Filtro aria...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Filtro aria...

Messaggio da Piero67 »

Ciao raga, premetto che la mia moto ( street bob 09) è originale, pulendo il filtro aria ho notato, nel foro quadrato di ingresso aria, uno sportellino in plastica che limita appunto l'ingresso dell'aria, ho notato anche che questo si apre completamente, ma nel senso inverso in cui spinge il vento. In pratica andando, il vento non riuscirà mai ad aprirlo perchè c'è un fermo meccanico, ma si apre nel senso opposto.
Ma che minchiata è? Che senso ha? :confuso: :confuso:
Se lo togliessi come ho fatto con la valvola nello scarico superiore? :taglia:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria...

Messaggio da ghira75 »

serve a limitare il rumore, ma si apre ad un certo numero di giri se dai molto gas. Avrai infatti notato che se acceleri per esempio in seconda da 40 km/h e spalanchi il gas, ad un certo punto inizia a ruggire ed a spingere di piu'., si e' aperto lo sportellino.

Se lo togli ti segnera' un codice, per risolvere devi staccare lo spinotto del retro del filtro in basso e connetterci un bypass. Mechano ne fa' uno, costa pochissimo e lo compri su ebay.

http://www.ebay.de/itm/Spinotto-bypass- ... 2574ca1af1
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Filtro aria...

Messaggio da Piero67 »

ghira75 ha scritto:serve a limitare il rumore, ma si apre ad un certo numero di giri se dai molto gas. Avrai infatti notato che se acceleri per esempio in seconda da 40 km/h e spalanchi il gas, ad un certo punto inizia a ruggire ed a spingere di piu'., si e' aperto lo sportellino.

Se lo togli ti segnera' un codice, per risolvere devi staccare lo spinotto del retro del filtro in basso e connetterci un bypass. Mechano ne fa' uno, costa pochissimo e lo compri su ebay.

http://www.ebay.de/itm/Spinotto-bypass- ... 2574ca1af1
Grazie del chiarimento Ghira, secondo te a senso toglierlo e mantenere gli scarichi originali? :confuso:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria...

Messaggio da ghira75 »

certamente, ma devi considerare che vai a modificare un dispositivo per il controllo del rumore, pertanto sei a rischio che la tua moto non sia piu' conforme (stessa cosa se hai disattivato la valvola dello scarico).

Detto cio', il beneficio e' che la moto aspira aria da subito (bassi giri) e spinge di piu' subito , come un normale filtro aria dovrebbe permettere, senza l'effetto che ho descritto nel post precedente.
Io in combinazione ho montato gli arricchitori, in modo da arricchire la carburazione in closed loop compensando per la maggior aria aspirata.

In alternativa a toglierlo potresti considerare di farci arrivare corrente costante, cioe' stacchi lo spinotto che arriva dalla centralina sul filtro e colleghi il filtro direttamente a un positivo dopo l'accensione, cosi' la valvola rimane sempre aperta. Non collegarlo direttamente alla batteria in quanto sarebbe sempre in tensione e ti scaricherebbe (anche se non cosi' velocemente) la batteria.
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Filtro aria...

Messaggio da Piero67 »

ghira75 ha scritto:certamente, ma devi considerare che vai a modificare un dispositivo per il controllo del rumore, pertanto sei a rischio che la tua moto non sia piu' conforme (stessa cosa se hai disattivato la valvola dello scarico).

Detto cio', il beneficio e' che la moto aspira aria da subito (bassi giri) e spinge di piu' subito , come un normale filtro aria dovrebbe permettere, senza l'effetto che ho descritto nel post precedente.
Io in combinazione ho montato gli arricchitori, in modo da arricchire la carburazione in closed loop compensando per la maggior aria aspirata.

In alternativa a toglierlo potresti considerare di farci arrivare corrente costante, cioe' stacchi lo spinotto che arriva dalla centralina sul filtro e colleghi il filtro direttamente a un positivo dopo l'accensione, cosi' la valvola rimane sempre aperta. Non collegarlo direttamente alla batteria in quanto sarebbe sempre in tensione e ti scaricherebbe (anche se non cosi' velocemente) la batteria.
Chiarissimo Ghira, un' ultima domanda: premesso che migliorare le prestazioni non mi interessa molto, mi basta così com'è, mi interessa piu' migliorare il suono,( renderlo piu' da "harley" ) mantenedo una carburazione ottimale ( come quella originale) che mi dici?
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

Re: Filtro aria...

Messaggio da kettepossi »

ghira75 ha scritto:serve a limitare il rumore, ma si apre ad un certo numero di giri se dai molto gas. Avrai infatti notato che se acceleri per esempio in seconda da 40 km/h e spalanchi il gas, ad un certo punto inizia a ruggire ed a spingere di piu'., si e' aperto lo sportellino.

Se lo togli ti segnera' un codice, per risolvere devi staccare lo spinotto del retro del filtro in basso e connetterci un bypass. Mechano ne fa' uno, costa pochissimo e lo compri su ebay.

http://www.ebay.de/itm/Spinotto-bypass- ... 2574ca1af1
Io l'ho staccato , smontato tutto quando ho montato il filtro Big Sucker ma non mi ha mai dato segnale di errore...ora il filo con lo spinotto è nascosto dietro al filtro nuovo.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria...

