
conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 1584?
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Non serve una turbina, basta qualcosa che convoglia l'aria calda da una zona diversa dal nostro corpo, se lo scopo é questo, se invece lo si fà x il motore, anche questo esiste già si chiama raffreddamento a liquido
a parte gli scherzi, massimo le hai già le alette sotto la sella x deviare il calore?

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Massimo gli fa il solletico quella ventolina li...è solo un gadget per far spendere soldi...vuoi abbassare la temperatura motore??monta gli arricchitori,vedrai che scende davvero..
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
H
luca, gli arricchitori non servono a lui, ha messo qualcosa di più serio magari è più opportuno rivedere la mappa che gli hanno inserito se la temperatura é così eccessiva sia x il motore che x il confortluca883cento ha scritto:Massimo gli fa il solletico quella ventolina li...è solo un gadget per far spendere soldi...vuoi abbassare la temperatura motore??monta gli arricchitori,vedrai che scende davvero..
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
confermo ho provato è cosiluca883cento ha scritto:Massimo gli fa il solletico quella ventolina li...è solo un gadget per far spendere soldi...vuoi abbassare la temperatura motore??monta gli arricchitori,vedrai che scende davvero..


Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Carina esteticamente, ma la dimensione e dove è posizionata mi fa pensare che sarà in grado solo di livellare la temperatura tra i 2 cilindri...berry ha scritto: Questa fatta dalla Jims dicono sia molto performante.Studiata per raffreddare i freni delle auto della NASCAR.
E' stata rifatta per essere montata sulle HD con relativo ricollocamento del clacson al suo interno.
Il billet è quello U capovolta che hai postato, è risaputo che quelli in billet con quelle strutture non hanno molto potere raffreddante sui fluidi che ci passano attraverso veloci e non possono stazionare dentro o avere ricambio più lento.chopper77 ha scritto: il billet sarebbe quello che ho postato???...mentre quello classico sarebbe quello che vende l HD?...per montarlo sul ritorno sarebbe come sono costreto a montarlo?cioè sul filtro olio con l adattatore?
Sul Dyna non è possibile montare radiatori sul ritorno, perché i passaggi sono dentro i carter nella giunzione tra motore e blocco cambio/serbatoio olio.
Un po' povera come scusa per curare la tua scimmia da modifiche alla moto, e la spinta allo shopping sfrenato istigato dal turbocapitalismo e la società dei consumi.chopper77 ha scritto: ...diciamo che soffro di asma e sinusite e d'inverno l'eccessivo calore mi procura sbalzi di temperatura molto dannosi per i miei problemi...ecco perchè sono sempre più convinto di metterne uno...solo che non voglio risparmiare e poi trovarmi pentito...quindi preferisco magari aspettare e comprare anche l'originale!!!
lampsss
Se ti servono scuse per la voglia di personalizzare la moto prendi pure quello billet che è appariscente e appagante alla vista e calmerà per un po' lo stress da shopping sfrenato alla modica cifra di qualche centinaio di $$$...

Ma non puoi montargli una lucetta blu come fanno tutti? Proprio il radiatore dell'olio ti è venuto in mente?
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Quando parlavo di turbojet, intendevo qualcosa del genere:http://www.youtube.com/watch?v=l1mdDAAG ... re=relatedgipo'60 ha scritto:confermo ho provato è cosiluca883cento ha scritto:Massimo gli fa il solletico quella ventolina li...è solo un gadget per far spendere soldi...vuoi abbassare la temperatura motore??monta gli arricchitori,vedrai che scende davvero..![]()
Quella nel video è di soli 7 cm di diametro, e probabilmente la puoi imboscare sotto la cover del clacson, ricollocando quest'ultimo da qualche altra parte.
Scondo me è più efficace di un radiatore che a moto ferma non serve a nulla.........peccato per il rumore assordante e per il rischio che ti sposti la moto lateralmente.

