
Uploaded with ImageShack.us
scusa ma devo dissentirepeter parker ha scritto:avevo un parabrezza del genere su di una bmw R1150 e non proteggeva molto.
tieni presente che nei lunghi viaggi (sopratutto in autostrada) le braccia si stancano parecchio nel compensare la spinta del vento.
con un attrezzo del genere non offri riparo ne alle braccia nel tronco e, cosa importantissima imho, nemmeno alla testa costringendo il collo ad un superlavoro.
non so te, ma io trovo i parabrezza del softail heritage e del road king fantastici (e funzionali)
dipende molto dall'altezza di chi guida. io sono 190 cm e soffro molto le turbolenze ( quelle che tu chiami schiaffi) di parabrezza mal fatti dal punto di vista aerodinamico. senza dubbio una moto carenata offre una protezione maggiore di una naked. la switchbak, pur nascendo col parabrezza aveva turbolenze molto fastidiose per il mio collo.cors ha scritto:scusa ma devo dissentirepeter parker ha scritto:avevo un parabrezza del genere su di una bmw R1150 e non proteggeva molto.
tieni presente che nei lunghi viaggi (sopratutto in autostrada) le braccia si stancano parecchio nel compensare la spinta del vento.
con un attrezzo del genere non offri riparo ne alle braccia nel tronco e, cosa importantissima imho, nemmeno alla testa costringendo il collo ad un superlavoro.
non so te, ma io trovo i parabrezza del softail heritage e del road king fantastici (e funzionali)
![]()
un cupolino piccolo così ti toglie l'aria dal petto e dalla gola. io su fat bob ho provato il parabrezza ( inutilizzabile, sembra che qualcuno ti tamburelli sul casco sopra i 60 orari )
invece con un borsino del caxxo della kappa per il navigatore, che è più piccolo del cupolino da te postato mi tira su parecchio il flusso d'aria che però investe la calotta del casco tenendo la testa ferma. è vero che ti stanchi, però dopo un pò ci si abitua, invece col parabrezza ti arrivano le ventate tipo schiaffi, come quando stai in scia a una macchina.
se ci fossero per il doppio faro io lo metterei così.
poi fai una prova.. prendi uno zainetto, o una borsa, più o meno delle dimensioni di quel parabrezza e lo leghi sul manubrio e provisecondo me rimarrai stupito del cambiamento