Sportster: Perdite olio varie

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
lvlao
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom
Località: Villasanta
Contatta:

Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da lvlao »

Ciao a tutti, provo a scrivere qui, sperando di aver miglior fortuna di altrove...... :tiprego:

In pratica la mia moto, perde olio dal carter primaria dove esce la leva del cambio. Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che c'e' una guarnizione sul carter che puo' essere sostituita senza smontare tutto, chi me lo puo' confermare?

Inoltre, dopo aver fatto sostituire le guarnizioni del coperchio valvole del cilindro anteriore, ora perde un po' di olio da una vite (forse due) di quelle che stringono il coperchio valvole. Anche li mi pare di aver capito che ci sia una ranella di teflon o materiale simile da cambiare, posso levare una vite alla volta senza rischiare di creare altri trafilaggi dai coperchi?

... devo comprare una bacinella per raccogliere tutto l'olio che questa moto perde, avete una marca da consigliarmi? :evil:

Grazie 1000

Ciao a tutti
Immagine
Road King Custom 2006 Platinum Ed.
Avatar utente
jammedgeko
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
Modello:
Località: Vado Ligure (SV)
Contatta:

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da jammedgeko »

Sono più pratico dei vecchi sporty ma credo che sia uguale.
Il paraolio per la leva cambio è esterno e comunque un pelo di trasudo ci può stare, mentre per quanto riguarda i coperchi devi smontare e sostituire la guarnizione che c'è sotto, non mi risulta ci siano delle guarnizioni sotto le viti.
Ciao
Avatar utente
lvlao
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom
Località: Villasanta
Contatta:

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da lvlao »

jammedgeko ha scritto:Sono più pratico dei vecchi sporty ma credo che sia uguale.
Il paraolio per la leva cambio è esterno e comunque un pelo di trasudo ci può stare, mentre per quanto riguarda i coperchi devi smontare e sostituire la guarnizione che c'è sotto, non mi risulta ci siano delle guarnizioni sotto le viti.
Ciao
Grazie 1000!
L'olio esce dove c'e' la vite sul coperchio, non intorno (li le guarnizioni sono nuove, 1 mese).
Deve esserci per forza una guarnizioncina anche li.
In realta' quello che volevo capire e se e' possibile togliere una delle 4 viti del coperchio lasciando le altre 3 in tiro o se occorre rimuovere tutte e 4 le viti e quidi poi cambiare anche la guarnizione del coperchio..

Ciao!
Immagine
Road King Custom 2006 Platinum Ed.
Avatar utente
jammedgeko
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
Modello:
Località: Vado Ligure (SV)
Contatta:

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da jammedgeko »

lvlao ha scritto:
jammedgeko ha scritto:Sono più pratico dei vecchi sporty ma credo che sia uguale.
Il paraolio per la leva cambio è esterno e comunque un pelo di trasudo ci può stare, mentre per quanto riguarda i coperchi devi smontare e sostituire la guarnizione che c'è sotto, non mi risulta ci siano delle guarnizioni sotto le viti.
Ciao
Grazie 1000!
L'olio esce dove c'e' la vite sul coperchio, non intorno (li le guarnizioni sono nuove, 1 mese).
Deve esserci per forza una guarnizioncina anche li.
In realta' quello che volevo capire e se e' possibile togliere una delle 4 viti del coperchio lasciando le altre 3 in tiro o se occorre rimuovere tutte e 4 le viti e quidi poi cambiare anche la guarnizione del coperchio..

Ciao!
secondo me è meglio se le togli tutte senza sollevare il coperchio cambi le rondelle e poi richiudi in croce alla coppia giusta.
Può anche essere che siano semplicemente poco tirate le viti.
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da ramtoy »

io dico la mia di moto hd e buell peccato abbiano chiuso ne riparo e ne ho riparate molte e da tempo per la coppia dei coperchi sara' che ho la mano ma li stringo a mano i coperchi non i supporti dei bilanceri quelli vanno stretti a dinamometrica non e raro che stringendo con la dinamometrica i coperchi ti rimane una brugola in mano prima di aver raggiunto la coppia di serraggio dovuta le viti ha sono di cacca le viti dei coperchi le quattro brugole per capirci hanno una ranella di fibra che evita trasudi dal filetto della vite il passo americano e' piu' largo del nostro e le viti trafilano di piu' siccome in concessionaria non ne hanno mai di rabelle di ricambio rimontano le vecchie che essendo di simil carta si lacerano e lasciano trafilare olio comprane una serie sono 8 e poi cambiale a croce due per volta non stringere a morte appena senti che dopo aver serrato tende a mollare di nuovo basta senno danneggi di nuovo la ranella e si da capo buona fortuna le hd perderanno sempre un po di olio e' il loro sangue :ok: :ok:
Avatar utente
jammedgeko
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
Modello:
Località: Vado Ligure (SV)
Contatta:

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da jammedgeko »

ramtoy ha scritto: non e raro che stringendo con la dinamometrica i coperchi ti rimane una brugola in mano prima di aver raggiunto la coppia di serraggio
Quant'è che non fai tarare la dinamometrica??? :evil:
ramtoy ha scritto:
le hd perderanno sempre un po di olio e' il loro sangue :ok: :ok:
Dai... basta con questi luoghi comuni... :riunione:
Le HD come tutte le moto/auto se perdono olio è perchè c'è qualcosa che non va, poi si può decidere di fare finta di niente, però un motore a punto non perde una goccia.
:amico:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da Albert_SE »

Jammedgeko, Ramtoy: leggere i vostri interventi è un piacere.
Bravi e complimenti.
:clap: :aa:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da Mechano »

Ho avuto anche io sullo Sporty le stesse perdite dai coperchi. Ho risolto parzialmente con una buona guarnizione e un filo di silicone per guarnizioni in aggiunta alla guarnizione.

Se sei fortunato ed hai dato bene il silicone e poi serri giusti i coperchi tiene alcuni anni anche se hai i coperchi leggermente deformati.
Se non riesci a darci dietro allora valuta anche un paio di coperchi nuovi, spesso sono loro che si sono deformati.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da ramtoy »

grande verita' meccano spesso infatti i coperchi si deformano e bisogna rettificarli ma lo si puo' fare per pochi centesimi perche' senno' non chiudono piu' lo stesso per la chiave dinamometrica sono nuove e' il materiale dei bulloni che e' un po scadente
sono riuscito a non far perdere olio anche ad uno shovel mettendo oring dappertutto e facendo canali di fresa per chiudere i carter con corda in viton ma dopo addio la bellezza di un hd d' epoca con i suoi trfilamenti
Ultima modifica di ramtoy il 04/01/2010, 5:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Sportster: Perdite olio varie

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:corda in viton ma dopo addio la bellezza di un hd d' epoca con i suoi trfilamenti
Ehhh come no... :risoebete:

Più perdono più sono fighe...
Io però vorrei anche guidarle senza smontarle ogni mese...

In Italia i ricambi Harley non stanno anche dal tabaccaio al costo di un lecca lecca come in USA...
Sennò anche io ci farei un pensierino anche ad un mezzo più impegnativo dal punto di vista della manutenzione.
Immagine
Rispondi