alternativa candele

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

alternativa candele

Messaggio da luca883cento »

Oggi sono andato dal moto-forniture ed ho chiesto le candele equivalenti alle harley (la mia monta le hd 6r12) costano 6 euro l'una..ne ho prese 2 tipi:
la ngk dcpr7e e la dcpr8e...totale 30 euro...costano un pelo in più ma a prima vista sono decisamente lucidissime e lisce e tendenzialmente candele così non dovrebbero trattenere lo sporco e la fuliggine...ora...
la corrispondente è la dcpr7e e la dcpr8e dice il tipo dietro al banco leggermente più calda...o mi sbaglio?non ricordo più..ma le 8 le monta la V-rod (che è a liquido)
comunque il ragionamento è stato questo:harley avrà scelto una candela abbastanza calda da non sporcarsi subito ma nemmeno da non forare il pistone...ma se io ingrasso la carburazione e faccio lo stage 1 pensavo ci vorrà più fredda...poi invece ho pensato,eh no!!la metto un pelo più calda perchè ingrassando primo abbasso già la temperatura del pistone e secondo se la metto più fredda si imbratta ancora più facilmente di una normale visto che ho ingrassato,o no??bene farò delle prove e vediamo se la moto rende meglio e non rogna più a freddo,sperando di non fare cavolate,a parte che le due candele in questione hanno differenza quasi minima..
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: alternativa candele

Messaggio da danipi »

Propendo per la seconda ipotesi... ma attendo tuoi riscontri... :orecchi: :orecchi:
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
luca883cento

Re: alternativa candele

Messaggio da luca883cento »

montate le prime e provata in città per un 50 km....CHE ABISSO!!!
minimo da Landini testa calda!!scoppiettiii meno 60/70%!!
NGK FOREVER!!
domani provo le fredde.. :fischietta:
luca883cento

Re: alternativa candele

Messaggio da luca883cento »

provate le fredde,non noto differenza se non che a moto fredda stenta leggeremente come se avessi le originali vecchie...comunque la differenza si vede e si sente,linearità di marcia senza paragoni,vai col minimo in prima a passo d'uomo e se apri sale,sale e basta,nemmeno da nuove le originali HD si comportavano così.ma una bella differenza!!ora vediamo nel tempo...intanto ho fatto una diagnosi,premesso che il tempo è molto variabile e da 24° di giorno si passa ai 14° umidi di notte e la carburazione varia con queste "old" come la mia moto,ma tirata giù la candela era nocciola in prossimità dell'elettrodo lucida in giro con un velo nero,proprio come volevo quindi la carburazione è leggermente grassa,vicino al giusto,ma leggermente grassa,appena appena,se le candele stanno così adesso..
Dyna2000er preparati che hai un motore da accendere e che motore appena arrivi a casa..
sono solo indeciso,forse in inverno monto le normali dcpr8e,ed in estate le fredde (le 7) e sono settato giusto...ce ne vuole a fare tutto perfetto se starvolgi questi motori,ma per gradi ci si arriva...forse regge e va bene con le 7 anche in inverno,ma la temperatura del motore è gelida a confronto di prima..mooooolto bene!!
altre marche di candele alternative alle NGK di pari o sup. qualità?che dite,bosch?Accel?champion mi sa di economico?sbaglio?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: alternativa candele

Messaggio da vins »

Io pendo per la candela un pelo piu fredda perchè il motore è raffreddato ad aria e se la candela non dissipa bene la caloria può dare noie.

(spero di non essere intervenuto troppo tardi......)

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: alternativa candele

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Io pendo per la candela un pelo piu fredda perchè il motore è raffreddato ad aria e se la candela non dissipa bene la caloria può dare noie.

(spero di non essere intervenuto troppo tardi......)

Vins-
si beh ovvio questo,mica mi diverto a forare pistoni,ma con la stessa gradazione termica o un pelo più calda se hai ingrassato a dovere il motore le candele originali le fanno un pelo fredde per scongiurare la magrezza della carburazione..ora monto la stessa di fabbrica ma che abisso,qualitativamente sono un metro sopra,Vins tu conosci altre marche di candele oltre alle citate?splitfire che ne dici?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: alternativa candele

Messaggio da vins »

Per ciò che riguarda le candele per i motori moderni non credo esista una candela "ferrari" capace di schiacciare tutte le altre. Credo che le ngk siano candele piu che perfette per questi motori.

