi,vedi BMW,dopo qualche anno tutti a piedi...oltretutto con tutta la roba che ha dentro è comunque di per se incline ad avere problemi..migliorare significa semplificare e togliere potenziali "talloni d'achille"..il carburatore non creava problemi,bastava tenerlo pulito.l'iniezione è elettronica costituita da iniettori plastici,cavi elettrici,sensori,spinette,sonde...tutta roba che si interrompe o subisce invecchiamento precoce col tempo..ne ho sistemati a migliaia di motori ed i problemi erano sempre elettrici..poi la meccanica si rompe solo se manca la lubrificazione..metterla su un motore l'elettronica??si quella seria!!!
in azienda costruiamo dalle valvole carburante ai getti ai sistemi interi di alimentazione carburante degli aerei,elicotteri etc..anche particolari elettrici che servono al funzionamento molto più complesso di una iniezione motore da moto..ma la qualità di suddetti è impressionante a confronto..
il concetto è l'opposto di quello harley,il carburante entra tramite carburatori e/o miscelatori..il motivo??
AFFIDABILITA'!!!
harley sinceramente non l'ha fatto molto bene..almeno doveva rivedere l'impianto di raffreddamento prima di sbatterla su..e usare roba seria..
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da berry »

lasciamo perdere il fatto che questi motori girano magrissimi x rientrare nelle norme anti inquinamento e qui' nasce proprio un discorso progettuale di hd, direi che e' proprio sulla gestione del calore che l'iniezione puo' fare o no la differenza, infatti essa si regola in base alla temperatura, ingrassa x abbassarla e se non riesce arriva addirittura a spegnere un cilindro, infatti le prime modifiche che venivano fatte x ingrassare (centraline aggiuntive), lavoravano proprio sul sensore della temperatura.
Poi hd mi pare che e' dal 95 che monta iniezioni, quindi non e' che e' cosi' sprovveduta. :ciao:
Tornando al discorso sulla conversione, personalmente la farei ma solo x curiosita', poi magari chissa' scatta la scintilla e rimane su' il carburo! anche se onestamente ho provato la gemella della mia con lo stesso scarico portato a carburo, sara' stata tarata male ma sinceramente la sentivo girare come quando avevo messo la tfi......
harley's don't leak oil
they mark their territory
luca883cento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da luca883cento »

ma guardate che mettendo il carburatore l'iniezione viene via tutta non resta nulla di elettronico eh!!!non si può estirpare tutto l'impianto elettrico perchè serve una parte che fa la scintilla,e quello c'era già comunque prima dell'iniezione!!
l'accensione non centra quella c'era già anche col carburatore insomma son due cose distinte la capite??se volete togliere la corrente alle candele dovete trasformare il motore in ciclo diesel che non abbisogna di corrente che innescano lo scoppio perchè il gasolio brucia da solo solo per compressione..
una conversione a carburatore significa ripristinare il sistema di alimentazione in modo meccanico,punto...non c'entra il resto elettrico,quello c'è dal 1898..e non lo dico più,vi faccio un esempio pratico magari capite cosa intendo:
il motore nasce con un cilindro dove si fa entrare benzina ed aria per farle bruciare,attraverso un miscelatore detto carburatore quando il pistone sale e comprime questa miscela una scintilla fa scoppiare la miscela e il motore gira..successivamente al posto del carburatore è stato messo un dispositivo detto iniezione che funziona tramite corrente anch'esso..la sua centralina è stata aggiunta insieme nella stessa scatola a quella che già c'era che gestiva la scintilla delle candele..PER ASSURDO SE RAGIONO COME VOI SE UN MOTORE HA INIEZIONE ELETTRONICA ALLORA ANCHE IL MOTORE DOVREBBE ESSERE ELETTRICO E NON A SCOPPIO MA è RIDICOLO..
ORA:SE VOLETE ELIMINARE L'INIEZIONE E RIMETTERE IL CARBURATORE FATE PURE,ANZI MEGLIO,MA LA SCINTILLA NONONONON POOOTETE ELIMINARLA SE NO IL MOTORE NON VA!!
comunque Berry,sarà..ma...se non è sprovveduta allora perchè non ha fatto un buon lavoro come i colleghi Guzzi e Bmw?perchè le teste scaldano come le cosce al forno della zia Pina?scottano come patate al burro e cuocion le guarnizioni?mah..per me è sprovveduta..
PREMETTO CHE L'INIEZIONE ESISTE DA 75 ANNI E LE PèRIME FINO POCHI DECENNI FA ERANO MECCANICHE ED ANDAVANO BENISSIMO VEDI LA FAMOSA K-JETRONIC PER ESEMPIO DELLA BOSCH..E INIETTORI DI FERRO COME LA MIA VECCHIA GOLF GTI ERA PRATICAMENTE ETERNA,INFATTI IL MOTORE AVEVA UN RAFFREDDAMENTO MOLTO PIù ENERGICO DI QUELLA A CARBURATORE.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da berry »

