Wide glide tubeless o no?

Alle prese con le chiavi inglesi
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

Re: Wide glide tubeless o no?

Messaggio da sberla »

berry ha scritto:
Freg ha scritto:Il Dyna Wide glide monta di serie pneumatici tubeless su cerchi a raggi. Ho info contrastanti perché dovendo acquistare il kit un concessionario non me lo ha venduto e mi ha consigliato il fast perché la moto avrebbe le camere d'aria, un altro invece mi avrebbe venduto il kit. Qualcuno di voi ha informazioni serie ? Grazie

Freg
Be Free.
bo', io sullo s.b. con le metzeller sulla gomma c'era critto tubless ma dentro c'era la camera d'aria!
prima di far acquisti burla ascoltate bene......se avete i raggi sul dyna avete la camera d'aria anche se c'è scritto tubless sul copertone...quindi per riparare una foratura dovete avere appresso gli attrezzi per arrivare alla camera d'aria ed eventualmente un kit molto simile al vecchio tip top usato per le biciclette......se poi siete sicuri perchè avete visto le vostre gomme smontate che i vostri cerchi a raggi utilizzino tubless senza camera d'aria allora il kit e diverso dal primo ed è come quello che tutti i gommisti hanno quindi compratelo commerciale tanto è lo stesso della harley ma costa molto meno....per quanto riguarda il fast si può utilizzare solo su tubless senza camera d'aria questo perchè generalmente il cerchio a raggi non è a tenuta stagna ed il fast uscirebbe dal buco della camera d'aria ed andrebbe a finire fuori dal crechio attraverso la filettatura di registrazione dei raggi stessi...oltretutto se usato su tubless vi permette di fare una 70ina di km senza superara gli 80 orari e poi sareste costretti a sostituire comunque il copertone tubless....spero sia chiaro :stelline:
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Wide glide tubeless o no?

Messaggio da ghira75 »

sberla ha scritto: prima di far acquisti burla ascoltate bene......se avete i raggi sul dyna avete la camera d'aria anche se c'è scritto tubless sul copertone...quindi per riparare una foratura dovete avere appresso gli attrezzi per arrivare alla camera d'aria ed eventualmente un kit molto simile al vecchio tip top usato per le biciclette......
siamo concordi che i dyna a raggi hanno camere d'aria su gomme tubeless.
Come consigli di riparare le forature se sei in viaggio? adagire la moto di lato per poter sfilare parzialmente la gomma dal cerchio, sfilare la camera d'aria e ripararla come si farebbe su una bici ma senza smontare la ruota? la vedo dura!! francamente speravo di potermi fidare di quelle bombolette che dicono di essere in grado di gonfiare la ruota sia su tubeless che camera d'aria...
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Wide glide tubeless o no?

Messaggio da berry »

ghira75 ha scritto:
sberla ha scritto: prima di far acquisti burla ascoltate bene......se avete i raggi sul dyna avete la camera d'aria anche se c'è scritto tubless sul copertone...quindi per riparare una foratura dovete avere appresso gli attrezzi per arrivare alla camera d'aria ed eventualmente un kit molto simile al vecchio tip top usato per le biciclette......
siamo concordi che i dyna a raggi hanno camere d'aria su gomme tubeless.
Come consigli di riparare le forature se sei in viaggio? adagire la moto di lato per poter sfilare parzialmente la gomma dal cerchio, sfilare la camera d'aria e ripararla come si farebbe su una bici ma senza smontare la ruota? la vedo dura!! francamente speravo di potermi fidare di quelle bombolette che dicono di essere in grado di gonfiare la ruota sia su tubeless che camera d'aria...
chiamo il carroatrezzi!!! :accaldato:
harley's don't leak oil
they mark their territory
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

Re: Wide glide tubeless o no?

Messaggio da sberla »

berry ha scritto:
ghira75 ha scritto:
sberla ha scritto: prima di far acquisti burla ascoltate bene......se avete i raggi sul dyna avete la camera d'aria anche se c'è scritto tubless sul copertone...quindi per riparare una foratura dovete avere appresso gli attrezzi per arrivare alla camera d'aria ed eventualmente un kit molto simile al vecchio tip top usato per le biciclette......
siamo concordi che i dyna a raggi hanno camere d'aria su gomme tubeless.
Come consigli di riparare le forature se sei in viaggio? adagire la moto di lato per poter sfilare parzialmente la gomma dal cerchio, sfilare la camera d'aria e ripararla come si farebbe su una bici ma senza smontare la ruota? la vedo dura!! francamente speravo di potermi fidare di quelle bombolette che dicono di essere in grado di gonfiare la ruota sia su tubeless che camera d'aria...
chiamo il carroatrezzi!!! :accaldato:
la bomboletta sui cerchi a raggi per camere d'aria fanno solo perdere tempo...
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
Rispondi