spia gialla cruscotto DYNA

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
LUISS
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/08/2012, 18:18
Modello:

spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da LUISS »

Ciao a tutti, circa un mese fa mi sono fatto convincere a cambiare gli scarichi della mia Super Glide
2012 per migliorarne il "sound". Il mio concessionario HD mi ha montato 2 terminali CHROME WERKS
affermando che erano perfetti per la mia DYNA, senza toccare la centralina. Tutto bene fino all'altro giorno, a parte qualche stranezza d' erogazione, allorchè si è accesa la spia gialla del cruscotto.
Il conc. della zona presso cui mi trovo in vacanza, poco prima di chiudere per ferie, ha diagnosticato
un'anomalia del SENSORE DELL'OSSIGENO, dovuta alla mancata rimappatura della centralina quando
sono stati sostituiti i terminali. Qualche amico harleysta mi sa dire se rimontando gli scarichi originali
posso ritornare alla situazione iniziale, eliminando l'anomalia? Grazie fin d'ora a chi mi risponderà.
agofatbob

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da agofatbob »

hai cambiato anche il filtro aria? alla mia hanno cambiato il filtro aria e mi hanno messo un cavallotto al sensore dietro al filtro
Ultima modifica di agofatbob il 12/08/2012, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da serjeep »

Prima cancella l'errore dalla centralina , fai un po' di strada e controlla se si riaccende
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
LUISS
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/08/2012, 18:18
Modello:

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da LUISS »

IL filtro dell'aria non è stato cambiato e la spia si è riaccesa anche dopo l' azzeramento del sistema di diagnosi. Non so proprio cosa fare , anche perchè sono lontano da casa ed ho paura ad utilizzare
la moto, temendo che possa succedere qualcosa di più grave.
gipo

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da gipo »

io ho una moto uguale alla tua sgc del 2007 vevo montato krome wrcks da2'5" e li ho tenuti montati un anno mai avuto problemi ,secondo me non sono le marmitte ma altro,fai come ti ha detto serjeep resetta tutto :ciao:
LUISS
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/08/2012, 18:18
Modello:

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da LUISS »

Come si fa il resettaggio?
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da serjeep »

memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
LUISS
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/08/2012, 18:18
Modello:

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da LUISS »

Grazie a quanti mi hanno risposto. Ho effettuato il resettaggio del sistema diagnostico e adesso vedremo se la spia si riaccenderà. Comunque, per la cronaca, erano segnalati 2errori su ECM:
P0108 e P0154, che non ho capito a cosa si riferissero, pur avendo consultato la tabella cortesemente senalatami da Serjeep. Scusate l'ignoranza
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da serjeep »

Controlla se gli spinotti delle sonde sono ben agganciati , li trovi seguendo il filo dalle sonde lambda sui collettori
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
LUISS
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/08/2012, 18:18
Modello:

Re: spia gialla cruscotto DYNA

Messaggio da LUISS »

Spinotti sonde lambda regolarmente attaccati. Temo proprio che siano stati i terminali non originali a
causare il problema, perchè anche dopo il resettaggio la spia si è riaccesa. Mi recherò in conc. appena possibile. Comunque ancora grazie e buone vacanze a tutti :ciao:
Rispondi