errori su dyna street bob 2007
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: errori su dyna street bob 2007
Domandina stupida: ma le sonde lambda lei hai ricollegate?, 2 errori é di sicuro la valvola, potresti, resettare gli errori, controllare se hai attaccato bene le lambda e i relativi cavi, prima che gli hai rotti smontabili dai vecchi collettori e attaccare volante la valvola di scarico, vedi che succede, se non sbaglio non devi ponticellare ma mettere una resistenza
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: errori su dyna street bob 2007
Giuro, di aver fatto la presentazione a tempo debito, ed in ogni caso l'ho rifatta per evitare incomprensioni.Attila ha scritto:non e' un processo per la presentazione...si chiama correttezza nei confronti degli altri utenti del forum...conoscere almeno il nome della persona con cui stanno parlando...libano ha scritto:Volete adesso aiutarmi oppure farmi un processo per la presentazione?![]()
D'altronde leggendo un po in giro ho visto che non sono l'unico ad aver fatto la presentazione piu' volte.
La cosa che mi dispiace e' che pare sia piu' importante la presentazione che la risoluzione di un problema......
Ok, potete accettare le mie scuse e magari darmi una mano? Che dici Attila

Re: errori su dyna street bob 2007
libano ha scritto:Giuseppe, mi chiamo GiuseppeAttila ha scritto:non e' un processo per la presentazione...si chiama correttezza nei confronti degli altri utenti del forum...conoscere almeno il nome della persona con cui stanno parlando...libano ha scritto:Volete adesso aiutarmi oppure farmi un processo per la presentazione?![]()
Giuro, di aver fatto la presentazione a tempo debito, ed in ogni caso l'ho rifatta per evitare incomprensioni.
D'altronde leggendo un po in giro ho visto che non sono l'unico ad aver fatto la presentazione piu' volte.
La cosa che mi dispiace e' che pare sia piu' importante la presentazione che la risoluzione di un problema......
Ok, potete accettare le mie scuse e magari darmi una mano? Che dici Attila
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: errori su dyna street bob 2007
Allora com. É. Andata a finire?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: errori su dyna street bob 2007
Tranquillolibano ha scritto:Giuro, di aver fatto la presentazione a tempo debito, ed in ogni caso l'ho rifatta per evitare incomprensioni.
D'altronde leggendo un po in giro ho visto che non sono l'unico ad aver fatto la presentazione piu' volte.
La cosa che mi dispiace e' che pare sia piu' importante la presentazione che la risoluzione di un problema......
Ok, potete accettare le mie scuse e magari darmi una mano? Che dici Attila

il mio nn era un rimprovero...

nn devi scusarti...

Re: errori su dyna street bob 2007
Sonde lambda ricollegate. Errori resettati, ma ricompaiono sempre.berry ha scritto:Domandina stupida: ma le sonde lambda lei hai ricollegate?, 2 errori é di sicuro la valvola, potresti, resettare gli errori, controllare se hai attaccato bene le lambda e i relativi cavi, prima che gli hai rotti smontabili dai vecchi collettori e attaccare volante la valvola di scarico, vedi che succede, se non sbaglio non devi ponticellare ma mettere una resistenza
Della valvola di scarico ho ponticellato, tramite connettore APN, i punti 3 e 4..
Le sonde lambda le ho avvitate bene ai collettori e collegate altrettanto bene, alla fine sono semplicemente degli spinotti.



Re: errori su dyna street bob 2007
Buongiorno a tutti, problema risolto, almeno per ora.
Stamattina ho staccato i connettori delle due sonde lambda, spruzzato un po di spray pulisci connettori e li ho lasciati asciugare.
La stessa cosa ho fatto per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico.
Ho montato il tutto, ma per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico ho seguito il seguente procedimento:
A motore avviato, ho staccato il connettore dal motorino e gli ho attaccato lo spinotto AMP con il ponte sui punti 3 e 4.
L'ho poi nastrato per bene e nascosto sotto la sella.
Al motorino ho messo un connettore AMP vuoto per proteggere dall'acqua i contatti.
Prima avevo fatto lo stesso procedimento, ma a motore spento.
Ho fatto un giro, tutto ok, nessuna spia.
Vi ringrazio comunque, tutti, e alla prossima, e se qualcuno vicino a me vuole assaggiare la mia birra...no problem

Stamattina ho staccato i connettori delle due sonde lambda, spruzzato un po di spray pulisci connettori e li ho lasciati asciugare.
La stessa cosa ho fatto per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico.
Ho montato il tutto, ma per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico ho seguito il seguente procedimento:
A motore avviato, ho staccato il connettore dal motorino e gli ho attaccato lo spinotto AMP con il ponte sui punti 3 e 4.
L'ho poi nastrato per bene e nascosto sotto la sella.
Al motorino ho messo un connettore AMP vuoto per proteggere dall'acqua i contatti.
Prima avevo fatto lo stesso procedimento, ma a motore spento.
Ho fatto un giro, tutto ok, nessuna spia.
Vi ringrazio comunque, tutti, e alla prossima, e se qualcuno vicino a me vuole assaggiare la mia birra...no problem



- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: errori su dyna street bob 2007
dai, era una sciocchezza!, l'avevo detto problema di cablaggio, non ho capito cosa c'entra il motorino con attaccato il connettore x proteggerlo dall'acqua, lo hai lasciato sulla moto!?libano ha scritto:Buongiorno a tutti, problema risolto, almeno per ora.
Stamattina ho staccato i connettori delle due sonde lambda, spruzzato un po di spray pulisci connettori e li ho lasciati asciugare.
La stessa cosa ho fatto per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico.
Ho montato il tutto, ma per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico ho seguito il seguente procedimento:
A motore avviato, ho staccato il connettore dal motorino e gli ho attaccato lo spinotto AMP con il ponte sui punti 3 e 4.
L'ho poi nastrato per bene e nascosto sotto la sella.
Al motorino ho messo un connettore AMP vuoto per proteggere dall'acqua i contatti.
Prima avevo fatto lo stesso procedimento, ma a motore spento.
Ho fatto un giro, tutto ok, nessuna spia.
Vi ringrazio comunque, tutti, e alla prossima, e se qualcuno vicino a me vuole assaggiare la mia birra...no problem![]()
![]()
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: errori su dyna street bob 2007
Ciao Berry. Si, il motorino l'ho lasciato montato sulla moto, per ora......quando avro' un po di tempo magari lo tolgoberry ha scritto:dai, era una sciocchezza!, l'avevo detto problema di cablaggio, non ho capito cosa c'entra il motorino con attaccato il connettore x proteggerlo dall'acqua, lo hai lasciato sulla moto!?libano ha scritto:Buongiorno a tutti, problema risolto, almeno per ora.
Stamattina ho staccato i connettori delle due sonde lambda, spruzzato un po di spray pulisci connettori e li ho lasciati asciugare.
La stessa cosa ho fatto per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico.
Ho montato il tutto, ma per quanto riguarda il connettore della valvola di scarico ho seguito il seguente procedimento:
A motore avviato, ho staccato il connettore dal motorino e gli ho attaccato lo spinotto AMP con il ponte sui punti 3 e 4.
L'ho poi nastrato per bene e nascosto sotto la sella.
Al motorino ho messo un connettore AMP vuoto per proteggere dall'acqua i contatti.
Prima avevo fatto lo stesso procedimento, ma a motore spento.
Ho fatto un giro, tutto ok, nessuna spia.
Vi ringrazio comunque, tutti, e alla prossima, e se qualcuno vicino a me vuole assaggiare la mia birra...no problem![]()
![]()