ghira75 ha scritto:Ero anch'io alla ricerca della candela migliore per il mio dyna.
Dopo un bel po' di ricerca, la conclusione che ha riscontrato piu' consensi e' stata che cambiare candele, ossia usare candele non HD (che le fa la Champion se non erro), puo' comportare dei problemi al sistema di prevenzione del battito in testa.
Detta un po' in soldoni con il rischio di qualche imprecisione, l'alternatore invia una mini scarica immediatamente successiva alla scarica per la detonazine e se ci sono dei gas incombusti nella camera la candela fa "ponte" e ritorna un segnale elettrico all'alternatore. Un dispositivo interpreta questo segnale e anticipa o posticipa l'accensione della scintilla in modo da evitare battiti in testa.
Perche' questo dispositivo possa funzionare correttamente la resistenza elettrica offerta dalle candele stesse deve essere presa in considerazione: il sistema e' tarato sulle candele originali HD (nemmeno le SE).
Pertanto cambiare candela puo' provocare il malfunzionamento del dispositivo in quanto ogni candela ha una resistenza elettrica diversa. Bisognerebbe trovarne una che avesse la stessa resistenza delle HD originali oltreche' offrire "prestazioni" migliori in termini di minor imbrattamenti, durata, performance generale.
Anticipo gia' una controrisposta a chi volesse controbattere dicendo che battiti in testa non ne sente ad orecchio con altre candele: se la moto e' fortemente sregolata l'accensione e' incorretta a tal punto che e' ovvio sentendola ad orecchio; anche se apparentemente "ad orecchio" battiti in testa non se ne sentono, non vuol dire che non ci siano, magari non forti da essere sentiti, ma sufficienti nel lungo periodo a portare ad un deterioramento precoce dei pistoni.
Ora, questa qui sopra non e' la mia opinione, ma e' l'opinione piu' diffusa specialmente nei forum americani. Le spiegazioni tecniche riportate nei vari forum erano piu' complete di come ho riportato sopra, ma il succo del discorso e' lo stesso: non si possono cambiare candele perche' si rischia il malfunzionamento del dispositivo che evita battiti in testa a causa della resistenza specifica della candela HD sulla quale il sistema e' tarato.
Come visto spesso, in questo forum ci sono parecchi che sono esperti, percui sono ansioso di sentire i commenti dei membri piu'.. "tecnici".
Se riuscite ad invalidare l'opinione che ho riportato sopra sono io ad essere il piu' contento, perche' vorrei veramente provare a cambiare candele orientandomi probabilmente sulle NGK iridium. Alla fin fine cambiare candele e' un sistema molto economico per migliorare le nostre moto...
Grazie e scusate per il poema.
La teoria da te elencata e simile ma differente con quella riportata dal grande capo MEC :
Sensore di battito in testa
In passato per individuare il battito in testa causato da benzina inefficiente o anticipo d'accensione errato si usavano sensori che intercettavano le vibrazioni. Ma su una Harley ci sono numerose vibrazioni che potrebbero falsare la lettura con questo tipo di sensore.
Così oggi su quasi tutti i veicoli si usano sensori agli Ioni, posti direttamente dentro la bobina. Si basa su un fenomeno fisico, in pratica se avviene una detonazione prima che ci sia la scintilla della candela, vengono prodotti ioni+ che attraversando gli elettrodi della candela generano una lieve corrente che viene individuata da un circuito speciale posto dentro la bobina. QUI un disegno esplicativo.
articolo completo preso qui :
http://www.hdforums.it/index.php?option ... &showall=1
Io "penso" che qualsiasi candela permetta di passare abbastanza corrente per permettere di leggere al circuito posto dentro la bobina gli ioni della detonazione non richiesta.......ma credo che solo MEC ci possa togliere il dubbio
