Ultra che non parte a caldo

Alle prese con le chiavi inglesi
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

Ok ragazzi,domani vado in harley e cambio i cavi candele.
Deve essere per forza una sciocchezza altrimenti la moto non andrebbe nemmeno oppure avrebbe problemi mentre va'. Dai ora provo con i cavi candele poi vi so' dire.
per ora grazie.
Informazione: Il motorino d'avviamento che monta la mia(touring 2007)va bene su tutti glia altri modelli 2007?
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

luca883cento ha scritto:
marvet ha scritto:Quando succedono queste cose è una vera rottura...

Ci possono essere centinaia di fattori che causano questo guasto, partendo dal fatto che lo fa solo qualche volta potrebbe essere qualche filo scoperto che va a massa, ma se lo fa solo a caldo e MAI a freddo potrebbe essere la miscelazione che sporca le candele...

Come è allestita la moto ?
marmitte
filtro
centralina

hai fatto tutto lo stage 1?

potresti provare a sostituire la Bobina e i cavi delle candele... se va ad un solo cilindro è perchè non arriva corrente e non accende la benzina, magari è l'anticipo che è svitato... o guasto...

Se io fossi in te... prima di tutto controllerei i cavi e la bobina... di seguito l'anticipo (non so come si chiama tecnicamente) quello che è nel carter alla base dei cilindri dove c'è il timer cover

altrimenti ... mettiti d'accordo con un elettrauto che te la faccia passare tutta bene... quando si presenta il problema glie la porti e gli fai vedere cosa non va...

NON PORTARLA IN CONCESSIONARIA.... !!!!
quoto!!!!!!!!!!
I cavi li prendo nuovi domani,nel carterino all abse del motore non c'è più l'anticipo! La moto è configurata con supertrapp,centralina EFI e filtro SE....
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

non solo i cavi,anche le candele nuove costano una sciocchezza vai sul sicuro.cambiale.
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da christianhd »

Provo e ti faccio sapere al più presto.
:skull:
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da marvet »

:anonimo:
Scusa non avevo ben letto tutto ... :stelline:

Ho chiesto in giro e in qualche forums americano ... tanti hanno il tuo stesso problema...
Tra vari tentativi e sistemi ... sono riuscito a capire che :
è un problema elettronico dell'iniezione... legato alla centralina, probabilmente quella aggiuntiva, in parole povere... dopo che vai per un po' ed il motore è caldo... dicono praticamente questo.

"Harley electronic ignitions do not energize the coils until they have received at least one and I believe two signals from the timing sensor indicating the engine is rotating and isn't likely to stall part-way through a compression stroke"

e più o meno vuol dire che l'iniezione non da il comando alle bobine di dare corrente fino a quando non rileva una conpressione corretta in entrambi i cilindri... (CREDO SI TRADUCA PIU' O MENO COSi') magari qualcuno ne capisce di più...

L'harley ha usato di proposito questo metodo per evitare danni al sistema di partenza in quanto le centraline danno troppa potenza... e quindi limitano l'accensione per evitare danni maggiori.

Non ho ben capito come funziona il meccanismo, ma alcuni hanno risolto cambiando i pistoni, e quindi cambiando la compressione... magari basta mettere una centralina diversa... :nonso:

Questo è quello che ho scoperto... :ciao:

COMPRATI UN MOTO CON IL CARBURATORE :stracool:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

marvet ha scritto::anonimo:
Scusa non avevo ben letto tutto ... :stelline:

Ho chiesto in giro e in qualche forums americano ... tanti hanno il tuo stesso problema...
Tra vari tentativi e sistemi ... sono riuscito a capire che :
è un problema elettronico dell'iniezione... legato alla centralina, probabilmente quella aggiuntiva, in parole povere... dopo che vai per un po' ed il motore è caldo... dicono praticamente questo.

"Harley electronic ignitions do not energize the coils until they have received at least one and I believe two signals from the timing sensor indicating the engine is rotating and isn't likely to stall part-way through a compression stroke"

e più o meno vuol dire che l'iniezione non da il comando alle bobine di dare corrente fino a quando non rileva una conpressione corretta in entrambi i cilindri... (CREDO SI TRADUCA PIU' O MENO COSi') magari qualcuno ne capisce di più...

L'harley ha usato di proposito questo metodo per evitare danni al sistema di partenza in quanto le centraline danno troppa potenza... e quindi limitano l'accensione per evitare danni maggiori.

Non ho ben capito come funziona il meccanismo, ma alcuni hanno risolto cambiando i pistoni, e quindi cambiando la compressione... magari basta mettere una centralina diversa... :nonso:

Questo è quello che ho scoperto... :ciao:

COMPRATI UN MOTO CON IL CARBURATORE :stracool:

:primo: :primo: :primo: :primo: :marameo: :marameo: :marameo: :hola: :hola: :hola: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
scherzi a parte
Vabbè ma si potrà far qualcosa...vediamo un po fammici pensare..
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

Adesso che ci penso allora...
con un paio di minuti sono arrivato ad una possibile conclusione che potrebbe esser una cavolata ma anche no...
il motore appena spento non inizia subito a raffreddarsi ma per qualche minuto si scalda di più...
tu dirai,perchè?
perchè l'olio non gira più sotto pressione e perchè sei fermo e la moto è raffreddata ad aria..le teste al momento salgono leggeremente di temperatura per pochi minuti e la centralina lo sente...si svotano i tubi di scarico e si raffreddano...cala la compressione quindi ci sei??
semplice!!!
devi rimettere in moto?la centralina fa girare un po' il motore prima di dire ok parti per ristabilire questo equilibrio (se è vero quello che ti hanno detto)..
se devi rimettere in moto subito freghiamo la centralina,sulla tua moto è possibile anticipare l'accensione ovvero la fase di uno o due gradi??
secondo me risolvi,per motivi troppo lunghi ora da spiegare ma se si può tentare non nuoce..è una sorta di funzionamento simile al "landini" testa calda..
evitano l'autoaccensione e non per estrema potenza di centralina (che credo sia una cavolata che dicono),ma per evitare fenomeni di burnout dallo scarico che facevano i carburatori..che era una figata tra l'altro.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da berry »

hai provato a metterla in moto prima che la centralina finisca di fare il cheek?
harley's don't leak oil
they mark their territory
luca883cento

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da luca883cento »

berry ha scritto:hai provato a metterla in moto prima che la centralina finisca di fare il cheek?
si........esplode!!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Ultra che non parte a caldo

Messaggio da berry »

luca883cento ha scritto:
berry ha scritto:hai provato a metterla in moto prima che la centralina finisca di fare il cheek?
si........esplode!!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
e allora significa che funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fischietta:
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi