Emanuele68 ha scritto:Ciao Mara,
questa mi sembra una gran bella idea. Purtoppo, (e per fortuna!!) voi compagne di noi Harleysti che desiderate guidare, desiderate farlo su una Harley, non su una moto. La differenza abbissale è di peso, oltre che di costi in caso di caduta. Un monster 600 pesa quasi 100 Kg in meno di uno sportster, a calare una Yamaha Tricker (250 cc divertentissima!!) ne pesa 150 in meno....
Secondo me la gavetta fa bene a tutti, senza distinzione di genere e di età.
E' saggio arrivarci per passi, che possono anche essere fatti in fretta se c'è predisposizione.
Per consolarti ti dico che uno dei primi giorni che ho tirato fuori il mio sporty dal garage, pensavo di fare una virata da fermo inclinando la moto come ho sempre fatto con le altre invece che fare manovra e a momenti finisco per terra (davanti a mia moglie).... e in moto ci vado tutti i giorni da 27 anni.
Se lo desideri ti guardo cosa c'è in vendita da queste parti che potrebbe andare bene. Ciao
dawe71 ha scritto:ciao Mara, non mollare, la mia morosa ha fatto la patente da poco ma pure lei ha trovato difficoltà nel cominciare a condurre la sua 883 custom, in effetti dalle moto di scuola giuda ad una Harley c'è una bella differenza, ma come si dice chi la dura la vince

Ciao ragazzi,
siete davvero molto gentili. Allora, vi aggiorno su quello che ho fatto in questi due giorni.
Ieri mattina sono andata a Segrate a vedere una moto (Honda Varadero 125) per vedere se faceva al caso mio. Che delusione, la moto era bella, ma .... io toccavo a malapena a terra (beh si oltre ad essere vecchia, imbranata, ... sono anche un po' tappa). E poi, mi sembrava davvero enorme! Ero veramente demoralizzata avevo una gran voglia di mollare tutto. Mi dicevo:"ma chi te lo fa fare alla tua età, non sei stata bene fino ad ora a fare il passeggero? Nessun pensiero, nessuna paura .... Lascia perdere. Se quella moto ti fa paura, figurati la tua, pesa 100 kg di più! .... e via di questo passo.
Beh, morale della favola, appena arrivata a casa, mi sono messa alla ricerca di un'altra moto!!.... (tra i miei difetti, mi sono dimenticata di menzionare che sono anche cocciuta come un mulo! E, sicuramente, visto quello che mi sono messa in testa, anche un po' matta

).
Beh, ho trovato una Yamaha Virago 125 del 98. Ho cercato in internet la scheda tecnica e l'altezza è di 685 mm. E' più bassa della mia HD e quindi tocco a terra bene! Che bello forse ci siamo! Ho chiamato e mi sono accordata per andarla a vedere domani.
Poi mi ha assalito un terribile pensiero. E se la compro e poi scopro che sono negata per guidare la moto? Che faccio? Mi sa che mio marito, dopo tutto questo "sbatti", divorzia, altro che festeggiare il trentesimo anniversario! E poi che figura di ......... ci faccio con voi, che vi ho fatto una testa tanta?.... Mamma mia ho una bella responsabilità! D'altra parte non ne ho voglia di andare alla "residenza per anziani" senza averci provato almeno una volta!
Beh speriamo bene. Voi fate il tifo per me. E se poi davvero sono negata, pazienza, ma, vi assicuro che ce la metterò tutta.