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Ma io quelle le monto davanti x frenare e 2 sul cu*o x la trazione!!!! Ammazza che bestie!!!Leonard ha scritto:Quando parlavo di turbojet, intendevo qualcosa del genere:http://www.youtube.com/watch?v=l1mdDAAG ... re=relatedgipo'60 ha scritto:confermo ho provato è cosiluca883cento ha scritto:Massimo gli fa il solletico quella ventolina li...è solo un gadget per far spendere soldi...vuoi abbassare la temperatura motore??monta gli arricchitori,vedrai che scende davvero..![]()
Quella nel video è di soli 7 cm di diametro, e probabilmente la puoi imboscare sotto la cover del clacson, ricollocando quest'ultimo da qualche altra parte.
Scondo me è più efficace di un radiatore che a moto ferma non serve a nulla.........peccato per il rumore assordante e per il rischio che ti sposti la moto lateralmente.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
berry ha scritto: luca, gli arricchitori non servono a lui, ha messo qualcosa di più serio magari è più opportuno rivedere la mappa che gli hanno inserito se la temperatura é così eccessiva sia x il motore che x il confort
Ho fatto fare il sest/sert.Appena passo dal dealer chiederò se è possibile far qualcosa.Dato che già mi era stato detto prima di fare la rimappatura,che con quel lavoro sarebbe migliorata sotto vari aspetti.
A livello di motore nulla da dire.La moto va che è una meraviglia.
Ma le scaldate,quelle penso sia impossibile evitarle.......

MODERATORE FORUM
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Massimo ha scritto:berry ha scritto: luca, gli arricchitori non servono a lui, ha messo qualcosa di più serio magari è più opportuno rivedere la mappa che gli hanno inserito se la temperatura é così eccessiva sia x il motore che x il confort
Ho fatto fare il sest/sert.Appena passo dal dealer chiederò se è possibile far qualcosa.Dato che già mi era stato detto prima di fare la rimappatura,che con quel lavoro sarebbe migliorata sotto vari aspetti.
A livello di motore nulla da dire.La moto va che è una meraviglia.
Ma le scaldate,quelle penso sia impossibile evitarle.......
il problema grande dell'electra pre 2009 è dato dai collettori che passano esattamente sotto le cosce . stavo cercando anch'io un 'alternativa tipo quelli che montano sugli ultimi modelli ma ho trovato solo un collettore s&s che farebbe al caso ma in italia nn riesco a trovarlo e prenderlo in america in questo momento con questo cambio nn mi sembra particolarmente economico
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
berry ha scritto:Non serve una turbina, basta qualcosa che convoglia l'aria calda da una zona diversa dal nostro corpo, se lo scopo é questo, se invece lo si fà x il motore, anche questo esiste già si chiama raffreddamento a liquidoa parte gli scherzi, massimo le hai già le alette sotto la sella x deviare il calore?
Le ho viste su alcune Electra,ma ci sono pareri contrastanti.....Molti dicono che non fanno nulla..tolgono lievemente il calore del motore,ma quello trasmesso dal telaio/sella ecc lo subisci tutto grandemente.
Su un forum americano,ho letto di moltissime lamentele per i modelli come la mia,che hanno spinto i tecnici HD a cambiare il giro dei collettori sui modello 2009 o 2010 ecc.
2008

2009

Come si vede dalle 2 foto,nel modello 2009 hanno cambiato i vari passaggi dei collettori sotto la moto.
Ma sul lato sinistro,si vede ancora meglio la differenza.

Nei modello successivi al 2008,si vede nettamente la scomparsa del collettore incriminato,quello che passa adiacente al fianchetto e al telaio!!

Credo che sulla mia ci sia ben poco da fare......d'estate devo EVITARE grandemente il traffico a passo d'uomo o le code...d'inverno invece ho uno scalda palle davvero formidabile!.....





MODERATORE FORUM