I
luca883cento ha scritto:ma guardate che mettendo il carburatore l'iniezione viene via tutta non resta nulla di elettronico eh!!!non si può estirpare tutto l'impianto elettrico perchè serve una parte che fa la scintilla,e quello c'era già comunque prima dell'iniezione!!
l'accensione non centra quella c'era già anche col carburatore insomma son due cose distinte la capite??se volete togliere la corrente alle candele dovete trasformare il motore in ciclo diesel che non abbisogna di corrente che innescano lo scoppio perchè il gasolio brucia da solo solo per compressione..
una conversione a carburatore significa ripristinare il sistema di alimentazione in modo meccanico,punto...non c'entra il resto elettrico,quello c'è dal 1898..e non lo dico più,vi faccio un esempio pratico magari capite cosa intendo:
il motore nasce con un cilindro dove si fa entrare benzina ed aria per farle bruciare,attraverso un miscelatore detto carburatore quando il pistone sale e comprime questa miscela una scintilla fa scoppiare la miscela e il motore gira..successivamente al posto del carburatore è stato messo un dispositivo detto iniezione che funziona tramite corrente anch'esso..la sua centralina è stata aggiunta insieme nella stessa scatola a quella che già c'era che gestiva la scintilla delle candele..PER ASSURDO SE RAGIONO COME VOI SE UN MOTORE HA INIEZIONE ELETTRONICA ALLORA ANCHE IL MOTORE DOVREBBE ESSERE ELETTRICO E NON A SCOPPIO MA è RIDICOLO..
ORA:SE VOLETE ELIMINARE L'INIEZIONE E RIMETTERE IL CARBURATORE FATE PURE,ANZI MEGLIO,MA LA SCINTILLA NONONONON POOOTETE ELIMINARLA SE NO IL MOTORE NON VA!!
comunque Berry,sarà..ma...se non è sprovveduta allora perchè non ha fatto un buon lavoro come i colleghi Guzzi e Bmw?perchè le teste scaldano come le cosce al forno della zia Pina?scottano come patate al burro e cuocion le guarnizioni?mah..per me è sprovveduta..
PREMETTO CHE L'INIEZIONE ESISTE DA 75 ANNI E LE PèRIME FINO POCHI DECENNI FA ERANO MECCANICHE ED ANDAVANO BENISSIMO VEDI LA FAMOSA K-JETRONIC PER ESEMPIO DELLA BOSCH..E INIETTORI DI FERRO COME LA MIA VECCHIA GOLF GTI ERA PRATICAMENTE ETERNA,INFATTI IL MOTORE AVEVA UN RAFFREDDAMENTO MOLTO PIù ENERGICO DI QUELLA A CARBURATORE.
sembra un assurdo ma fanno in modo di tenere temperature alte fregandosene del resto x via dei catalizzatori , che poi uno appena può li leva è un altro discorso qui' si torna alla vecchia discussione di vins. poi personalmente guarnizioni e cieli bruciati li ho visti su hd a carburatore, sicuramente x negligenza del proprietario ma pochissime su moto efi, addirittura sabato è entrato in officina un king del '05 efi con la bellezza di 130.000 e sai che problema aveva? Il solito tallone d'achille dei t.c. la distribuzione da rifare (a quei kilometri è stato pure fortunato)........ comunque detto questo w la figa!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da Attila »

