Ultra che non parte a caldo
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Oh ragazzi,eccomi quà! Sono quel rompic...ni dell'ultra che non parte a caldo e volevo raccontarvi l'epilogo che ho lasciato in sospeso alla fine di novembre!
Preso dalla disperazione ho portato la moto in harley dove dopo un miliardo di prove e 10 giorni di patimenti mi hanno detto che la moto era perfetta in ogni suo punto. Cercando e ricercardo un eventuale guaste mi hanno sostituito il motorino d'avviamento con uno più potente(da 1.4KW) e ho ritirato la moto allegramente.
Al secondo o terzo avviamento ho dovuto insistere parecchio per farla partire e da lì ho capito che non avevamo risolto nulla,ma ho voluto pensare ad un caso isolato e quindi ho continuato a godermela. Per qualche tempo sembrava fosse tutto ok,ma durante l'inverno io faccio giretti medio brevi e tendenzialmente non mi fermo,poi sabato scorso con una bella giornata di sole ho fatto un giro e non vi dico,una tragedia. Quando non parte non c'è verso,inizia a sbuffare e a grattare col motorino d'avviamento che sembra macinare caffè. Non so' più dove sbattere la testa!!!!
Preso dalla disperazione ho portato la moto in harley dove dopo un miliardo di prove e 10 giorni di patimenti mi hanno detto che la moto era perfetta in ogni suo punto. Cercando e ricercardo un eventuale guaste mi hanno sostituito il motorino d'avviamento con uno più potente(da 1.4KW) e ho ritirato la moto allegramente.
Al secondo o terzo avviamento ho dovuto insistere parecchio per farla partire e da lì ho capito che non avevamo risolto nulla,ma ho voluto pensare ad un caso isolato e quindi ho continuato a godermela. Per qualche tempo sembrava fosse tutto ok,ma durante l'inverno io faccio giretti medio brevi e tendenzialmente non mi fermo,poi sabato scorso con una bella giornata di sole ho fatto un giro e non vi dico,una tragedia. Quando non parte non c'è verso,inizia a sbuffare e a grattare col motorino d'avviamento che sembra macinare caffè. Non so' più dove sbattere la testa!!!!
Re: Ultra che non parte a caldo
Ma qui ci vuole un bravo elettrauto,lascia stare hd che ti pelano soldi e non fanno nulla...allora cos'è che surriscalda?il regolatore di tensione l'hai controllato?portati un tester e quando non parte ti fai le misure..quando lo fa hai provato a cambiare le candele in quel momento?testa la bobina,spesso è lei..e cosi per tutti i circuiti in giro,vedrai che lo becchi.
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Tu dici bene caro,ma io con tester sono na fetecchia! Potri avere qualche amico che se la cava bene ma in che maniera la dobbiamo controllare? Perchè dici delle candele?
Re: Ultra che non parte a caldo
mah controllare una bobina sono due fili,basta vedere sul manuale la tensione ed i valori,se escono giusti è a pèosto,se resta morta quando fa il difetto allora o è quelle o è l'accensione proprio...christianhd ha scritto:Tu dici bene caro,ma io con tester sono na fetecchia! Potri avere qualche amico che se la cava bene ma in che maniera la dobbiamo controllare? Perchè dici delle candele?
ah le cendele...perchè se hai una miscela grassa potrebbero fare il vecchio scherzo della pallina di ferro,cioè vanno a massa...sono nuove??
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Sai quale è la sfiga,che è capace di farti 10 messe in moto bene poi la prima volta che ti fumi una sigaretta quando parte o devi tirare sull'avviamento oppure con delle sgranate che ti viene la pelle d'oca percui è difficile anche attaccarsi col tester in quel momento.Comunque le candele hanno 1000 km,ma spiegami meglio il fenomeno delle palline?
Re: Ultra che non parte a caldo
Quando succedono queste cose è una vera rottura...
Ci possono essere centinaia di fattori che causano questo guasto, partendo dal fatto che lo fa solo qualche volta potrebbe essere qualche filo scoperto che va a massa, ma se lo fa solo a caldo e MAI a freddo potrebbe essere la miscelazione che sporca le candele...
