2° ordine centraline
2° ordine centraline
Dunque sto per ordinare la seconda trance di centraline.
Ci sono già 3 persone prenotate.
Qualcun altro vuole una centralina Daytona, clone della Power Commander ma più economica rimanendo completa di tutte le funzionalità?
Al solito qua potete scegliere il modello.
Io consiglio la Twin Tuner II.
C'è anche per i nuovi tourer 2009-> che hanno l'acceleratore elettronico.
Qui tutti i prodotti:
http://www.daytona-twintec.com/products.html
Ci sono anche centraline accensione per i modelli carburati.
Ci sono già 3 persone prenotate.
Qualcun altro vuole una centralina Daytona, clone della Power Commander ma più economica rimanendo completa di tutte le funzionalità?
Al solito qua potete scegliere il modello.
Io consiglio la Twin Tuner II.
C'è anche per i nuovi tourer 2009-> che hanno l'acceleratore elettronico.
Qui tutti i prodotti:
http://www.daytona-twintec.com/products.html
Ci sono anche centraline accensione per i modelli carburati.
Re: 2° ordine centraline
per il filtro prenditi uno stage one di qualsiasi produttore che sono piu' o meno tutti uguali..... e' meglio dell k&n montato nella scatola filtro originale (che rimane il vero collo di bottiglia) ed e' anche molto piu' figo a vedersi....
io ho scelto il doherty, ma li fanno un po' tutti e sono tutti buoni....
per la centralina.... la powercommander V come avrai gia' letto in piu' ha la possibilita di avere il modulo aggiuntivo autotune che con le sonde lambda si tara da sola.... per il resto la twin tuner e' utilizzabile con le mappe della powercommander 3, e' quindi ampiamente supportata... se il tuo dubbio e' tra queste due diventa solo una questione di prezzo e se vuoi o meno l'autotuning....
Mau
io ho scelto il doherty, ma li fanno un po' tutti e sono tutti buoni....
per la centralina.... la powercommander V come avrai gia' letto in piu' ha la possibilita di avere il modulo aggiuntivo autotune che con le sonde lambda si tara da sola.... per il resto la twin tuner e' utilizzabile con le mappe della powercommander 3, e' quindi ampiamente supportata... se il tuo dubbio e' tra queste due diventa solo una questione di prezzo e se vuoi o meno l'autotuning....
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: 2° ordine centraline
Dunque vediamo di chiarire un attimo...3ca ha scritto: Ciao Mechano ho bisogno di un consiglio tecnico riguardo filtri e centraline e da quello
che ho letto in questi giorni sono nel posto giusto al momento giusto.
Ho da poco montato sul mio sporty scarichi aperti americani presi in conce e vorrei
comprare filtro e centralina perchè ho sempre vuoti di erogazione a bassi giri.
Per il filtro mi hanno parlato dei K&N, da montare nella scatola filtro originale, oppure screamin eagle mentre per la centralina avevo pensato alla power commander V, dato che l'hai
montata anche te,poi hai cominciato a parlare bene della Twin tuner II e sono andato in crisi non so più cosa fare. Help
Il mio sporty è un 883 xl my2008.
Se qualcuno ha già montato la twin tuner II può postare le sue impressioni?
Ultima domanda: nelle centraline PCV e twin tuner II c'è in dotazione il cd con il programma per
la mappatura ?
Grazie
3ca
Una volta si cambiava il filtro in carta con un K&N più per la possibilità di poterlo lavare e perché il K&N dura fino a 10 anni se ben tenuto.
Ora però il filtro di carta originale delle Harley è lavabile.
Anche il filtro del kit filtro aria Screamin Eagle è in un nuovo tipo di carta lavabile.
L'unica differenza dal K&N è che non vanno oliati.
Ora nella scatola filtro originale di un 883 quello che è una restrizione per il motore non è il filtro in se, ma la dimensione dell'imbocco. Ossia lo snorkel, quel tubo lungo che ha funzione di silenziatore.
Dato che hai una 883 che non richiede grandi volumi di aria, se vuoi risparmiarti l'acquisto di filtro e piastra Screamin Eagle puoi anche modificare la scatola filtro originale smontando lo Snorkel e praticando una 20ina di fori da 10mm nel fondo della scatola a destra e sinistra dell'imbocco del corpo farfallato o del carburatore:
[url2=http://www.mechanicamente.it/index.php? ... tail&id=26]