berry ha scritto: sembra un assurdo ma fanno in modo di tenere temperature alte fregandosene del resto x via dei catalizzatori , che poi uno appena può li leva è un altro discorso qui' si torna alla vecchia discussione di vins. poi personalmente guarnizioni e cieli bruciati li ho visti su hd a carburatore, sicuramente x negligenza del proprietario ma pochissime su moto efi, addirittura sabato è entrato in officina un king del '05 efi con la bellezza di 130.000 e sai che problema aveva? Il solito tallone d'achille dei t.c. la distribuzione da rifare (a quei kilometri è stato pure fortunato)........ comunque detto questo w la figa!
io ho distrutto, a causa dell'iniezione magra, le 6 guarnizioni delle teste...erano cotte...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
berry ha scritto: sembra un assurdo ma fanno in modo di tenere temperature alte fregandosene del resto x via dei catalizzatori , che poi uno appena può li leva è un altro discorso qui' si torna alla vecchia discussione di vins. poi personalmente guarnizioni e cieli bruciati li ho visti su hd a carburatore, sicuramente x negligenza del proprietario ma pochissime su moto efi, addirittura sabato è entrato in officina un king del '05 efi con la bellezza di 130.000 e sai che problema aveva? Il solito tallone d'achille dei t.c. la distribuzione da rifare (a quei kilometri è stato pure fortunato)........ comunque detto questo w la figa!
io ho distrutto, a causa dell'iniezione magra, le 6 guarnizioni delle teste...erano cotte...
purtroppo amico mio di harley ad iniezione col tuo stesso problema ne ho viste a valanghe e alcuni amici hanno la carburazione magra ma non mi vogliono ascoltare...quando avranno cotto le guarnizioni arriveranno a dirmi e adesso che faccio??vado dal meccanico??
io conoscendo bene il loro meccanico che non farà altro che rimettere le guarnizioni nuove lasciando l'iniezione magra li manderò a quel paese sono anni che mi sgolo ma la gente crede di più ad un deficiente che apre l'officina piuttosto che ad un meccanico esperto che ha studiato la meccanica e la motoristica ma non l'ha aperta perchè non ha i mezzi per averla l'officina O PERCHè NELLA VITA FA TUTT'ALTRO MOLTO PIù IMPORTANTE CHE FARE IL MECCANICO DI MOTO,MA PER LUI SAREBBE UNO SCHERZO..
la mia sporty ha fatto da cavia a ciò che sui libri di meccanica è scritto,contrariamente a quanto dicono i meccanici delle varie concessionarie HD sull'iniezione..E INFATTI HO RAGIONE,GLI INGEGNERI CHE SCRIVONO TALI LIBRI NON SONO DEFICIENTI LI HANNO PROGETTATI LORO I MOTORI E LA LORO MECCANICA è MATEMATICA NON UNA OPINIONE COME QUELLA CHE OGNI MECCANICO SFOGGIA E VARIA DA MECCANICO A MECCANICO,LA LORO è UNA OPINIONE,IO L'HO STUDIATA SUI LIBRI,E LA MECCANICA RIPETO è MATEMATICA APPLICATA ALLE COSTRUZIONI ED ALLA CHIMICA DEI MATERIALI..INFATTI LA MIA SPORTY VA COME UN OROLOGIO E SI MANGIA O STA INCOLLATA ALLE ALTRE MA COI RAPPORTI DELLA 883..DETTO TUTTO..A PARTE CHE IN GIRO GLI ALTRI SI BRUCIANO IL SEDERE MENTRE LA MIA è TIEPIDA..RI-DETTO ANCORA TUTTO..ESISTE LA TERMODINAMICA E LA FLUIDO DINAMICA A FARE DA PADRONE SUI MOTORI A SCOPPIO,QUINDI..LA MIA ARRIVERà A 200.000KM LE ALTRE SICURAMENTE MI GIOCO LE PALLE NON CI ARRIVERANNO MAI!!
POI CHI VUOLE ASCOLTARMI BENE,CHI NON VUOLE PARLERANNO LE SUE GUARNIZIONI TESTE TRA QUALCHE 30/40000 KM CHE VE DEVO Dì...
Poi se volete w la fig.. e vabbeh. :hola:
luca883cento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da luca883cento »

rubo una foto dal sito che gentilmente ha postato Rain altrove..bellissima!!!

Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da ghira75 »

Siccome sono tre giorni che Luca rompe il caxxo che l'elettronica non va bene, proporrei ai membri del forum di organizzarsi per rubargli la moto e fare una colletta e comprargli la seguente:

Immagine

Immagine

Una bella Sportser elettrica, cosi' impara!! :joker: :joker: :joker: :joker: :ciao: :ciao: :marameo: :marameo: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
luca883cento

Re: Idea malsana motoristica

Messaggio da luca883cento »

AH AH AH AH AH AH AH BELLA GHIRAAAAAAAAA!!!!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:
Rispondi