urca pensavo che sulle converite il problema non esisteva, invece mi devo ricredereGiuseppe ha scritto:è un problema noto. Anche la mia dyna lo fa. Certe figure di mer.., quando tutti stanno lì a sentire l'avvio del motore, ecco lo sferragliamento dell' albero del motorino che sgrana sulla campana della frizione.
Per limitare il problema, quando premo lo start tengo un pelino di acceleratore aperto, così che parta al primo mezzo giro di motorino.
Ma la cosa mi sta leggeremente indastidendo.
problema accensione dyna
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: problema accensione dyna
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: problema accensione dyna
cmq uno di questi giorni smonto il coperchio della primaria e verifico il tutto con varie prove di avviamento e dato che ci sono controllo anche la tensione del tendicatena.
E' vergognoso che moto dal costo così alto abbiano di questi problemi! Ma il fatto è che queste moto costano solo in Europa, neglli U.S., costano molto meno e considerando il salario medio di un americano mi viene da pensare che tutto sommato negli U.S. sono moto economiche. Ecco perchè spiegato le tante magagne che vengono fuori.
E' vergognoso che moto dal costo così alto abbiano di questi problemi! Ma il fatto è che queste moto costano solo in Europa, neglli U.S., costano molto meno e considerando il salario medio di un americano mi viene da pensare che tutto sommato negli U.S. sono moto economiche. Ecco perchè spiegato le tante magagne che vengono fuori.
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: problema accensione dyna
Sullo smontaggio del coperchio frizione ed il controllo della tensione sono daccordo anke se non so quanto possa incidere,ma per la qualità dei prodotti direi proprio di no visto che il problema abbraccia tutti i 1584 TC comprese le Ultra come la mia che non è propriamente una entry level...
Non so' tu quanto spesso sia andato negli States,è vero che guadagnano di più ma non hanno nessuna assistenza sanitaria ne pensione,percui i soldini se li mettono via mentre le Harley costano pocomeno che da noi ma rapportato in dollari(Un Fat boy costa circa 18.000 dollari).
Non so' tu quanto spesso sia andato negli States,è vero che guadagnano di più ma non hanno nessuna assistenza sanitaria ne pensione,percui i soldini se li mettono via mentre le Harley costano pocomeno che da noi ma rapportato in dollari(Un Fat boy costa circa 18.000 dollari).
Re: problema accensione dyna
infatti è così...in america le harley sono come una mustang...con 18000 dollari la compri ed hai un macchinone grosso a buon mercato (per me un sogno)..sono di ferraccio grossolano e semplici..un motorino costa 90 dollari e un americano guadagna facendo l'operaio terra terra circa 2200 dollari al mese (anache di più dipende dal posto)...detto tutto...è qui che paghiamo a peso d'oro ciò che vale la metà..ma anche la una ducati costa un botto eh..Giuseppe ha scritto:cmq uno di questi giorni smonto il coperchio della primaria e verifico il tutto con varie prove di avviamento e dato che ci sono controllo anche la tensione del tendicatena.
E' vergognoso che moto dal costo così alto abbiano di questi problemi! Ma il fatto è che queste moto costano solo in Europa, neglli U.S., costano molto meno e considerando il salario medio di un americano mi viene da pensare che tutto sommato negli U.S. sono moto economiche. Ecco perchè spiegato le tante magagne che vengono fuori.
Re: problema accensione dyna
nell'ULTRA c'è solo più plastica, la sostanza non cambia. Vedi: stesso motore e trasmissione, motorini avviamento nippodenso sottodimensionati, bulloneria in ferro zincato, manopole da tre centesimi, ammortizzatori da far pietà etc. etc..christianhd ha scritto:Sullo smontaggio del coperchio frizione ed il controllo della tensione sono daccordo anke se non so quanto possa incidere,ma per la qualità dei prodotti direi proprio di no visto che il problema abbraccia tutti i 1584 TC comprese le Ultra come la mia che non è propriamente una entry level...
Non so' tu quanto spesso sia andato negli States,è vero che guadagnano di più ma non hanno nessuna assistenza sanitaria ne pensione,percui i soldini se li mettono via mentre le Harley costano pocomeno che da noi ma rapportato in dollari(Un Fat boy costa circa 18.000 dollari).
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: problema accensione dyna
Si,si la sostanza è la stessa. Secondo me il motore che abbiamo noi è stato un motore di passaggio sul quale si sono accorti che c'era qualche difettuccio e allora sono usciti col 103 coi decomprssori risolvendo così il problema.
Come dice Vins si potrebbe provare con gli arricchitori ma io avevo fatto già ingrassare l'avviamento a caldo lavorando sulla centralina ma sembrava essere peggiore...
Come dice Vins si potrebbe provare con gli arricchitori ma io avevo fatto già ingrassare l'avviamento a caldo lavorando sulla centralina ma sembrava essere peggiore...
Re: problema accensione dyna
sennò.... soluzione un pò più estrema ma di sicura riuscita
28861-07a

-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: problema accensione dyna
Perdonami l'ignoranza,ma non ho tutti i codici Harley in testa. Di cosa si tratta?
Re: problema accensione dyna
Dovrebbe essere questo:christianhd ha scritto:Perdonami l'ignoranza,ma non ho tutti i codici Harley in testa. Di cosa si tratta?
http://accessories.harley-davidson.com/ ... on-release
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: problema accensione dyna
Azz! Trattasi di smontare il tutto e forare le testate!
Ma qualcuno di voi si è già avventurato nel montaggio?
Ma poi le due spine dove vanno collegate?
Ma qualcuno di voi si è già avventurato nel montaggio?
Ma poi le due spine dove vanno collegate?