Il problema, invece, riguarda l'universo delle moto d'epoca...come nel caso del mio caro vecchio motoguzzi, dove le candele non si trovano piu e devi adattarci qualcosa secondo la nuova scala bosch....e quindi le trovi o troppo calde o troppo fredde...con tutte le pippe di anticipare l'anticipo o ritardarlo per evitare danni o battiti....
Approposito, hai novità per la molla?? ca%%o qua da me non si trova una cippa!!!!

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: alternativa candele

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Per ciò che riguarda le candele per i motori moderni non credo esista una candela "ferrari" capace di schiacciare tutte le altre. Credo che le ngk siano candele piu che perfette per questi motori.

Il problema, invece, riguarda l'universo delle moto d'epoca...come nel caso del mio caro vecchio motoguzzi, dove le candele non si trovano piu e devi adattarci qualcosa secondo la nuova scala bosch....e quindi le trovi o troppo calde o troppo fredde...con tutte le pippe di anticipare l'anticipo o ritardarlo per evitare danni o battiti....
Approposito, hai novità per la molla?? ca%%o qua da me non si trova una cippa!!!!

Vins-
Porc....!!!! Mi manderai a quel paese e farai bene perchè non sono più tornato a chiedergli dopo che lo avevo sentito,miiiiii....scusa mi è passato di mente con la storia del lavoro nuovo,lunedì vado dopo il lavoro,promesso,che testa distratta scusa ancora.. :aa:
bricoman
Messaggi: 117
Iscritto il: 30/08/2011, 1:27
Modello:

Re: alternativa candele

Messaggio da bricoman »

Anche io ho preso le NGK (regalate),oggi le monto e poi vi dico!
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: alternativa candele

Messaggio da ghira75 »

Ero anch'io alla ricerca della candela migliore per il mio dyna.
Dopo un bel po' di ricerca, la conclusione che ha riscontrato piu' consensi e' stata che cambiare candele, ossia usare candele non HD (che le fa la Champion se non erro), puo' comportare dei problemi al sistema di prevenzione del battito in testa.
Detta un po' in soldoni con il rischio di qualche imprecisione, l'alternatore invia una mini scarica immediatamente successiva alla scarica per la detonazine e se ci sono dei gas incombusti nella camera la candela fa "ponte" e ritorna un segnale elettrico all'alternatore. Un dispositivo interpreta questo segnale e anticipa o posticipa l'accensione della scintilla in modo da evitare battiti in testa.
Perche' questo dispositivo possa funzionare correttamente la resistenza elettrica offerta dalle candele stesse deve essere presa in considerazione: il sistema e' tarato sulle candele originali HD (nemmeno le SE).
Pertanto cambiare candela puo' provocare il malfunzionamento del dispositivo in quanto ogni candela ha una resistenza elettrica diversa. Bisognerebbe trovarne una che avesse la stessa resistenza delle HD originali oltreche' offrire "prestazioni" migliori in termini di minor imbrattamenti, durata, performance generale.
Anticipo gia' una controrisposta a chi volesse controbattere dicendo che battiti in testa non ne sente ad orecchio con altre candele: se la moto e' fortemente sregolata l'accensione e' incorretta a tal punto che e' ovvio sentendola ad orecchio; anche se apparentemente "ad orecchio" battiti in testa non se ne sentono, non vuol dire che non ci siano, magari non forti da essere sentiti, ma sufficienti nel lungo periodo a portare ad un deterioramento precoce dei pistoni.

Ora, questa qui sopra non e' la mia opinione, ma e' l'opinione piu' diffusa specialmente nei forum americani. Le spiegazioni tecniche riportate nei vari forum erano piu' complete di come ho riportato sopra, ma il succo del discorso e' lo stesso: non si possono cambiare candele perche' si rischia il malfunzionamento del dispositivo che evita battiti in testa a causa della resistenza specifica della candela HD sulla quale il sistema e' tarato.

Come visto spesso, in questo forum ci sono parecchi che sono esperti, percui sono ansioso di sentire i commenti dei membri piu'.. "tecnici".

Se riuscite ad invalidare l'opinione che ho riportato sopra sono io ad essere il piu' contento, perche' vorrei veramente provare a cambiare candele orientandomi probabilmente sulle NGK iridium. Alla fin fine cambiare candele e' un sistema molto economico per migliorare le nostre moto...
Grazie e scusate per il poema.
Immagine
Rispondi