Mai farlo!!!si seccano le fasce elastiche (la raschiaolio e la battitesta) e si creano bolle d'aria nel circuito!!!dannose e sicuramente poco belle...per togliere quel 50 ml che resta dentro?lascialo li che su 3 lt di olio nuovo non si vede nemmeno!!eppoi serve sia lubrificato il motore e non asciutto,scherzi??se quando assemlano i motori bagnano tutto di olio e riempiono i condotti prima di mettere in moto un motivo c'è!!Speedo280 ha scritto:ragazzi, riguardo al cambio olio ho letto in giro che c'è chi consiglia, dopo aver scaldato il motore e aver fatto scolare l'olio, di rimuovere le candele e far girare il motorino di avviamento al fine di far fuoriuscire tutto l'olio presente nel circuito. La cosa mi spaventa un pochino, voi normalmente che fate? Io all'ultimo tagliando che ho fatto non ho eseguito questa operazione.
PS messo oggi il nuovo spectro,la moto è silenziosissima!3 lt.giusti giusti è al massimo del livello col filtro,che va un tantino riempito di olio nuovo prima di montarlo mi raccomando!!