
P.S. non ne potevo più delle protezioni ovunque, vado più piano, sto più attento, e confido nell'angelo

buon x te allora...davide308 ha scritto:Peccato che il più delle volte il pericolo non siamo noi per noi, ma gli altri per noi, quindi c'entra poco lo stile di guida: se ti attraversa un macchina perchè non ti vede poco importa che tu sia uscito di casa deciso a non fare pieghe. Per lo meno io la penso così.
perchè mica tutte lo fanno,mv lo fa?victory?kavasaki non so?hiamaha lo fa?loro fanno moto l'abbigliamento è un marketing che sono liberi di decidere se farlo o no..crininja76 ha scritto:Non ce propio il concetto di moto e sicurezza viviamo nelle favole... Nel 2006 in piena estate in preda al caldo son partito col 636 per prendere un po di fresco, ovviamente canottiera,bermuda scarpe da ginnastica e casco. Dopo 4 km di arietta goduriosa un imbecille a bordo di un motocarro ha deciso che le moto possono volare e mi centra in pieno uscendo da una stradina secondaria.....oltre alle fratture sembravo un lebbroso la carne viva su schiena gambe braccia torace spalle.... S. Lazzaro.... Ognuno e libero i fare cio che vuole la pelle e la sua io ne so qualcosa, pero case motociclistiche grosse come Harley Davidson dovrebbero curare molto di piu il lato tecnico funzionale dell'abbigliamento....![]()
![]()
si mi sono espresso male so bene che fa una montagna di roba.. ma mica sono obbligati a farla tecnica intendo per loro è solo moda,fine al marchio e basta..non la spacciano per roba migliore al mondo per andare in moto,caschi a parte che sono obbligati a fare omologati e non sono di certo i migliori, ma il resto è moda e basta,come la mv agusta elicotteri i suoi giubbotti mica sono tecnici per volare davvero,o la navigare-mascalzone latino li e compagnia bella,hanno il marchio ma mica la puoi usare proprio per vela,si insomma roba alla moda marchiata,ma non che sia per forza tecnica,intendevo questo ecco.berry ha scritto:veramente l'harley e' l'unica casa che ha tutto, dalla tavolatta del cesso alla giacca tecnica.
Fatti un giro qua'
http://www.shop-harley-dresden.com/en/m ... thing.html
Fregatene per come ti guardano e come si atteggiano, i cretini ci sono ovunque, quindi anche nel nostro mondo.crininja76 ha scritto:Si ok pero certi che possiedono un'Harley si sentono magicamente esclusi da ogni rischio. Per come girano e cosa indossano mi danno queta impressione, non tutti ovviamente, ma alcuni si.... Senza poi parlare delle" fighette" in sella a moto da quasi 30mila € sembrano sfilare in passerella, l'altro giorno che cera open day e io dovevo fare dei lavori alla moto ed ero li, ne ho visto di cotte e di crude.... Una volta chi aveva una moto era il povero perche non poteva permettersi una macchina,adesso invece sei povero punto e basta e per permetterti una moto devi fare i salti mortali. Queste sono le mie umili constatazioni...![]()
![]()
Si non ce problema io sono uno che si fa gli affari suoi,vado imperterrito per la mia strada. Forse io mi aspettavo quei capelloni rozzi e sporchi come nei film americani, non il fotomodello di versace. La moto estensione dell'anima...Emanuele68 ha scritto:Fregatene per come ti guardano e come si atteggiano, i cretini ci sono ovunque, quindi anche nel nostro mondo.crininja76 ha scritto:Si ok pero certi che possiedono un'Harley si sentono magicamente esclusi da ogni rischio. Per come girano e cosa indossano mi danno queta impressione, non tutti ovviamente, ma alcuni si.... Senza poi parlare delle" fighette" in sella a moto da quasi 30mila € sembrano sfilare in passerella, l'altro giorno che cera open day e io dovevo fare dei lavori alla moto ed ero li, ne ho visto di cotte e di crude.... Una volta chi aveva una moto era il povero perche non poteva permettersi una macchina,adesso invece sei povero punto e basta e per permetterti una moto devi fare i salti mortali. Queste sono le mie umili constatazioni...![]()
![]()
Permettimi un'osservazione sull'abbigliamento: dai bermuda e canotta alle tute con protezioni da guerriero medioevale si possono trovare parecchie vie di mezzo che conciliano il comfort con la sicurezza che purtroppo in moto totale non si ha mai, nemmeno in pista e con tutte le dotazioni possibili e immaginabili. Se analizziamo la moto razionalmente dobbiamo lasciarla in garage o in salotto, è una passione e come tale irrazionale. Mi dispiace molto del placaggio che hai subito! Ciao