Nata male..

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Nata male..

Messaggio da berry »

fabio48 ha scritto:Ciao ragazzi,spero che la mia esperienza possa aiutare qualcuno: Felice possessore di un forty eight acquistato a Giugno 2011,dopo una settimana faccio il primo tagliando,due mesi dopo quello degli 8000(giro della Sicilia),mi avvicino al Natale e la storia comincia...
Lentamente la moto inizia a strappare a bassi/medi giri,passo dal conce e mi tira la primaria,esco e sono felice.
Passa un mese e strappa di nuovo con aggiunta di rumorini vari lato primaria(10000km),passo dal conce e mi regola di nuovo la primaria rassicurandomi sul fatto che la moto si stà sciogliendo e assestandosi si prepara per dare il meglio di se.. :secret:
Approfitto per dissanguarmi,termino lo stage 1,e me ne torno tutto felice a casa.
La motoretta ora va bene,scalda meno,minimo basso,25km con un litro... :ditav:
Una settimana dopo ricomincia a strappare,aumenta il rumore lato sinistro e comincio a sentire colpi sempre più secchi :muto: .
Rivado dal conce,prova la moto,smonta tutta la primaria e la secondaria per controllare i cuscinetti:responso?Niente di rotto,la mia moto è nata scorbutica e rumorosa :arrampica: ...dice..
Arrivo al tagliando dei 16000,la moto intanto è peggiorata,la ricontrolla e ammette finalmente che va di cacca.
Suppone che sia un problema di corrente,controlla la batteria e trova un morsetto devastato(il fenomeno che mi ha montato il mantenitore di carica ha invertito la vite/staffa con la vite/morsetto passi e misure hanno fatto il resto).
Cambio batteria,la riprova ma non è convinto,insiste e smonta tutto(il giorno dopo avrebbero chiuso per le ferie d'Agosto).
Dopo ore d'attesa ecco la verità: :contratto: cuscinetto della campana disintegrato e tutto il blocco del cambio da sostituire,cambiano il cuscinetto per mandarmi in ferie e mi dicono di ritornare per iniziare la trafila/garanzia/perito per il cambio..
Esco di li verde smeraldo,accendo,vado via e cavolo questa volta la moto va bene..passa una settimana e parto per un viaggetto...fatti 60 km e mi ritrovo nella solita situazione...in più sotto sforzo picchia anche in testa..

Conclusione?
Prenderò un dyna e riparto dopo questa bella caduta..
Ho tralasciato l'aspetto emotivo per non allungare ulteriormente questa lista della spesa..
Io vado controcorrente, ti dico di farla sistemare in garanzia e di tenertela, complimenti vivissimi al meccanico che per in cuscinetto da 20 euro ha creato quel danno!!!!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: Nata male..

Messaggio da blizes »

io gia dalla seconda volta gli avrei fatto il :ciapet2: al meccanico della conce....
harley davidson nightster 1200
Fortybob
Messaggi: 407
Iscritto il: 14/05/2012, 8:35
Modello:

Re: Nata male..

Messaggio da Fortybob »

La situazione è piuttosto articolata:dopo aver riscontrato i primi problemi ho fatto provare per scrupolo la moto ad altri due meccanici hd e la risposta è sempre stata la stessa:gli sporty sono rumorosi,che tradotto nella mia lingua significa:quando rimani a piedi si capisce dov'è il danno.Quindi non parlerei strettamente d'incompetenza ma di politica al risparmio sui lavori in garanzia,della serie io non ti faccio pagare niente ma te non mi fai perdere troppo tempo.
Espletare l'intera pratica della sostituzione di un pezzo importante come il cambio comporta 2 mesi di attesa,se va bene a novembre mi ridarebbero la moto;e se girare con la campana storta ed il cambio coi denti rovinati per mesi avesse trasmesso il danno più a fondo?mi ritroverei a tre passi dal Natale magari con un cuscinetto di banco per la via(per es),solita trafila della garanzia che a Maggio tra l'altro scade..potrei fare l'estensione ma..spendere altri soldi così..per tenere sta motoretta mi dovrebbero sostituire tutto il blocco motore..
Non credo che questi siano problemucci,voglio semplicemente un'harley per andare a lavoro,in vacanza e che si spacchi ogni tanto...
dado80
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/2012, 16:28
Modello:
Località: Imperia

Re: Nata male..

