Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli :)

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da berry »

Sonaking ha scritto:Grazie :) . Allora dovessi scegliere andrei sul sert da conce, sempre che lo montino... Ok il discorso dischi più tappi non è molto chiaro, in qunto vedo che sono venduti come accessori (i dischi) ed il loro numero è variabile in funzione di cosa ? Per i tappi, mentre invece vedvo sil catalogo che ve ne è uno chiuso, che sfiata sul bordo, ossia a dei microfoni sulla parte finale del terminale, e viene avvitato per mezzo di 8 dadi esagonali, un'altro ha un'apertura a vulcano (quindi aperto ?) . Il discorso dei dischi invece non mi è chiaro :) .

Grazie :) .
lo scarico supertrapp di cui parlo e' composto da un tot di dischi 12 di solito e poi un tappo, il tutto e' tenuto assieme dagli 8 bulloni che hai visto.
i dischi vengono anche venduti a parte, cosi', da 12 puoi passare a 20 o altro, quando si fa' questa operazione, si sposta la coppia verso l'alto e si svuota ai bassi, in piu' aumenta il sound, meno tappi, piu' coppia ai bassi e meno rumore.
Immagine
harley's don't leak oil
they mark their territory
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da chuba »

in pratica con più dischi metti la moto ha più allungo, meno ne metti la moto ha più ripresa.
Il tutto ovviamente con il tappo finale chiuso.
Invece se metti il tappo finale aperto puoi anche fare a meno di mettere i dischi che non servono ad una mazza.
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da Sonaking »

Chiarissimo grazie. Quindi su una 883 l'ideal sarebbe mettere meno dischi per aumentare la coppia ai bassi regimi, cosa di cui soffre il piccolo HD. Quindi magari inizierei con il provare 6 dischi più il tappo, giusto ?

Grazie :) .

Siti on line seri ? Italiani o all'interno della UE ?

Marco.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da vins »

Io inizierei a cambiare l'olio motore e cambio....
...sei uno di derivazione sportiva come me, e quindi non ti piacerà sapere che hai nel motore un olio minerale che quando scalda diventa "acqua".....
Le hd non sono moto da piega...ed anche io passando dal Monster al mio Dyna mi sono auto-spiazzato. Però irrigidire troppo la forca significa perdere comodità e comfort visto che gli ammostizz post sono delle pietre... Ho imparato a non "staccare" all'ultimo (anche perchè il mordente anteriore è poco se lo confronto al doppio disco brembo ORO del monster) e vedrai che la moto è perfetta.
Perfetta per rilassarsi e viaggiare, lasciando correre gli altri godendosi il tempo piu lungo che esista senza fretta di arrivare. Vedrai....io ho sempre avuto la fissa per le hd...ma appena acquistata mi sono adattato in fretta...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da Sonaking »

Si in effetti è tutto un'altro modo di "Andare" ... Sicuramente sostituirò l'olio cambio motore, la prima domenica libera dopo la consegna, non aspetto di certo il primo tagliando :) . Altra cosa che credo di sostituire subito, anche in pre consegna sono le coperture le micheline non mi hanno convinto, anzi, non so come spiegarlo ma le ho trovate da brivido... Sembrava che la ruota scivolasse invece di rotolare... Adesso tutto stà a capire marca e modello, ero orientato per le Avon, ma vedo che sono quotate anche altre marche, andrebbero provate e poi scelte, ma serene impraticabile... Comunque provate le micheline sull'asciutto, non oso nemmeno immaginare come si comportino sull'umido o il bagnato....

Vins siamo vicini :) . Io vivo tra San Benedetto e Porto San Giorgio :) .
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da berry »

ti dico io cosa devi fare :evil:
porta a casa la moto, non spendere neanche 100 euro x qualsiasi cosa, rodala bene, tanto mi pare che sono 2000 km o giu' di li', al tagliando fai mettere olio sintetico, facci altri 8000 km, sino ad arrivare al 2° tagliando, conoscila bene, usala in tutte le condizioni, traffico, autostrada,ecc e cerca di capire cosa lei ti puo' dare e cosa tu puoi fare x cucirtela adosso, non e' detto che tra poco delle gomme, delle sospensioni e quel che si voglia non ti portano a dire, ma che me frega, x quello che devo farci va benissimo cosi'!
harley's don't leak oil
they mark their territory
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da chuba »

berry ha scritto:ti dico io cosa devi fare :evil:
porta a casa la moto, non spendere neanche 100 euro x qualsiasi cosa, rodala bene, tanto mi pare che sono 2000 km o giu' di li', al tagliando fai mettere olio sintetico, facci altri 8000 km, sino ad arrivare al 2° tagliando, conoscila bene, usala in tutte le condizioni, traffico, autostrada,ecc e cerca di capire cosa lei ti puo' dare e cosa tu puoi fare x cucirtela adosso, non e' detto che tra poco delle gomme, delle sospensioni e quel che si voglia non ti portano a dire, ma che me frega, x quello che devo farci va benissimo cosi'!
esatto, il primo tagliando è a 1800 km, poi facci mettere l'olio della screamin'eagle che è sintetico, non è il massimo della vita ma è quello che ti mettono in conce così non perdi la garanzia, e lascia stare assolutamentte le forcelle davanti perchè le nostre moto sono delle ringhiere e hanno bisogno di forcelle morbide. per il resto fai come ti ha detto berry
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da Sonaking »

Ok grazie :) . Per ora me la godo così, poi si vedrà :) .
luca883cento

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Io inizierei a cambiare l'olio motore e cambio....
...sei uno di derivazione sportiva come me, e quindi non ti piacerà sapere che hai nel motore un olio minerale che quando scalda diventa "acqua".....
Le hd non sono moto da piega...ed anche io passando dal Monster al mio Dyna mi sono auto-spiazzato. Però irrigidire troppo la forca significa perdere comodità e comfort visto che gli ammostizz post sono delle pietre... Ho imparato a non "staccare" all'ultimo (anche perchè il mordente anteriore è poco se lo confronto al doppio disco brembo ORO del monster) e vedrai che la moto è perfetta.
Perfetta per rilassarsi e viaggiare, lasciando correre gli altri godendosi il tempo piu lungo che esista senza fretta di arrivare. Vedrai....io ho sempre avuto la fissa per le hd...ma appena acquistata mi sono adattato in fretta...

Vins-
:primo:
luca883cento

Re: Sporty super low - mie impressioni e richiesta consigli

Messaggio da luca883cento »

berry ha scritto:ti dico io cosa devi fare :evil:
porta a casa la moto, non spendere neanche 100 euro x qualsiasi cosa, rodala bene, tanto mi pare che sono 2000 km o giu' di li', al tagliando fai mettere olio sintetico, facci altri 8000 km, sino ad arrivare al 2° tagliando, conoscila bene, usala in tutte le condizioni, traffico, autostrada,ecc e cerca di capire cosa lei ti puo' dare e cosa tu puoi fare x cucirtela adosso, non e' detto che tra poco delle gomme, delle sospensioni e quel che si voglia non ti portano a dire, ma che me frega, x quello che devo farci va benissimo cosi'!
:primo: anche a Berry e se ti si cuce addosso allora le fai tutte le scimmie che vuoi..aspetta almeno di averci fatto 5000 km e aver capito che non ha solo quelle poche velleità peraltro poche sportive,ma altre cose...poi procedi coi cambiamenti.è 110 anni di storia,non è una cbr di plastica copiata,rivista eperfezionata 20 volte in 15 anni. :saggio:
Rispondi