rispondo ad entrambe le due domande:mick ha scritto:davide308 ha scritto:scusa ma allora perchè si è passati all'iniezione per rispettare le norme anti inquinamento?poi se regoli giusto per assurdo le emissioni sono le stesse di CO...![]()
per poter poi fare la conversione e scoprire che è tutto uguale!!!![]()
mi ricordo di aver visto motori in vendita, ovviamente per harley, che pur essendo a carburatore, erano euro3...
1)il kit s&s è bellissimo ma non è una manna da tenere d'occhio durante l'anno perchè abbastanza arcaico (anche se a me piace un botto) ed il kit manca di rubinetto ed altre due o tre cosine..ci vogliono altre 100 euro circa..
2)infatti senza andare tanto lontano ci sono molte moto euro 3 a carburatore ti dico un modello (ma non la marca quella la conosci)...gipsy king..
il fatto è che basta smagrire a tutto tuo svantaggio ovviamente...poi se lo fai a carburatore o a iniezione è solo questione di prezzo...l'iniezione costa molto meno che una lavorazione meccanica fina come un carburatore,almeno una iniezione economica intendo..poi il discorso è molto ampio eh..mi ci sto facendo una cultura col lavoro,pensa che l'iniezione per esempio a volte proprio non si può utilizzare addirittura,sono proprio due metodi diversi di riempire una bottiglia,ma se devi riempirla alla fine se tiene un litro tiene un litro,ci sei?
poi con l'iniezione dosi tu attraverso una centralina quando e come (ma tanto la devi riempire...)
col carburatore decide il motore perchè la aspira lui quella che gli serve (si riempie lui ...)
il fatto è che per motori a pistoni ci sono pro e contro,mentre per turbine cambia tutto,ma non staimo qui a spiegare,il succoè che se i litri aspirati o i giri lo chiedono il getto diventa quasi continuo alla fine poi son scelte economiche.