quesito per i piemontesi

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

robertoharley ha scritto:ti rispondo io visto che anche se vivo e sono nato a milano, ho i genitori nati a cuneo.
si legge CUNTAC con l'ultima C di "certo" e non di "cavolo" per intenderci
è vero che è un'espressione dialettale che vuol esprimere stupore e meraviglia ma non solo.
per esempio se uno dice che un bambino o un ragazzino è un CUNTAC vuol dire che è un "terremoto", uno vivace che sprizza "movimento".
è altrettanto vero che la leggenda dica che il nome della lambo sia stato dato da un meccanico piemontese che vedendo le forme spigolose e robuste che esprimevano "violenza" dello stile abbia esclamato proprio così battezzandola involontariamente.
poi in lambo sono passati ai tori..........
spero di esserti stato di aiuto
complimenti per la belva, stupenda.
appena finito il restauro posta un bel servizio, è sempre un belvedere
ciao Roberto

:clap: :clap: :aa: :aa: :birra:

grazie Roberto: allora senza volere l'ho sempre chiamato con il nome giusto :ok:

quando (e se...) riuscirò a metterla a posto del tutto (spero di avere i soldi, ogni pezzo costa una pazzia...) farò un bel servizio fotografico con il prima ed il dopo
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Albert_SE ha scritto: non mi far pensare a quanto mi costerà farli pulire, revisionare e sincronizzare tutti (non chè quanta benza tirano dentro...) :piange:
Ah se avessi lo spirometro potrei aiutarti io.
Comunque se ti farai fare lo scarico nuovo da Pietro, prevedi il bung (il tappo filettato) per la sonda Lambda. Che poi usiamo lo Zeitronix per tirare fuori mappe della carburazione.
Oggi quasi tutti i meccanici che regolano carburatori di auto storiche usano i datalogger come lo Zeitronix per farsi dire ai vari regimi come va la carburazione, li aiuta a risparmiare parecchio tempo.

buono a sapersi: sei sempre sorprendente :clap: :clap: :aa:

PS
mi sa che una qualche notte ti entro in casa e ti frego il carburatore dal cestino: se poi è un 45 mm... :slurp:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

visto che siamo in argomento, ecco un filmatino che mi manda sempre giù di testa...

prendetelo come regalo di natale al forum... :hola:

http://videos.streetfire.net/video/Lamb ... _76686.htm
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Hozono »

nel video dice che countach è un esclamazione tipo holy cow.....caspita...ma come motore spinge??quanti cavalli ha?Se ti vengo a trovare mi porti a fare un giro?Un accellerazione 0-100? :)
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

Hozono ha scritto:nel video dice che countach è un esclamazione tipo holy cow.....caspita...ma come motore spinge??quanti cavalli ha?Se ti vengo a trovare mi porti a fare un giro?Un accellerazione 0-100? :)
oggi è soltanto una splendida auto d'epoca, le ipersportive di oggi ormai hanno prestazioni e potenze clamorosamente maggiori. Una comune M3 di oggi è infintamente più veloce.

Ai suoi tempi però era l'indiscussa ed incontrastata numero uno, estrema come nessuna. Oggi è da trattare con cura perchè non si apra, rispettando come si conviene questa anziana ma sportivissima signora.

La mia è un 5000 S 2 valvole, da 375 cavalli, che diventano 395 con lo scarico competizione in opzione (lo stage uno...).
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:
Hozono ha scritto:nel video dice che countach è un esclamazione tipo holy cow.....caspita...ma come motore spinge??quanti cavalli ha?Se ti vengo a trovare mi porti a fare un giro?Un accellerazione 0-100? :)
oggi è soltanto una splendida auto d'epoca, le ipersportive di oggi ormai hanno prestazioni e potenze clamorosamente maggiori. Una comune M3 di oggi è infintamente più veloce.

Ai suoi tempi però era l'indiscussa ed incontrastata numero uno, estrema come nessuna. Oggi è da trattare con cura perchè non si apra, rispettando come si conviene questa anziana ma sportivissima signora.

