Pulizia cupolone

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Pulizia cupolone

Messaggio da christianhd »

Ciao ragazzi,

ho fatto da poco dare una mano di trasparente al cupolone ma al primo giro che ho fatto mi sono rimasti tutti gli aloni dei moscerini!!! E non vengono via con la pelle di daino! Potrei provare con il Sympol?
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Pulizia cupolone

Messaggio da serjeep »

esistono prodotti specifici x la rimozione dei moscerini .
se hai tolto le parti solide attaccate al cupolone , poi puoi usare il sympol che è ottimo x lucidare
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Pulizia cupolone

Messaggio da christianhd »

Ok,grazie. Provo così allora.
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Pulizia cupolone

Messaggio da christianhd »

Oh,non se ne esce.
Sono praticamente rimasti gli schizzi dei moscerini anche se fisicamente sulla superficie non si sente nulla!
Oggi pome sono passato dal carozzaio che ha effettuato il lavoro,mi ha dato un prodotto professionale della 3M col quale ho provato a lucidare ma nulla da fare!
Secondo me sti moscerini di m... si sono mangiati il trasparente!

Domani torno la' in moto e glielo faccio vedere. Vediamo cosa dice.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Pulizia cupolone

Messaggio da berry »

christianhd ha scritto:Oh,non se ne esce.
Sono praticamente rimasti gli schizzi dei moscerini anche se fisicamente sulla superficie non si sente nulla!
Oggi pome sono passato dal carozzaio che ha effettuato il lavoro,mi ha dato un prodotto professionale della 3M col quale ho provato a lucidare ma nulla da fare!
Secondo me sti moscerini di m... si sono mangiati il trasparente!

Domani torno la' in moto e glielo faccio vedere. Vediamo cosa dice.
oppure il trasparente era ancora fresco ed e' rimasto segnato!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Pulizia cupolone

Messaggio da Emanuele68 »

Temo anch'io che non fosse asciutto per bene...... magari c'è stato qualche problema con il catalizzatore della vernice. Temo che più insisti e più fai danno. ciao
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Rispondi