Electra d'importazione

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: Electra d'importazione

Messaggio da blizes »

anche se di importazione credo che a parte la targa ci voglia l'immatricolazione e forse anche la revisione italiana.....credo.....
harley davidson nightster 1200
rain

Re: Electra d'importazione

Messaggio da rain »

chiedi info su tagliando... dovrebbero fartelo 1 prima di dartela... non sarebbe male se fosse un tagliando da dealer ufficiale cosi i vari controlli di legittimità ed interventi su centralina te li verificano loro...
Avatar utente
peter parker
Messaggi: 214
Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
Modello:
Località: Legnano

Re: Electra d'importazione

Messaggio da peter parker »

ho accompagnato sabato in concessionaria un amico che ha appena preso una ultra classic del 2008 con 40mila km percorsi :
tagliandone completo, forse sostituzione motorino d'avviamento, sostituzione collettori (ha scoperto che sono crepati) per un totale di quasi 2000 euro.

consiglio : fai controllare la moto da un concessionario ufficiale, prima di prendere ogni decisione, per evitare sorprese del genere.
:wowo!!:
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
rain

Re: Electra d'importazione

Messaggio da rain »

che sui forum di harley è pieno di pacchi riguardanti moto con targhe dei paesi dell'est....

OCCHIO...
rain

Re: Electra d'importazione

Messaggio da rain »

sto facendo una verificuccia... poi ti dico...
rain

Re: Electra d'importazione

Messaggio da rain »

ho chiesto in giro... non si conoscono... hanno tutti manifestato dubbi sulla targa... mi hanno anche rassicurato che a quel prezzo se ne trovano di "italiane"....
mi hanno anche detto che molto probabilmente qulla moto in lituania non ha fatto manco 100 metri... pare che essendo Ue venga usata la lituania x importare moto dagli USA
gipo

Re: Electra d'importazione

Messaggio da gipo »

da buon contadino piemontese,consiglio; "LASA PERDE"(lascia perdere),vai da un conce serio ,spendi di più ,ma hai garanzia e consigli vari,quando ne hai bisogno :occhiolino:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Electra d'importazione

Messaggio da Mechano »

Spesso i concessionari portano a reimmatricolare nei paesi dell'est moto problematiche, per esempio quelle con fermi amministrativi...

Poi è strano un 1600 del 2006, dato che quel motore fu introdotto nel 2007.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Electra d'importazione

Messaggio da berry »

comunque i 1600, gia' a ottobre del 2006 venivano consegnati,e' strano a giugno, mi ricordo bene perche' mi incazzai non poco con chi mi vendette il mio 1450 a marzo!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Electra d'importazione

Messaggio da marvet »

Direi che per 12.500 euro se la mangia... io ho venduto la mia del 2005 (due anni fa) con radio tourpack paragambe scarichi etc... allo stesso prezzo. italiana targa regolare e se avesse avuto qualche problema nei primi sei mesi me la potevi riportare senza impegno visto che ero certo che era in ordine....

se prendo una moto importata voglio fare l'affare quindi direi che considerando il cambio svantaggioso al massimo la dovresti pagare comunque 8.500 / 9.000 euro...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Rispondi