Messaggio da ghira75 »

Piero67 ha scritto:
ghira75 ha scritto:certamente, ma devi considerare che vai a modificare un dispositivo per il controllo del rumore, pertanto sei a rischio che la tua moto non sia piu' conforme (stessa cosa se hai disattivato la valvola dello scarico).

Detto cio', il beneficio e' che la moto aspira aria da subito (bassi giri) e spinge di piu' subito , come un normale filtro aria dovrebbe permettere, senza l'effetto che ho descritto nel post precedente.
Io in combinazione ho montato gli arricchitori, in modo da arricchire la carburazione in closed loop compensando per la maggior aria aspirata.

In alternativa a toglierlo potresti considerare di farci arrivare corrente costante, cioe' stacchi lo spinotto che arriva dalla centralina sul filtro e colleghi il filtro direttamente a un positivo dopo l'accensione, cosi' la valvola rimane sempre aperta. Non collegarlo direttamente alla batteria in quanto sarebbe sempre in tensione e ti scaricherebbe (anche se non cosi' velocemente) la batteria.
Chiarissimo Ghira, un' ultima domanda: premesso che migliorare le prestazioni non mi interessa molto, mi basta così com'è, mi interessa piu' migliorare il suono,( renderlo piu' da "harley" ) mantenedo una carburazione ottimale ( come quella originale) che mi dici?
Con la modifica descritta prima migliori le prestazioni... ma di poco, cosi' pure il rumore.
se vuoi migliorare il rumore e renderlo da "vera" harley ci sono due strade:
1) illegale
2) legale

1) Illegale. devi cambiare marmitte/modificare le tue. di marmitte c'e' l'imbarazzo della scelta, a seconda del tipo di marmitta varia rumore, piu' "aperte" sono, piu' influisci sulla carburazione "smagrendola". Se le marmitte non sono molto aperte puoi compensare la carburazione magra in closed loop con gli arricchitori, con scarichi piu' aperti devi agire sulla centralina aggiungendo appunto un fueler (anch'esso illegale). La carburazione va rifatta perche' altrimenti oltre alla moto che non va fluida, rischi di danneggiare il motore.
Le marmitte in questione sono illegali perche' non omologate. Non ottengono l'omologa perche' eccedono i limiti di rumore e spesso non hanno i catalizzatori, quindi c'e' un problema anche di inquinamento per quanto riguarda l'omologazione. Dai 400€ in su circa.

2) legale. qui devi spendere soldini. per avere un rumore da harley ed essere 100% legale devi acquistare uno scarico omologato. Molti scarichi omologati che vengono venduti migliorano di pochissimo il suono e sei sempre sui 1000€ di spesa.
Se vuoi fare una cosa fatta bene, restando legale ed avendo un suono "vero da Harley", devi andare su scarichi che siano si omologati inclusa l'operativita' di una valvola che apre/chiude lo scarico in modo da non eccedere i limiti acustici esattamente negli intervalli previsti dalla legge. in particolare da fermo e tra (mi pare) i 45km/h e 75km/h o giu' di li'. Praticamente queste marmitte sono collegate e azionate elettronicamente. Al di fuori dei parametri citati sopra il suono e' assolutamente da harley come uno se l'immagina. Possono anche essere piu' rumorose, si puo' variare. Al minimo hanno un bel suono profondo "all'americana", solo se acceleri la valvova si chiude tipo il sistema originale.
per questo scherzetto sei sui 2000€ + manodopera.

Lo so, brutte notizie, siamo sulla stessa barca.
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Filtro aria...

Messaggio da Piero67 »

Grazie delle info Ghira, d'impulso opterei per degli scarichi un pò più aperti, sportellino filtro aria eluso e arricchitori, sembra il modo migliore per non stravolgere la carburazione che a mio parere è molto importante. Così com'è la moto va benissimo, quindi smuoverla ora un pò mi rode... ci penserò... e grazie ancora... a proposito, di dove sei? Pensavo di offrirti una birra, in segno di gratitudine... :birra:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria...

Messaggio da ghira75 »

Piero67 ha scritto:Grazie delle info Ghira, d'impulso opterei per degli scarichi un pò più aperti, sportellino filtro aria eluso e arricchitori, sembra il modo migliore per non stravolgere la carburazione che a mio parere è molto importante. Così com'è la moto va benissimo, quindi smuoverla ora un pò mi rode... ci penserò... e grazie ancora... a proposito, di dove sei? Pensavo di offrirti una birra, in segno di gratitudine... :birra:
Nessun problema, il forum serve anche a questo, ad aiutarci fra amici. Per la birra... accetterei volentieri, ma credo di essere un attimino fuori mano da Pesaro... abito a Francoforte...
:scooter: :scooter: :scooter:
Immagine
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Filtro aria...

Messaggio da mick »

oppure l'alternativa all'italiana... cerchi un paio di scarichi originali, li fai modificare da uno bravo (nel forum c'è un post dedicato) monti gli arricchitori, sistemi il filtro, ed il gioco è fatto... il suono rende bene, la modifica non è invasiva, inquanto i tuoi scarichi rimangono belli e pronti, se ti fermano al max puoi dire che si sono rotti gli scarichi originali, ma che sono sempre quelli...

anche perchè già montando arricchitori, o modificando un pelino alla moto, si passa subito "nell'illegalità" :stelline:
Rispondi