Borse dyna su sporty

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Borse dyna su sporty

Messaggio da Emanuele68 »

Sul mio sporty ho delle borse francocuoio di cui sono soddisfatto in tutto tranne che per il design che non segue il disegno del fender ..... si lo so, allora c....o :ohno: le ho comperate a fare :hahaha: Beh insomma, considerando di venderle (qualcuno semmai è interessato?) eventualmente le sostituirei con delle genuine per averle più aderenti al fender, ma per non perdere troppa capacità di carico a causa dello svaso per l'ammortizzatore vorrei prendere quelle della dyna che montano più spostate indietro. Che voi sappiate sono compatibili? Grazie, ciao :birra:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da cors »

si ma non ci stà un ca%%o dentro... io pensavo per i viaggi lunghi di prendere i borsoni tipo franco cuoio e wild hog perchè sono super capienti e hanno una forma interna sfruttabile, le genuine hanno la cornice rigida, quindi se un oggetto non ci passa non ci passa, mentre le altre hanno l'imbocco morbido, e poi... lascia perdere vah! :fischietta:
luca883cento

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da luca883cento »

Emanuele....mi sto già scimmiando pure io con la perfezione...ti do una mano se mi consenti...i prodotti fatti da un'altro non sono e non saranno mai come li vuoi tu... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
però Joe potrebbe aiutarti molto più che una marca famosa,garantito!!
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da Emanuele68 »

Si grazie, così almeno mi sento in compagnia in questo viaggio impossibile :hola: ma non potevo nascere più semplice? Ma lo sai che ho dovuto intervenire sull'inclinazione leve freno e sarò rimasto sulla moto una mezz'ora con gli occhi chiusi per "vederle" perfette con le mani? :hahaha: Adesso pero vanno bene............forse :hahaha: :hahaha:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da Emanuele68 »

cors ha scritto:si ma non ci stà un ca%%o dentro... io pensavo per i viaggi lunghi di prendere i borsoni tipo franco cuoio e wild hog perchè sono super capienti e hanno una forma interna sfruttabile, le genuine hanno la cornice rigida, quindi se un oggetto non ci passa non ci passa, mentre le altre hanno l'imbocco morbido, e poi... lascia perdere vah! :fischietta:
Grazie della info, è come temevo. Ti confermo che nelle Francocuoio ci sta mezza casa, però se vuoi sfruttare tutta la capienza devi accontentarti di quelle senza svaso e quindi rimangono lontane dal parafango.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da logistich »

Cors .....che significa il finale ....lascia perdere vah! :fischietta: non capisco :nonso: ?

probabilmente sono io gnugno e non ci arrivo :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da cors »

di lasciar perdere le genuine :sdentato:
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da logistich »

CORS, Sono state le foto delle tue borse a farmi innamorare delle originali in pelle :picchiatesta:

se adesso dici di lasciarle perdere mi fai ripiombare nel dubbio :arrampica:

Io che ad esempio non le usero per viaggiare ( o brevi tragitti) , le sconsigli ugualmente?
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da JoeStreetBob »

Ringrazio l'amico luca883cento, per avermi tirato in ballo, ed anche cors in altro post se non erro.
Se posso permettermi di dare un mio parere, con moto aventi sospensioni esterne (sporty e dyna) , per evitare di perdere spazio io uso il sistema "terence hill" bisaccia con patta di fissaggio sotto sella, cosi facendo la borsa scende dolcemente sul lato della moto appoggiandosi delicatamente sulle sospensioni evitando cosi di avere l'antiestetica (a mio parere) distanza dalla moto utilizzando il supporto distanziatore, e nel caso non si volesse creare la sede per la sospensione, la quale è vero che hai la borsa vicino al fender, ma è altrettanto vero che va a mangiare dello spazio all'interno...de gustibus...
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse dyna su sporty

Messaggio da cors »

eh caro mio, apparte che giusto ieri è venuto un amico con lo sporty e non c'è spazio per mettere le mie, penso che per lo sporty le facciano piu piccole, e poi non ci entra molta roba, sono poco capienti, e se poi ti piacciono proprio come le mie devi stre li ogni 2 mesi a ingrassarle sennò divantano giallo senape anzichè marroni.
poi vedi te, con tutti i casini che devi fare ( riposizionamento frecce, kit installazione hd, oppure autocostruito per smontarle quando lavi la moto, posso garantire che l'acqua non gli fa bene :tenero: , e costo delle borse hd.... secondo me ne compri almeno almeno 4 belle belle :risoebete: magari un paio con scasso per usare tutti i giorni e un paio xxl per viaggiare.
joe saprà consigliarti meglio di me! :ok:

è uno tosto il joe :wowo!!: :wowo!!:
Rispondi