Filtro aria modificato consigli richiesti!

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da ghira75 »

Ciao a tutti, oggi e' arrivata la colomba Pasquale (un giorno di ritardo.. pazienza) e mi ha portato gli arricchitori di mechano, un filtro dell'aria completo identico al mio originale da modificare e una "trick box" per controllare la valvola di scarico e lasciarla sempre aperta controllandola con un interruttore.
Allora come premessa iniziale, qualsiasi modifica che faccio voglio che sia ripristinabile facilmente, meglio se tramite un interruttore per quanto possibile.

In particolare, montando gli arricchitori, mi posso permettere di far entrare un po' piu' di aria ai bassi regimi, che e' dove la utilizzo di piu'. Raramente tiro le marce, solo su sorpassi, ma mi piace che come spalanco il gas la moto inizi a spingere... SUBITO !
Da originale fa quasi ridere perche' accelera lentamente ed a un certo punto si apre la valvola del filtro dell'aria , si apre la valvola dello scarico, la moto sembra che sia partito il turbo, inizia a ruggire e a spingere forte.. ma prima di questo momento e' quasi una vespetta.

Allora, per lo scarico il problema e' risolto con la trick box, ora la valvola e' sempre aperta, non ha il sound che mi aspettavo tipico HD ma non sembra piu' una Shadow 600 (il mio Dyna e' 1600.. ).

Per quanto riguarda il filtro dell' aria voglio mettere il bypass sulla spina che viene dalla centralina e controllare la valvola indipendentemente. Facendo qualche esperimento sul filtro che ho ricevuto oggi, mi sembra di capire che se collego un cavo dalla batteria (o meglio dall'accensione cosi' la corrente si chiude quando spengo la manopola dell' accensione) alla spina sul filtro dovrei riuscire a comandare la valvola e quindi aprirla a mio piacimento ossia sempre, cosi' anche ai bassi avrei piu' aria che entra nel motore che comunque riceve una miscelazione piu' ricca grazie agli arricchitori.

Ritengo questa una soluzione migliore che non bucare la scatola e lasciare la valvola cosi' com'e' per il semplice motivo che agli alti, o meglio in open loop, il beneficio di una miscelazione piu' ricca degli arricchitori sparisce e la mappa esistente per l'open loop e' basata su un filtro integro , non bucato: se buco la scatola ho beneficio ai bassi ma agli alti smagrisco la carburazione.
Magari un buco o due da 10mm o 12mm si puo' anche fare, ma quando la valvola e' aperta la quantita' di aria che entra e' assi piu' grande: metro alla mano il buco d'entrata dell'aria misura cm 6,5 * 4,2 con valvola aperta e 3,5 *4,2 con valvola chiusa, quasi la meta' o l'equivalente di 16 fori da 10mm..., per cui la ia preferenza nel cercare di comandare la valvola a piacimento tramite un interruttore.

Cortesemente vi chiedo consigli, conferme e smentite a seconda, se la mia teoria e' giusta e in particolare come meglio poter controllare la valvova d'entrata dell'aria che non voglio rimuovere. Grazie anticipatamente!! :orecchi: :orecchi: :orecchi:
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da ghira75 »

mi raccomando uno alla volta!!! :hahaha:

seriamente, consigli/commenti? :ok: :giu: :nono: :sorpresa:
Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da serjeep »

memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da logistich »

Ho finito parte delle modifiche dieci giorni fa :ditav:
Arricchitori di mech :primo: , kit by pass scarico e filtro aria ...ma ho preferito montare big suker (grazie torx :aa: ) mantenendo la cover originale del dyna :hola:
Moto più fluida e godibile con gli arricchitori di mec , montando il filtro aperto perso poco ai bassi ma guadagnato in coppia con rumore di aspirazione bello da sentire :cuffie:

Comunque in questa maniera è una via di mezzo :arrampica: .......presto finiro le modifiche .....marmitte modificate da Pietro e poi porto su tutto da mec a rimappare :stracool:


morale.....nonostante sia molto contento del risultato .....arricchitori e filtro per me è solo un punto di passaggio nel cammino del mio progetto :slurp:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da ghira75 »

logistich ha scritto:Ho finito parte delle modifiche dieci giorni fa :ditav:
Arricchitori di mech :primo: , kit by pass scarico e filtro aria ...ma ho preferito montare big suker (grazie torx :aa: ) mantenendo la cover originale del dyna :hola:
Non e' che cortesemente potresti postare una foto di come hai ilnserito il Big Sucker all'interno del filtro originale? e' stato semplice?

