Ma che minchiata è? Che senso ha?


Se lo togliessi come ho fatto con la valvola nello scarico superiore?

Grazie del chiarimento Ghira, secondo te a senso toglierlo e mantenere gli scarichi originali?ghira75 ha scritto:serve a limitare il rumore, ma si apre ad un certo numero di giri se dai molto gas. Avrai infatti notato che se acceleri per esempio in seconda da 40 km/h e spalanchi il gas, ad un certo punto inizia a ruggire ed a spingere di piu'., si e' aperto lo sportellino.
Se lo togli ti segnera' un codice, per risolvere devi staccare lo spinotto del retro del filtro in basso e connetterci un bypass. Mechano ne fa' uno, costa pochissimo e lo compri su ebay.
http://www.ebay.de/itm/Spinotto-bypass- ... 2574ca1af1
Chiarissimo Ghira, un' ultima domanda: premesso che migliorare le prestazioni non mi interessa molto, mi basta così com'è, mi interessa piu' migliorare il suono,( renderlo piu' da "harley" ) mantenedo una carburazione ottimale ( come quella originale) che mi dici?ghira75 ha scritto:certamente, ma devi considerare che vai a modificare un dispositivo per il controllo del rumore, pertanto sei a rischio che la tua moto non sia piu' conforme (stessa cosa se hai disattivato la valvola dello scarico).
Detto cio', il beneficio e' che la moto aspira aria da subito (bassi giri) e spinge di piu' subito , come un normale filtro aria dovrebbe permettere, senza l'effetto che ho descritto nel post precedente.
Io in combinazione ho montato gli arricchitori, in modo da arricchire la carburazione in closed loop compensando per la maggior aria aspirata.
In alternativa a toglierlo potresti considerare di farci arrivare corrente costante, cioe' stacchi lo spinotto che arriva dalla centralina sul filtro e colleghi il filtro direttamente a un positivo dopo l'accensione, cosi' la valvola rimane sempre aperta. Non collegarlo direttamente alla batteria in quanto sarebbe sempre in tensione e ti scaricherebbe (anche se non cosi' velocemente) la batteria.
Io l'ho staccato , smontato tutto quando ho montato il filtro Big Sucker ma non mi ha mai dato segnale di errore...ora il filo con lo spinotto è nascosto dietro al filtro nuovo.ghira75 ha scritto:serve a limitare il rumore, ma si apre ad un certo numero di giri se dai molto gas. Avrai infatti notato che se acceleri per esempio in seconda da 40 km/h e spalanchi il gas, ad un certo punto inizia a ruggire ed a spingere di piu'., si e' aperto lo sportellino.
Se lo togli ti segnera' un codice, per risolvere devi staccare lo spinotto del retro del filtro in basso e connetterci un bypass. Mechano ne fa' uno, costa pochissimo e lo compri su ebay.
http://www.ebay.de/itm/Spinotto-bypass- ... 2574ca1af1
Con la modifica descritta prima migliori le prestazioni... ma di poco, cosi' pure il rumore.Piero67 ha scritto:Chiarissimo Ghira, un' ultima domanda: premesso che migliorare le prestazioni non mi interessa molto, mi basta così com'è, mi interessa piu' migliorare il suono,( renderlo piu' da "harley" ) mantenedo una carburazione ottimale ( come quella originale) che mi dici?ghira75 ha scritto:certamente, ma devi considerare che vai a modificare un dispositivo per il controllo del rumore, pertanto sei a rischio che la tua moto non sia piu' conforme (stessa cosa se hai disattivato la valvola dello scarico).
Detto cio', il beneficio e' che la moto aspira aria da subito (bassi giri) e spinge di piu' subito , come un normale filtro aria dovrebbe permettere, senza l'effetto che ho descritto nel post precedente.
Io in combinazione ho montato gli arricchitori, in modo da arricchire la carburazione in closed loop compensando per la maggior aria aspirata.
In alternativa a toglierlo potresti considerare di farci arrivare corrente costante, cioe' stacchi lo spinotto che arriva dalla centralina sul filtro e colleghi il filtro direttamente a un positivo dopo l'accensione, cosi' la valvola rimane sempre aperta. Non collegarlo direttamente alla batteria in quanto sarebbe sempre in tensione e ti scaricherebbe (anche se non cosi' velocemente) la batteria.
Nessun problema, il forum serve anche a questo, ad aiutarci fra amici. Per la birra... accetterei volentieri, ma credo di essere un attimino fuori mano da Pesaro... abito a Francoforte...Piero67 ha scritto:Grazie delle info Ghira, d'impulso opterei per degli scarichi un pò più aperti, sportellino filtro aria eluso e arricchitori, sembra il modo migliore per non stravolgere la carburazione che a mio parere è molto importante. Così com'è la moto va benissimo, quindi smuoverla ora un pò mi rode... ci penserò... e grazie ancora... a proposito, di dove sei? Pensavo di offrirti una birra, in segno di gratitudine...