Vite scarico olio spanata!

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Bato »

:piange:
Durante l'ultimo cambio olio sono riuscito nell'impossibile!! grazie ad una chiave a cricchetto da due soldi con meccanismo rovinato e la mia disattenzione alla forza applicata (non so nemmeno cosa ho detto!) ho spanato cosi bene la filettatura femmina posta sul telaio del mio softail che non esiste più!!
Ora, penso che il modo migliore di risolvere sia l'helicoil, o filetto riportato ma, volendo riutilizzare la vite originale ho bisogno di un helicoil in pollici, e qui mi serve il vostro aiuto: mi serve sapere la misura esatta della vite che fa da tappo di scarico olio motore, dato che per varie ragioni non posso misurare di persona la mia.
Mi fareste questa gentilezza?
P.S.: dimenticavo, softail 1584.
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da crininja76 »

Bato ha scritto::piange:
Durante l'ultimo cambio olio sono riuscito nell'impossibile!! grazie ad una chiave a cricchetto da due soldi con meccanismo rovinato e la mia disattenzione alla forza applicata (non so nemmeno cosa ho detto!) ho spanato cosi bene la filettatura femmina posta sul telaio del mio softail che non esiste più!!
Ora, penso che il modo migliore di risolvere sia l'helicoil, o filetto riportato ma, volendo riutilizzare la vite originale ho bisogno di un helicoil in pollici, e qui mi serve il vostro aiuto: mi serve sapere la misura esatta della vite che fa da tappo di scarico olio motore, dato che per varie ragioni non posso misurare di persona la mia.
Mi fareste questa gentilezza?
P.S.: dimenticavo, softail 1584.
Potresti rifilettare con un maschio con un passo diverso e poi mettere un dado comune. E piu facile farlo che spiegartelo :ciao: :ciao:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Leonard »

Bato ha scritto::piange:
Durante l'ultimo cambio olio sono riuscito nell'impossibile!! grazie ad una chiave a cricchetto da due soldi con meccanismo rovinato e la mia disattenzione alla forza applicata (non so nemmeno cosa ho detto!) ho spanato cosi bene la filettatura femmina posta sul telaio del mio softail che non esiste più!!
Ora, penso che il modo migliore di risolvere sia l'helicoil, o filetto riportato ma, volendo riutilizzare la vite originale ho bisogno di un helicoil in pollici, e qui mi serve il vostro aiuto: mi serve sapere la misura esatta della vite che fa da tappo di scarico olio motore, dato che per varie ragioni non posso misurare di persona la mia.
Mi fareste questa gentilezza?
P.S.: dimenticavo, softail 1584.
Caxxo, è un peccato!
Comunque ci sono diversi modi per risolvere il problema, ma visto il periodo di ferie credo che per ora la priorità sia avere la moto efficente e subito, quindi per ora potresti risolvere il problema facilmente e a costo zero.
Allora, come ben sai tra il serbatoio dell'olio dei softail e il tappo posto sotto il telaio c'è un tubo di gomma che è legato al telaio attraverso una fascetta. Se tu stacchi questo tubo dal telaio e lo chiudi da quel lato con un tappo fissato sempre da una fascetta a vite hai risolto il problema. :secret: Come tappo potresti usare un bullone del diametro giusto non completamente filettato, in modo da poter tagliare la parte anteriore filettata e usare la parte liscia per far aderire meglio il tappo nel tubo per assicurarne la tenuta.
Questa potrebbe essere un idea per risolvere in maniera provvisoria il problema, ma se ci pensi bene potrebbe essere anche definitiva, in fondo l'olio lo cambi al massimo 1-2 volte all'anno. :ciao:
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Bato »

In realta per il momento ho risolto prendendo un tubo olio ad un autoricambi e piazzandolo al posto dell'originale, chiuso poi con una vite di maggior diametro ed una fascetta metallica per sicurezza.
Il tubo parte dal serbatoio dell'olio e finisce fra i due ammo posteriori, ed è già qualche mese che sta così.
In realtà ciò che vorrei fare è ripristinare totalmente come in origine, ecco perchè mi sono fissato con l'helicoil in pollici, sicuramente più costoso e meno reperibile.
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Piero67 »

Mi è successo anche a me, nella precedente moto, ho passato il maschio nella coppa, ho fatto un tappo al tornio con filettatura più precisa e più lunga, in pratica dopo tirano gli ultimi filetti, sono andato avanti anni...
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Leonard »

Bato ha scritto:In realta per il momento ho risolto prendendo un tubo olio ad un autoricambi e piazzandolo al posto dell'originale, chiuso poi con una vite di maggior diametro ed una fascetta metallica per sicurezza.
Il tubo parte dal serbatoio dell'olio e finisce fra i due ammo posteriori, ed è già qualche mese che sta così.
In realtà ciò che vorrei fare è ripristinare totalmente come in origine, ecco perchè mi sono fissato con l'helicoil in pollici, sicuramente più costoso e meno reperibile.
Ahh ok, sono arrivato secondo e quindi hai gia risolto come ti stavo appunto suggerendi io.
Comunque considera anche la scomoda posizione per rifare la filettatura, considera anche che se non viene eseguita a regola d'arte potresti avere anche dei problemi di tenuta............ perchè non lasci le cose cosi come stanno. Secondo me come soluzione è migliore di quella di far scolare l'olio attraverso un buco nel telaio. :confuso:
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Vite scarico olio spanata!

Messaggio da Bato »

Leonard ha scritto:perchè non lasci le cose cosi come stanno. Secondo me come soluzione è migliore di quella di far scolare l'olio attraverso un buco nel telaio. :confuso:
Probabile, vorrei solo riportare le cose come stavano prima del mio maldestro intervento.
Fortunatamente conosco chi può farmi il lavoro con una certa professionalità.
Rispondi