Cosi' come hai la moto adesso, non corri il pericolo che la moto sia "magra" agli alti, quando in open-loop gli arricchitori perdono la loro influenza e la mappa di serie ' troppo magra per il big-sucker?
Oppure la tieni cosi' senza tirarla eccessivamente finche' non rimappi il tutto una volta che hai anche gli scarichi?

Adesso mi hai messo in testa il bigsucker..!! :stelline:
Immagine
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da logistich »

Ho mantenuto la cover originale (placca metallica anteriore) ...ma la scatola filtro no, levato tutto :fischietta:

Per la carburazione smagrita per adesso non ho problemi , non ho scoppi irregolari , e la moto gira bene ai bassi e alti.
Controllerò a breve le candele per vedere se soffrono ....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da Mechano »

ghira75 ha scritto: Cosi' come hai la moto adesso, non corri il pericolo che la moto sia "magra" agli alti, quando in open-loop gli arricchitori perdono la loro influenza e la mappa di serie ' troppo magra per il big-sucker?
Oppure la tieni cosi' senza tirarla eccessivamente finche' non rimappi il tutto una volta che hai anche gli scarichi?

Adesso mi hai messo in testa il bigsucker..!! :stelline:
Ciao Ghira.

Ho fatto molti test con gli strumenti diagnostici ed ho visto che la H-D di serie ha un'area di open loop molto grassa, pensata già per chi modifica scarichi e filtro. Infatti spesso quando faccio le mappe per le centraline Daytona o per rimappare la ECU, mi ritrovo quasi sempre a dover smagrire un po'.
Per cui oltre gli arricchitori non c'è nessun'altra modifica da fare e si può stare abbastanza tranquilli.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da berry »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Cosi' come hai la moto adesso, non corri il pericolo che la moto sia "magra" agli alti, quando in open-loop gli arricchitori perdono la loro influenza e la mappa di serie ' troppo magra per il big-sucker?
Oppure la tieni cosi' senza tirarla eccessivamente finche' non rimappi il tutto una volta che hai anche gli scarichi?

Adesso mi hai messo in testa il bigsucker..!! :stelline:
Ciao Ghira.

Ho fatto molti test con gli strumenti diagnostici ed ho visto che la H-D di serie ha un'area di open loop molto grassa, pensata già per chi modifica scarichi e filtro. Infatti spesso quando faccio le mappe per le centraline Daytona o per rimappare la ECU, mi ritrovo quasi sempre a dover smagrire un po'.
Per cui oltre gli arricchitori non c'è nessun'altra modifica da fare e si può stare abbastanza tranquilli.
allora i conce hanno ragione di dire a volte che con solo lo scarico aperto si puo' tenere la centralina originale senza fare troppi danni!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Cosi' come hai la moto adesso, non corri il pericolo che la moto sia "magra" agli alti, quando in open-loop gli arricchitori perdono la loro influenza e la mappa di serie ' troppo magra per il big-sucker?
Oppure la tieni cosi' senza tirarla eccessivamente finche' non rimappi il tutto una volta che hai anche gli scarichi?

Adesso mi hai messo in testa il bigsucker..!! :stelline:
Ciao Ghira.

Ho fatto molti test con gli strumenti diagnostici ed ho visto che la H-D di serie ha un'area di open loop molto grassa, pensata già per chi modifica scarichi e filtro. Infatti spesso quando faccio le mappe per le centraline Daytona o per rimappare la ECU, mi ritrovo quasi sempre a dover smagrire un po'.
Per cui oltre gli arricchitori non c'è nessun'altra modifica da fare e si può stare abbastanza tranquilli.
Grazie Mechano, buone notizie!
Provvedero' a forare gradualmente la scatola dell'aria tenendo d'occhio le candele... e comunque non esagerando. Purtroppo mi si e' spezzato il tubo dello scarico del cil posteriore e sto aspettando la sosituzione in garanzia prima di poter montare il tutto..
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Filtro aria modificato consigli richiesti!

Messaggio da ghira75 »

berry ha scritto: allora i conce hanno ragione di dire a volte che con solo lo scarico aperto si puo' tenere la centralina originale senza fare troppi danni!
si e no... in open loop sei ok, ma in closed loop rischi di smagrire una carburazione gia' magra di suo. L'unica ovvia, semplice ed economica soluzione sono gli arricchitori...
Immagine
Rispondi