purtroppo luca è quello il problema reale... ma non solo delle harley, ma di tutte le cose (abbastanza) in generale "moderne"... sembrano i discorsi da vecchi al circolino, ma le cose vecchie erano fatte per durare... mentre le cose "moderne" tendono a guastarsi molto prima... sciatteria?! qualità dei materiali scadenti?! forse tutte e due le cose?! fatto sta, che molte cose di ora, si guastano prima o hanno problemi a breve tempo...luca883cento ha scritto:infatti un'harley si mette in moto per fare strada non spettacolo...poi se vuoi fai sicuramente anche quello,ma io di moto ne vedo sui carri attrezzi,ma mai harley che devo dire le noie le ha ma le patisce chi guida magari ma la moto è di ferro non si rompe,almeno le vecchie erano cosi.
si spera che pagando un oggetto (non me ne avete a male se chiamo oggetto una harley, ma il discorso è generico) un cifra elevata, si spera che sia fatta con materiali buoni, con cure maggiori... poi quando uno ha un guasto, e si rende conto che il guasto è seriale, la cosa possa scocciare...
dal mio canto concordo con chi dice che bisogna intenderla oramai come base, per poi apportare modifiche, infatti tendo a considerare molto di più l'usato, almeno quello che risparmio lo investo in migliori che porteranno anche ad un perfezionamento...
p.s. vorrei precisare che è un mio pensiero, e come tale non pretendo di imporlo... ben vengano i pareri contrari, perchè solo con il raffronto/confronto si migliora noi stessi...
p.s.s. Luca Gariani il mio non voleva essere un attacco a te personale, nel risposta al post precedente, ma solo un mio modo di pensare e di vedere le cose... spero che tu non te la sia presa a male