Come è allestita la moto ?
marmitte
filtro
centralina
hai fatto tutto lo stage 1?
potresti provare a sostituire la Bobina e i cavi delle candele... se va ad un solo cilindro è perchè non arriva corrente e non accende la benzina, magari è l'anticipo che è svitato... o guasto...
Se io fossi in te... prima di tutto controllerei i cavi e la bobina... di seguito l'anticipo (non so come si chiama tecnicamente) quello che è nel carter alla base dei cilindri dove c'è il timer cover
altrimenti ... mettiti d'accordo con un elettrauto che te la faccia passare tutta bene... quando si presenta il problema glie la porti e gli fai vedere cosa non va...
NON PORTARLA IN CONCESSIONARIA.... !!!!
Ci possono essere centinaia di fattori che causano questo guasto, partendo dal fatto che lo fa solo qualche volta potrebbe essere qualche filo scoperto che va a massa, ma se lo fa solo a caldo e MAI a freddo potrebbe essere la miscelazione che sporca le candele...
Come è allestita la moto ?
marmitte
filtro
centralina
hai fatto tutto lo stage 1?
potresti provare a sostituire la Bobina e i cavi delle candele... se va ad un solo cilindro è perchè non arriva corrente e non accende la benzina, magari è l'anticipo che è svitato... o guasto...
Se io fossi in te... prima di tutto controllerei i cavi e la bobina... di seguito l'anticipo (non so come si chiama tecnicamente) quello che è nel carter alla base dei cilindri dove c'è il timer cover
altrimenti ... mettiti d'accordo con un elettrauto che te la faccia passare tutta bene... quando si presenta il problema glie la porti e gli fai vedere cosa non va...
NON PORTARLA IN CONCESSIONARIA.... !!!!
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Ultra che non parte a caldo
quoto!!!!!!!!!!marvet ha scritto:Quando succedono queste cose è una vera rottura...
Ci possono essere centinaia di fattori che causano questo guasto, partendo dal fatto che lo fa solo qualche volta potrebbe essere qualche filo scoperto che va a massa, ma se lo fa solo a caldo e MAI a freddo potrebbe essere la miscelazione che sporca le candele...
Come è allestita la moto ?
marmitte
filtro
centralina
hai fatto tutto lo stage 1?
potresti provare a sostituire la Bobina e i cavi delle candele... se va ad un solo cilindro è perchè non arriva corrente e non accende la benzina, magari è l'anticipo che è svitato... o guasto...
Se io fossi in te... prima di tutto controllerei i cavi e la bobina... di seguito l'anticipo (non so come si chiama tecnicamente) quello che è nel carter alla base dei cilindri dove c'è il timer cover
altrimenti ... mettiti d'accordo con un elettrauto che te la faccia passare tutta bene... quando si presenta il problema glie la porti e gli fai vedere cosa non va...
NON PORTARLA IN CONCESSIONARIA.... !!!!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
A volte capita anche a me.
Sono straconvinto che è una questione di candele.
Se spegni e accendi dopo poco tempo (5-10 min circa) la moto stenta. Come se avessi imbrattato le candele perchè TROPPO FREDDE....Bisognerebbe provare con quelle americane che, avendo moto meno attappate, forse hanno candele un pelo piu caldine....
Vins-
Sono straconvinto che è una questione di candele.
Se spegni e accendi dopo poco tempo (5-10 min circa) la moto stenta. Come se avessi imbrattato le candele perchè TROPPO FREDDE....Bisognerebbe provare con quelle americane che, avendo moto meno attappate, forse hanno candele un pelo piu caldine....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ultra che non parte a caldo
capita anche alla mia ed anche a quelle dei miei amici, secondo me è proprio un problema del tc 96





Re: Ultra che non parte a caldo
in genere capita che la candela col cavo più lungo si inchioda più facilmente con conseguente imbrattamento anche dell'altra..come dice Vins,secondo me se le cambi eppoi gli dai sempre una bella tirata alla moto,almeno ogni tanto fallo urlare sto motore,vedrai che non lo fa più.vins ha scritto:A volte capita anche a me.
Sono straconvinto che è una questione di candele.
Se spegni e accendi dopo poco tempo (5-10 min circa) la moto stenta. Come se avessi imbrattato le candele perchè TROPPO FREDDE....Bisognerebbe provare con quelle americane che, avendo moto meno attappate, forse hanno candele un pelo piu caldine....
Vins-