manubrio blackline

Alle prese con le chiavi inglesi
Plinsky
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/04/2012, 16:17
Modello:

manubrio blackline

Messaggio da Plinsky »

Salve gente, in merito all'argomento in oggetto, volevo sapere se qualche possessore della mia stessa moto è presente sul forum e, nel caso, se e come ha provveduto alla sostituzione dei due semimanubri.
Io ho trovato un paio di soluzioni, ma una non mi piace, mentre l'altra è decisamente troppo onerosa (1200€!!! :tonto: ).
Chi sa, parli! :piange:
rain

Re: manubrio blackline

Messaggio da rain »

io non possiedo la tua moto quindi non ti posso essere di grande aiuto
ma quando ho eliminato i 2 semimanubri della mia bambina ho dovuto sostituire i riser x infilare un ape 16...

1200 euri mi paiono una bella spesuccia...
Plinsky
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/04/2012, 16:17
Modello:

Re: manubrio blackline

Messaggio da Plinsky »

Il fatto è che i due semimanubri sono imbullonati direttamente sulla piastra i cui fori non sono completamente tondi, ma hanno una smussatura per permettere ai manubri di stare in posizione senza girarsi. per di più l'interasse tra i due fori non è standard, ma più largo. In HD Padova hanno cambiato tutte e due le piastre per montare un drag bar pull back con i risers in blocco unico al manubrio. Soluzione molto bella, ma appunto costosissima!
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: manubrio blackline

Messaggio da chuba »

anch'io ho la blackline, a questo link www.freespirits.it trovi una piastra superiore di ottima qualità a prezzo ragionevole, ci ho fatto un pensierino anch'io, vedrò in settembre
rain

Re: manubrio blackline

Messaggio da rain »

nel mio caso erano imbullonati e serrati una piastra sagomata a V che però faceva diretto riferimento ai riser di serie...

quindi via tutto il blocco svitando i riser di serie e sostituzione previa installazione di nuovi riser -e tutti i cavi- ripeto non conosco il tuo modello ma secondo me risolvi eliminando il "blocco unico" sostituendolo con uno tradizionale... la piastra della forca dovrebbe poter ricevere 2 riser aftermarket...
ma come detto non conosco il tuo modello quindi potrei anche sparare delle belinate...
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: manubrio blackline

Messaggio da chuba »

c'è chi è riuscito ad adattarci dei riser normali, solo che esteticamente non è il massimo visto che i buchi per i riser sono più distanti del normale
Plinsky
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/04/2012, 16:17
Modello:

Re: manubrio blackline

Messaggio da Plinsky »

Grazie Chuba per la segnalazione. La piastra Freespirits l'avevo già vista e considerata: bella, ma ha il difetto di riposizionare lo strumento anteriormente e, nel caso di un drag bar pullback, ne avrei impedita la lettura dal manubrio.
HD treviso ha realizzato dei raiser adattabili alla piastra originale, ma sono dritti e non mi danno il pull back e cmq preferirei quelli in pezzo unico col manubrio.
La soluzione potrebbe essere quella di trovare una piastra usata con interasse fori standard su cui montare il manubrio che dico io. Il punto è trovare questa piastra e poi adattarci lo strumento.

Tu la tua motina l'hai tenuta std o l'hai un pò customizzata?
Esiste una gallery delle nostre moto sul forum?
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: manubrio blackline

Messaggio da chuba »

Plinsky ha scritto:Grazie Chuba per la segnalazione. La piastra Freespirits l'avevo già vista e considerata: bella, ma ha il difetto di riposizionare lo strumento anteriormente e, nel caso di un drag bar pullback, ne avrei impedita la lettura dal manubrio.
HD treviso ha realizzato dei raiser adattabili alla piastra originale, ma sono dritti e non mi danno il pull back e cmq preferirei quelli in pezzo unico col manubrio.
La soluzione potrebbe essere quella di trovare una piastra usata con interasse fori standard su cui montare il manubrio che dico io. Il punto è trovare questa piastra e poi adattarci lo strumento.

Tu la tua motina l'hai tenuta std o l'hai un pò customizzata?
Esiste una gallery delle nostre moto sul forum?
Dovrebbe aver fatto una piastra superiore anche Roland Sand, ma non so cosa costa.
Io sulla mia ci ho messo il Sissybar a sgancio rapido originale basso per la zavorrina, gli specchietti Dome Billet Style Mirrors - Satin Black, il filtro aperto della Screamin'Eagle con coperchio rotondo cromato, scarichi della SuperTrapp e l'ho rimappata con il SEST.
Si esiste, se usi la funzione cerca dovresti trovarla, però io ancora non ho messo la foto della mia.
Tu gli hai fatto niente per il momento????
Plinsky
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/04/2012, 16:17
Modello:

Re: manubrio blackline

Messaggio da Plinsky »

Un pò di cosette:
sissy bar x zavorrina
disco anteriore matrix
scarichi chromewerk slice cut
filtro SE force winder
2 borse originali
riposizionato targa superiormente
centralina dyno jet PC V
riverniciatura serbatoio
pedane
dissipatori calore in ergal per olio

...direi che col manubrio sarebbe a posto.. :occhiolino:
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: manubrio blackline

Messaggio da chuba »

penso proprio di si :birra:
se puoi posta una foto che sono curioso di vedere come hai messo la targa che anche a me dov'è adesso mi fa proprio :ciapet2:
Rispondi