diciamo che molto varia dalle motorizzazioni ... alcuni hanno ingiegnieri bigotti, incompetenti e fondamentalmente fannulloni che preferiscono bocciare che sapere... altri più disponibili e preparati. comunque in linea di massima la procedura dovrebbe essere :
Si trova un perito
accreditato presso la mtc (motorizzazione civile).
Lo si paga (non molto, dipende dai casi) si richiede all'harley italia la scheda della moto ((285 euro +S.S.) lo fanno agenzie specifiche ... non ce ne sono molte in italia e bisogna conoscerle), verificherà la fattibilità della cosa presso la mtc (ovvio che se si chiede di montare i cerchi da 20 e la gomma del 350 la cosa diventa un' po complicata), farà i calcoli tecnici di ingombri, rotolamento, diametri sterzata, dimensionamenti e riporterà il tutto in una relazione tecnica da lui firmata.
Con questa si va a fare il collaudo presso la mtc, si pagano i bollettini postali necessari alla cosa tra cui è compreso il rifacimento del libretto che dopo qualche settimana sarà pronto con le nuove misure perfettamente e legalmente omologate sulla vostra moto e depositate nel registro meccanografico. SALVO CHE NON TROVIATE INGENIERE CEH NON E' CONVINTO E LA BOCCIA... quindi cambaite motorizzazione!!!
Nel periodo in cui aspettate che sia ristampato il libretto vi viene rilasciato dalla mtc un foglio di via provvisorio con il quale è consentito circolare.
VARIA DA REGIONE E PROVINCIA... siamo un paese di santi navigatori e teste di

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!