


Grazie anticipatamente a quanti interverranno

non ho quella moto, ma ti dico solo una cosa che vale x tutte le bicilindriche americane: devi imparare a conoscerla!Sonaking ha scritto:Ho ritirato da pochi giorni la mia prima Harley... Uno sportster super low... Premetto che ne sono pienamente soddisfatto, anzi, forse anche più di quanto mi aspettassi. Ho all'attiva circa 700 Km, pochi direte voi, ma ho già alcuni dubbi che mi assillano, il primo riguarda il cambio, ho letto in lungo ed in largo che il minerale montato di serie è ca cca, e che il cambio è duro, e fin qui tutto ok, ma la cosa che non comprendo, e che non so se sia un difetto della mia o è la regola, è che ho serie difficoltà a trovare la folle; nel senso che ogni qualvolta mi fermo, inizia la danza, prima, seconda, seconda prima, e via discorrendo, finche ad un certo punto non entra la folle, l'inserimento di questa è del tutto fortuito e casuale, alle volte va al primo tentativo, alle volte dopo ripetuti passaggi tra prima e seconda e viceversa... Domanda, è normale ? Migliora con il tempo, con il cambio dell'olio ? E' una delle tante peculiarità di queste fantastiche moto ? Ci devo convivere
. Chiedo lumi
.
Grazie anticipatamente a quanti interverranno.
non so' se vale anche con la tua ma x il cambio dei t.c. e big twin si consiglia il "colpo secco", prova!Sonaking ha scritto:Ok assodato che ho il piede indelicato. Spero con il tempo di acquisire il tocco necessario per metterla in folla quando parcheggio, al momento ingaggio un gioco amoroso con il cambio Xd .
.
In effetti per la serie Sportster il semisint sarebbe meglio.Sonaking ha scritto:Hahaha se ha storto il naso a te figurati a me cosa possono storcere, rido per non piangere, la concessionaria è la stessa... Spero che con il primo tagliando non facciano storie a sostituirmi l'olio cambio e primaria con un sintetico buono... Anche perché quando l'ho fatto presente mi consigliavano un semi sintetico
HD...
Grazie agli intervenuti.