Guarda questo mio vecchio tutorial: http://www.mechanicamente.it/content/view/6/8/
Quanto sopra per quanto riguarda l'aspirazione.
Riguardo alle centraline, io ho la Power Commander V comprata in USA tra spedizione e tasse viene 300-320 euro. In Italia costa 350-400 euro montata dal più economico.
Le caratteristiche particolari della Power Commander V rispetto alla III sono: possibilità di avere 2 mappe contemporanee tra cui switchare con un interruttore, e possibilità del modulo autotune con sonde a banda larga per farla autoregolare in closed loop con le sonde, che costa da solo quanto la centralina.
La Twin Tuner e la Twin Tuner II, sono dei perfetti cloni delle Power Commander III, che accettano le mappe per Power Commander, ma costano la metà.
Le Twin Tuner hanno una doppia funzione, da sole costano poco circa 120-130 euro e si possono usare come dei fueler con le sole regolazioni sul frontale. Se invece si aggiunge l'interfaccia USB opzionale (col relativo CD del software) del costo di circa 50 euro, ci si entra dentro e si possono inserire mappe proprio come le Power Commander. Il software essendo compatibile con le mappe per Power Commander permette di accedere allo sterminato numero di mappature esistenti per le PC.
La differenza tra la Twin Tuner e la Twin Tuner II è che la Twin Tuner II permette di creare anche mappe di accensione delle candele che permettono di tirare fuori quegli ultimi 2-3cv se si sa cosa si sta facendo...
Poi ci sono i vari SERT/SEST/TTS Mastertune che sono i dongle che permettono di rimappare la centralina originale. Costo circa 350-380 euro comprati in USA e 560 euro dal dealer in Italia.
Re: 2° ordine centraline
Ti do le misure del Twin Tuner II che è come un pacchetto di sigarette ma leggermente meno spesso:3ca ha scritto: Grazie adesso è tutto molto più chiaro
sapevo di essere nel forum giusto prenderò sicuramente la Twin Tuner II con interfaccia USB
anche se ho ancora un dubbio riguardo lo spazio sotto sella per la centralina
qualcuno ha provato per sapere se ci sta?
![]()
![]()
![]()
10x5x1,5 (tutte in cm)
È più piccola sia della PCIII che della PCV.
Re: 2° ordine centraline
Si ottieni gli stessi risultati. Ma l'autotune è in grado di meglio riprendere variazioni di altitudine e di stagione. Per cui ti consiglio di far fare l'autotuning in primavera, fare il trim delle correzioni alla mappa. In questo modo avrai una mappa abbastanza buona per ogni stagione.883IRON ha scritto:Ho un dubbio...io adesso ho una PCV+autotune......per problemi di spazio o voglio di sella con le molle...vorrei montare la twin tuner II.....
io ho già la mappa creata dall'autotune....per il mio filtro aria se e supertrapp 2:1.
se monto la twin tuner II e carico la mappa della PCV ottengo gli stessi risultati?
devo rimettere le sonde originali o lasciarle eliminate?
grazie mille.....
Ps:ovvimente la ordinerei da te..mec
Le sonde non sono necessarie, prendi due tappi bung e chiudi i fori e tieni gli O2 eliminator della PCV inseriti negli spinotti.

Re: 2° ordine centraline
Mechano, forse ne hai già affrontato in precedenza l'argomento....
Alla fine...
1) meglio la Twin Tuner o la Power commander V (a prescindere dal prezzo)?
Da quello che hai scritto sembrerebbe meglio la PCV (ce l'hai anche tu!)
2) La Twin Tuner ha il modulo tipo Auto Tune della PCV?
3) Tramite questo forum si possono acquistare anche le PCV???
Grazie!
Alla fine...
1) meglio la Twin Tuner o la Power commander V (a prescindere dal prezzo)?
Da quello che hai scritto sembrerebbe meglio la PCV (ce l'hai anche tu!)
2) La Twin Tuner ha il modulo tipo Auto Tune della PCV?
3) Tramite questo forum si possono acquistare anche le PCV???
Grazie!

Re: 2° ordine centraline
La Twin Tuner II è paragonabile alla Power Commander III USB.Grido ha scritto:Mechano, forse ne hai già affrontato in precedenza l'argomento....
Alla fine... meglio la Twin Tuner o la Power commander V (a prescindere dal prezzo)?
La Twin Tuner ha il modulo tipo Auto Tune della PCV?
La Power Commander V ha in più la possibilità del modulo autotune aggiuntivo con le sonde a banda larga, e la possibilità di ospitare 2 mappe contemporaneamente tra cui switchare con un semplice interruttore da mettere dove vuoi sulla moto.
La Twin Tuner ha dalla sua il prezzo e il poco ingombro, perché non usa il connettore Packard 100k (uguale a quello della ECU sulla moto) come le PC.
Avere il connettore come la ECU facilita il montaggio, ma è molto ingombrante e su moto come Sportster e Dyna non c'è spazio dove metterlo.
Le Twin Tuner a fronte di un minimo di complessità in più nell'installazione perché vanno deviati 5-7 contatti da dentro il connettore della ECU alla Twin Tuner, ripaga con l'ingombro perché sono piccole e le posizioni dove vuoi specie sugli Sportster.
Riguardo alla PCV poi dato che abbiamo la rivendita delle Daytona TCFI III con sonde a banda larga e che ci vengono a costare quanto tutta la Power Commander V con modulo autotune, io direi meglio prendere quella, che ti sostituisce tutta la centralina originale e ti regoli qualsiasi cosa compreso il regime di minimo. La TCFI III purtroppo non c'è per Touring 2009-up e per Sportster.
Re: 2° ordine centraline
Questo gruppo d'acquisto vale anche per la Daytona TwinTec?
Re: 2° ordine centraline
Tutti i prodotti Daytona, Dobeck, e il TTS Mastertune dal rivenditore tedesco.Gogo ha scritto:Questo gruppo d'acquisto vale anche per la Daytona TwinTec?
Re: 2° ordine centraline
Ok... un'ultima cosa....
La PCV+Autotune entrano sotto la sella del mio road king '09(domanda stupida..)?

La PCV+Autotune entrano sotto la sella del mio road king '09(domanda stupida..)?

