da efi a carburatore.....????

Alle prese con le chiavi inglesi
ghostrider75
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/04/2012, 22:23
Modello:
Località: gallarate

da efi a carburatore.....????

Messaggio da ghostrider75 »

vorrei portare la mia sporster del 2010 da efi a carburatore....
qualcuna ha gia fatto sto passaggio???
se si mi direste i costi e se la moto va bene????
grazieeee :hola: :hola: :hola: :ditav:
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da serjeep »

se guardi sulla pagina principale di questo forum c'è un tutorial in merito
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da vins »

Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
Grazie mille Vins lo ritengo più che un complimento!!!
Allora Ghost,a parte che sei ad un tiro di schioppo...la tua è un 2010...bene...lista:
carburatore hai 2 scelte principali:
o troviamo un cv a depressione rognoso da regolare ma va benissimo e costa sulle 250/300 e li vabbè bisogna cercarlo..(si trova eh con un po' di pazienza)
o prendi il kit easy della mikuni compreso di adattatori che costa sulle 500..(molto più facile sopratutto per chi lo monta e funzionamento meno impegnativo)
un bel filtro aria,il migliore secondo me è il big sucker della arlen ness sulle 130 euro..
una bella spinetta che bypassa le sonde (o quello che ne resta) e relativi tappi..10 euro..
per il collettore si vede al momento,magari spedo ci fa il lavoro (vero speedo?) per il sensore di vuoto se metti il cv ci vuole un doppio forellino..
guarnizioni collettore sulle 10 euro..
getti di calibrazione sulle 7/8 euro l'uno..
tubetti in gomma siliconica d.6..5/10 euro..
un meccanico che sa dove mettere le mani..
in concessionaria ti ribaltano il conto corrente con la mano d'opera ti avverto..(il materiale indicato va sulle 700 o meno se monti il cv euri ma te ne chiedono 1400 a farlo in hd..)
ma hai gli scarichi aperti o gli originali?no se no è inutile tutto sto lavoro..
:hola:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da Attila »

vins ha scritto:Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
Grazie Vins :ok:
io mi sono convertito la mia da solo, o meglio sotto guida telefonica di Luca e Mech...che non finirò mai di ringraziare x la disponibilità'...
io ho messo un cv con getti maggiorati.
a quanto detto da Luca aggiungo: ti consiglio e che nn ho ancora fatto e' montare una centralina Daytona TC88 x gestire l'accensione. a me spesso starnutisce ai bassi regimi...ma x il resto la moto va benissimo....scalda moooolto meno, rende di + e finalmente il motore ha il rombo vero harley....

Ieri x andare ad un raduno ho percorso 450 km con 19 litri di benza...

se hai un minimo di manualita' puoi anche farti la conversione da solo... :ok: :ok: :ok: :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
ghostrider75
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/04/2012, 22:23
Modello:
Località: gallarate

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da ghostrider75 »

Grazie luca e Attila! Ora vedro' cosa fare
Pensavo di spendere sulle 500€
Ci si vede
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da mick »

Attila ha scritto:
vins ha scritto:Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
Ieri x andare ad un raduno ho percorso 450 km con 19 litri di benza...
sti gran cazzi ! ! !
scusate ma ci sta tutto... 23,7 km con un litro, manco fosse un diesel...

una domanda però... ma come si fa con la pompa della benzina, ovvero con il serbatoio?! e per attaccare il carburatore non serve il collettore di aspirazione?!
non penso di fare la conversione, ma sono parecchio curioso :ditav:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da Attila »

mick ha scritto:
Attila ha scritto:
vins ha scritto:Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
Ieri x andare ad un raduno ho percorso 450 km con 19 litri di benza...
sti gran cazzi ! ! !
scusate ma ci sta tutto... 23,7 km con un litro, manco fosse un diesel...

una domanda però... ma come si fa con la pompa della benzina, ovvero con il serbatoio?! e per attaccare il carburatore non serve il collettore di aspirazione?!
non penso di fare la conversione, ma sono parecchio curioso :ditav:
x fare la conversione ti servono:
-condotto di aspirazione
-carburatore
-kit di modifica del serbatoio della Pingel
-rubinetto con attacco da 1/4

e tanta, tanta manualita'...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da vins »

Attila ha scritto:
vins ha scritto:Avrai informazioni a non finire.
Chiedi a Luca883cento e Attila

Vins-
Grazie Vins :ok:
io mi sono convertito la mia da solo, o meglio sotto guida telefonica di Luca e Mech...che non finirò mai di ringraziare x la disponibilità'...
io ho messo un cv con getti maggiorati.
a quanto detto da Luca aggiungo: ti consiglio e che nn ho ancora fatto e' montare una centralina Daytona TC88 x gestire l'accensione. a me spesso starnutisce ai bassi regimi...ma x il resto la moto va benissimo....scalda moooolto meno, rende di + e finalmente il motore ha il rombo vero harley....

Ieri x andare ad un raduno ho percorso 450 km con 19 litri di benza...

se hai un minimo di manualita' puoi anche farti la conversione da solo... :ok: :ok: :ok: :ok:
450km con 19 litri è all'incirca l'autonomia che ho ora con l'efi !!!!!

Se mai un giorno faro questa modifica (tengo troppo a 'stà moto per stravolgerla così tanto!!!) io spingo forte per un Edelbrock.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: da efi a carburatore.....????

Messaggio da luca883cento »

ah già il rubinetto l'avevo scordato..
si in effetti non è vero che la moto consuma molto di più col carbo,cioè all'inizio si finchè non impari a non divertirti troppo con le sgasate a vuoto perchè il carbo ha la pompetta di ripresa,ma poi alla fine non consuma una enormità,l'iniezione interrompe solo il flusso quando le valvole aspirazione sono chiuse,non esattamente così ma grossolanamente segue una fase diciamo..ma a 2/3000 giri lo interrompe per ben poco direi...figuriamoci se tiri,in open loop è quasi un carburatore,se non che a bassi giri di fabbrica è magra ed il rendimento scende a punto tale che il motore per esser brioso se si chiede consuma pure di più,ecco perchè gli arricchitori aumentando il rendimento non aumentano i consumi se non di una cosa impercettibile o quasi..
la mia non è come quella di Attila,la "cento" è un 1200 e ha le teste lavorate coi condotti flussati e sicuramente consuma qualcosa in più...lo vedo se faccio l'asino in città e percorro soli pochi km con diverse accensioni,col pieno che è da 10.5 lt perchè gli altri 2 sono di riserva,faccio 170 km ( quindi se fai il matto fa i 16..)..comunque sett. scorsa sono andato a Torino come avevo scritto nell'altro post,e a 120 km/h costanti,senza mai fare il matto (ho fatto solo un sorpasso a 140 poi ho mollato e son tornato a 120),dicevo mi son fatto 312 km (con due soste,il pieno andando ed il raduno) e la moto è entrata in riserva sotto il cancello di casa con 27 euro e non entravano più altre gocce ai relativi benzinai il giorno dopo...morale 27 euro diviso 1.83 uguale 14.75 lt....quindi 312km con 14.75 lt fate voi i conti..fa 20.5 e passa con un litro (a dire il vero sarebbero anche più di 21 ma son stato buono dai)...tutto ciò se vai tranquillo ripeto..ho amici iniettati sporty sia 883 che 1200 e consumano come me,non c'è molta differenza se non in autostrada dove li sbaraglio proprio,ma in città la mia spinge davvero,quindi la città consuma perchè la pompetta ripresa funziona bene,facendo i conti con gli euro ed i relativi litri abbiamo fatto un mucchio di prove.
Rispondi