dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Alle prese con le chiavi inglesi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da chopper77 »

Ciao,vorrei capire dove dovrei collegare gli arricchitori...anzi per sicurezza c'è qualche foto?...non vorrei scollegare altro e fare danni...

prima di comprarli voglio capire se è cosa che posso fare io!!!

inoltre con un tester di quelli che si usa in campo elettronica posso misurare le temperature grazie ad una termocoppia...e magari vedere poi di quanto effettivamente scende la temperatura!!!
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da serjeep »

collegare gli arricchitore è semplicissimo...pensa che ci sono riuscito pure io.....devi solo scollegare lo spinotto sul filo della sonda lambda , inserire lo spinotto dell'arrichitore e fare lo stesso sull'altro lato del cavo che arriva dalla centralina e il gioco è fatto
x la temperatura nn saprei dirti :fischietta: :fischietta:
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da chopper77 »

si grazie...
mi sono spiegato male...dove si trovano i spinotti che devo scollegare ed inserire l'arricchitore in serie?
gipo

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da gipo »

io li ho montati e ti posso assicurare che la temperatura scende notevolmente non cè bisogno del termometro te ne accorgi dalle paxxx, e le prestazioni da favola , logicamente arrichitori mechano :ok:
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da chopper77 »

gipo'60 ha scritto:io li ho montati e ti posso assicurare che la temperatura scende notevolmente non cè bisogno del termometro te ne accorgi dalle paxxx, e le prestazioni da favola , logicamente arrichitori mechano :ok:

si naturale!!!quelli del mek...qua siamo tra i 30 e i 40 gradi ormaiii ahhahhaa servono e basta...
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da chopper77 »

ma poi devo regolare qualcosa?...il trimmer a che serve?
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da serjeep »

partendo dalla sonda lambda , segui il filo e dopo circa 20 cm trovi lo spinotto che devi staccare ed inserirci l'arricchitore.
quando te li consegna sono già tarati ma se vuoi aumentare l'ingrassamento della miscela o diminuirlo , devi agire sul trimmer ma ti serve uno strumento di misurazione x tararli entrambi allo stesso modo
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
gipo

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da gipo »

chopper77 ha scritto:ma poi devo regolare qualcosa?...il trimmer a che serve?
io non ho toccato nulla ho lasciato l'impostazione dei trimmer come sono arrivati, sono corredati da istruzioni ,credimi sono giò tarati perfetti montali e vaiiiiiiiiii :moto: :scooter:
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da danipi »

Mi associo al coro...
E aggiungo che se dovessi riprenderli li farei fare fissi.
Come li tara mek sono perfetti e così non ti devi preoccupare di nastrare il trimmer per proteggerlo dall 'acqua.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
luca883cento

Re: dove si collegano gli arricchitori ad una dyna?

Messaggio da luca883cento »

e anche qui Mecch come si vede da quello che fai e ingegni...beh,la cultura non è acqua..
Rispondi