le assicurazioni si parano il sedere chiedendo se la moto è stata modificata...ok fan bene...ma uno scarico che fa un attimo rumore non omologato mi dici a che cambia se uno ti schiaccia col camion??modificata nel senso elaborata o modificato il telaio e resa una moto pericolosa insomma...se succede e si attaccano a ste robe un avvocato se li mangia..ho appena impugnato il discorso dell'assicurazione di cui parlavo qualche mese fa con incidente alla mia auto...all'inizio mi hanno dato una stupidaggine dicendo che l'auto era vecchia...ho mandato un reclamo firmato dall'avvocato...adesso pagano tutto il resto..le assicurazioni ci provano sempre,ma non dimenticare che sono polizze e la polizza è un prodotto,oltretutto obbligatorio,rilasciato dietro pagamento di un corrispettivo quindi un acquisto...come tale la puoi battagliare la cosa non è che hann sempre ragione loro.MAXSOFTAIL ha scritto:ghira75 ha scritto:revisioni o sanzioni sono il problema minore a mio avviso. La questione e' seria in caso che (tocchiamo ferro o altro) a uno serva l'assicurazione...la mia è stata sempre assicurata e, in caso di sinistro, non avrei problemi...anzi il semestre l'ho pagato proprio ieri.....ma non mi hanno mai chiesto se la moto è omologata...l'importante è che la controparte viene pagata dalla tua assicurazione
Fishtail omologati...esistono???
Re: Fishtail omologati...esistono???
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Fishtail omologati...esistono???
Allora, io la penso come voi, la marmitta un po' piu' rumorosa non ha alcuna influenza se uno ti taglia la strada etc.. Facendo un po' l'avvocato del diavolo, la polizza assicurativa copre un mezzo che deve essere a norme quindi con una marmitta originale o di un'altra marca purche' approvata, a norme appunto. Se il mezzo non e' come descritto dalla polizza, ossia non a norme , la compagnia assicurativa puo' ritenere non valida l'assicurazione....
E' vero poi si puo' andare in causa... pero' non e' detto che si vince al 100%, le assicurazioni sono gran fdp e si attaccano a tutto. Pensate che una vecchietta mi ha tamponato la moto.... parcheggiata. Il perito della sua assicurazione e' andato a verificare quanti millimetri di battistrada avevo sulle gomme! A moto ferma, parcheggiata!
E' vero poi si puo' andare in causa... pero' non e' detto che si vince al 100%, le assicurazioni sono gran fdp e si attaccano a tutto. Pensate che una vecchietta mi ha tamponato la moto.... parcheggiata. Il perito della sua assicurazione e' andato a verificare quanti millimetri di battistrada avevo sulle gomme! A moto ferma, parcheggiata!

Re: Fishtail omologati...esistono???
e allora tu gli dici che più ti fa perdere tempo con queste cavolate più tu gli dai i danni morali perchè ti causa insonnia e non ti tira più dallo sfinimento che ti sta preoccupando,gli mandi due righe che voui i danni del dottore con una carta vedrai che molla...e paga digli tramite lettera che ogni giorno fermo ti sta causando stress e non dormi...vedi come corrono!!e che chiami il gabibbo..ghira75 ha scritto:Allora, io la penso come voi, la marmitta un po' piu' rumorosa non ha alcuna influenza se uno ti taglia la strada etc.. Facendo un po' l'avvocato del diavolo, la polizza assicurativa copre un mezzo che deve essere a norme quindi con una marmitta originale o di un'altra marca purche' approvata, a norme appunto. Se il mezzo non e' come descritto dalla polizza, ossia non a norme , la compagnia assicurativa puo' ritenere non valida l'assicurazione....
E' vero poi si puo' andare in causa... pero' non e' detto che si vince al 100%, le assicurazioni sono gran fdp e si attaccano a tutto. Pensate che una vecchietta mi ha tamponato la moto.... parcheggiata. Il perito della sua assicurazione e' andato a verificare quanti millimetri di battistrada avevo sulle gomme! A moto ferma, parcheggiata!