La mia è un 5000 S 2 valvole, da 375 cavalli, che diventano 395 con lo scarico competizione in opzione (lo stage uno...).
Se te lo fa Pietro lo scarico ne prendi 40cv

Tutti i team corse di Toscana ed Emilia vanno da lui per gli scarichi, ci sono forum dove si parla dei suoi scarichi e stentano a credere come mai dal solo scarico fatto da Pietro un tizio con l'Honda Type 3 ha preso quasi 40cv con giusto una leggera ritoccata all'iniezione di serie, contro un altro che invece per avere la stessa potenza con uno scarico commerciali ci ha speso altri 2000 euro di elettronica.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto: Se te lo fa Pietro lo scarico ne prendi 40cv

Tutti i team corse di Toscana ed Emilia vanno da lui per gli scarichi, ci sono forum dove si parla dei suoi scarichi e stentano a credere come mai dal solo scarico fatto da Pietro un tizio con l'Honda Type 3 ha preso quasi 40cv con giusto una leggera ritoccata all'iniezione di serie, contro un altro che invece per avere la stessa potenza con uno scarico commerciali ci ha speso altri 2000 euro di elettronica.

ma vedi a me non interessa quanto forte andrà la macchina: andrà comunque sempre troppo forte per quelle che sono le mie doti di guida e per l'età dell'auto. Se finisci cappottato con quell'auto li sei morto, si incendia al 100% (con tutta la benzina che c'è in quei carburatori smisurati li) e le porte non si aprono più perchè si aprono solo verso l'alto. Dai finestrini non si esce perchè si aprono solo di circa 10 cm.

A me preme di non farmi del male e soprattutto che l'auto funzioni bene, sia il più possibile originale e non debba cambiarle mezzo motore per farla funzionare: il costo dei ricambi di quella macchina li fa sembrare da saldo i prezzi degli accessori originali HD comprati in concessionaria, raggiungendo delle cifre da fuori di testa...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto: ma vedi a me non interessa quanto forte andrà la macchina: andrà comunque sempre troppo forte per quelle che sono le mie doti di guida e per l'età dell'auto. Se finisci cappottato con quell'auto li sei morto, si incendia al 100% (con tutta la benzina che c'è in quei carburatori smisurati li) e le porte non si aprono più perchè si aprono solo verso l'alto. Dai finestrini non si esce perchè si aprono solo di circa 10 cm.
Pietro ha un cliente con una Ferrari più o meno del periodo della tua. Si è fatto fare lo scarico completo ma se lo sarà fatto modificare due volte, e non per le prestazioni, cercava un sound 'gnorante, di quelli d'altri tempi.

Più che per le prestazioni, uno scarico artigianale è bello anche per il sound. Perché te lo costruisce per tirargli fuori quella cattiveria che deve avere una supercar carburata degli anni 80.

In accelerazione durante la cambiata si deve sentire il risucchio e la schioppettata del ritorno di fiamma, e si deve sentire il ruggito irregolare cupo di un motore a 2 valvole.

Senza contare che se rende bene può vantare un'erogazione migliore delle supercar moderne strozzate dalle normative anti-inquinamento e quella specie di marmitte a scaldabagno che hanno sotto il cu*o.

Prendo a caso dal sito di Pietro, immagina questi capolavori moltiplicati per 2 per i tuoi 12 cilindri, col solo marmittino silenziato per non rompere le vetrate:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Pietro ha un cliente con una Ferrari più o meno del periodo della tua. Si è fatto fare lo scarico completo ma se lo sarà fatto modificare due volte, e non per le prestazioni, cercava un sound 'gnorante, di quelli d'altri tempi.

Più che per le prestazioni, uno scarico artigianale è bello anche per il sound. Perché te lo costruisce per tirargli fuori quella cattiveria che deve avere una supercar carburata degli anni 80.

In accelerazione durante la cambiata si deve sentire il risucchio e la schioppettata del ritorno di fiamma, e si deve sentire il ruggito irregolare cupo di un motore a 2 valvole.

Senza contare che se rende bene può vantare un'erogazione migliore delle supercar moderne strozzate dalle normative anti-inquinamento e quella specie di marmitte a scaldabagno che hanno sotto il ****.

Prendo a caso dal sito di Pietro, immagina questi capolavori moltiplicati per 2 per i tuoi 12 cilindri, col solo marmittino silenziato per non rompere le vetrate:
vedrò, ma lo scarico originale era un ANSA, costruito qui vicino a Finale Emilia: qui se ne trovano ancora ed a cifre umane (uno dei pochi ricambi a prezzi umani)
Per certo dovrò far smaltare i collettori di scarico, ma quello forse so già dove farlo fare.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: quesito per i piemontesi

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto: vedrò, ma lo scarico originale era un ANSA, costruito qui vicino a Finale Emilia: qui se ne trovano ancora ed a cifre umane (uno dei pochi ricambi a prezzi umani)
Per certo dovrò far smaltare i collettori di scarico, ma quello forse so già dove farlo fare.
La ANSA fa prodotti industriali, le marmitte scatolate e calandrate, non sono prodotti di qualità. Le compra pure Pietro come ricambio delle utilitarie, l'ha messa sulla mia vecchia Lancia Y, tutte ANSA o le DIMA (che fanno a Verona tra l'altro).

Sulla tua macchina lo scarico è una delle poche cose che si possono cambiare senza perdere l'omologabilità storica.
Immagine
Rispondi