Messaggio da dado80 »

fabio48 ha scritto:La situazione è piuttosto articolata:dopo aver riscontrato i primi problemi ho fatto provare per scrupolo la moto ad altri due meccanici hd e la risposta è sempre stata la stessa:gli sporty sono rumorosi,che tradotto nella mia lingua significa:quando rimani a piedi si capisce dov'è il danno.Quindi non parlerei strettamente d'incompetenza ma di politica al risparmio sui lavori in garanzia,della serie io non ti faccio pagare niente ma te non mi fai perdere troppo tempo.
Espletare l'intera pratica della sostituzione di un pezzo importante come il cambio comporta 2 mesi di attesa,se va bene a novembre mi ridarebbero la moto;e se girare con la campana storta ed il cambio coi denti rovinati per mesi avesse trasmesso il danno più a fondo?mi ritroverei a tre passi dal Natale magari con un cuscinetto di banco per la via(per es),solita trafila della garanzia che a Maggio tra l'altro scade..potrei fare l'estensione ma..spendere altri soldi così..per tenere sta motoretta mi dovrebbero sostituire tutto il blocco motore..
Non credo che questi siano problemucci,voglio semplicemente un'harley per andare a lavoro,in vacanza e che si spacchi ogni tanto...
Cambiala! Levati da questo calvario... Le moto son come le donne... O si montano o si cambiano... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: scusate donne scusate
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Nata male..

Messaggio da berry »

I
fabio48 ha scritto:La situazione è piuttosto articolata:dopo aver riscontrato i primi problemi ho fatto provare per scrupolo la moto ad altri due meccanici hd e la risposta è sempre stata la stessa:gli sporty sono rumorosi,che tradotto nella mia lingua significa:quando rimani a piedi si capisce dov'è il danno.Quindi non parlerei strettamente d'incompetenza ma di politica al risparmio sui lavori in garanzia,della serie io non ti faccio pagare niente ma te non mi fai perdere troppo tempo.
Espletare l'intera pratica della sostituzione di un pezzo importante come il cambio comporta 2 mesi di attesa,se va bene a novembre mi ridarebbero la moto;e se girare con la campana storta ed il cambio coi denti rovinati per mesi avesse trasmesso il danno più a fondo?mi ritroverei a tre passi dal Natale magari con un cuscinetto di banco per la via(per es),solita trafila della garanzia che a Maggio tra l'altro scade..potrei fare l'estensione ma..spendere altri soldi così..per tenere sta motoretta mi dovrebbero sostituire tutto il blocco motore..
Non credo che questi siano problemucci,voglio semplicemente un'harley per andare a lavoro,in vacanza e che si spacchi ogni tanto...
Se fossi in te farei una bella raccomandata a hd italia spiegando la situazione e mettendo l'elenco delle officine che t
l'hanno guardata, se x caso questo problemone te lo fossi trascinato fino alla scadenza della garanzia e poi si sarebbe guastata?.................. e ora che alcune officine si sveglio e che quando un cliente si presenta con un problema ne vadano affondo non che uno venga liquidato con un "é normale"!!!!!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Fortybob
Messaggi: 407
Iscritto il: 14/05/2012, 8:35
Modello:

Re: Nata male..

Messaggio da Fortybob »

Per fortuna mi sono dato una svegliata prima del tracollo e la raccomandata partirá..
Questo è certo..
SAM.74
Messaggi: 30
Iscritto il: 29/06/2012, 10:27
Modello:

Re: Nata male..

Messaggio da SAM.74 »

Ciao Fabio, io sul mio XR 1200 X, ho più o meno lo stesso problema, come ho scritto in un post di bike garage. La mia fa un rumoraccio quando stacco di colpo la frizione per partire, uno "stoc" ad ogni rilascio. Anche nelle marce più alte se accellero,rilascio e poi riprendo fa lo stesso rumore, come sei fosse un gran gioco nella trasmissione. Ieri mattina, nonostante pioggia,temporale e fiamme di megalopoli...sono andato al conce più vicino...80 km...ed il capo officina mi ha detto che è un problema di cambio, bisogna smontare completamente il motore. Secondo lui la moto è nata male ed è sempre stata così :wowo!!: . La moto l ho comprata qualche mese fa, usata con 4500 km, in un conce Bmw. Ora inizierà la trafila della garanzia non hd...prevedo gia tempi lunghi, spero solo mi rimborsi tutto. :piange: :piange: :piange:
Delusione....la prox settimana c è pure il faaker...
Fortybob
Messaggi: 407
Iscritto il: 14/05/2012, 8:35
Modello:

Re: Nata male..

Messaggio da Fortybob »

Gran parte di quel problema l'avevo risolto con la sostituzione del cuscinetto della campana,la frizione oscillava di 1/2 cm buono e la catena faceva tira/molla..dopo tre gg ha riciminciato peggio di prima,senti i colpi anche sulle pedane?
SAM.74
Messaggi: 30
Iscritto il: 29/06/2012, 10:27
Modello:

Re: Nata male..

Messaggio da SAM.74 »

È è la mia prima harley...e di vibrazioni ne sento un po dappertutto...! Non mi pare di sentire colpi sulle pedane, però a velocità costante mi sembra di percepire delle vibrazioni che vanno e vengono, tipo ad onda...certo è che con le paranoie che ho ora, ogni minima cosa mi sembra un difetto...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nata male..

Messaggio da Massimo »

Penso che una buona fetta di meccanici HD non capisca un emerita sega...Da dove escano questi talenti Dio solo lo sa....ma di certo così facendo,sputtanano grandemente la nomea che già non è illustre....
MODERATORE FORUM
Rispondi