si tratta di fare una micro modifica alla ghigliottina..poi guarda a caso ho visto le tunderslide e sono fatte allo stesso modo..bisogna limare il fondo in modo da fare una leggera curva ad arco,il condotto è tondo per tanto se la ghigliottina quando si alza se apre una fessura semi tonda anzichè piatta,migliora la fluidodinamica ed in effetti vanno via quasi del tutto anche gli scoppietti a freddo tipici del cv...si diceva bastava anticipare un po' l'accensione,ma ai bassi perdevi tiro,facendo questa modifica al carbo invece gli scoppiettii svaniscono quasi del tutto senza anticipare l'accensione ed il risultato è che non perdi ai bassi il tiro..
Era un difetto tipico di questi carburatori ma mi sa che lo sto risolvendo!!!ne avevo parlato anche con Mecch...era il famoso sciuff che da fastidio e sporca il filtro..cavolo,quasi sparito!!
FINALMENTE IL SOLE
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: FINALMENTE IL SOLE
Che lavorone di fino, ma non e che se limi sbagliato fai danni alla ghigliottina e la moto si ingolfa? I carburatori son delicatii,io coll 2 tempi da cross bestemmio spesso...
Rispetto,onore,gloria


Re: FINALMENTE IL SOLE
luca883cento ha scritto:si tratta di fare una micro modifica alla ghigliottina..poi guarda a caso ho visto le tunderslide e sono fatte allo stesso modo..bisogna limare il fondo in modo da fare una leggera curva ad arco,il condotto è tondo per tanto se la ghigliottina quando si alza se apre una fessura semi tonda anzichè piatta,migliora la fluidodinamica ed in effetti vanno via quasi del tutto anche gli scoppietti a freddo tipici del cv...si diceva bastava anticipare un po' l'accensione,ma ai bassi perdevi tiro,facendo questa modifica al carbo invece gli scoppiettii svaniscono quasi del tutto senza anticipare l'accensione ed il risultato è che non perdi ai bassi il tiro..
Era un difetto tipico di questi carburatori ma mi sa che lo sto risolvendo!!!ne avevo parlato anche con Mecch...era il famoso sciuff che da fastidio e sporca il filtro..cavolo,quasi sparito!!

Re: FINALMENTE IL SOLE
no non si ingolfa perchè si lima solo da un lato,se sbagli ovvio che butti la ghigliottina comunque,ma devi sbagliare pesante cioè..crininja76 ha scritto:Che lavorone di fino, ma non e che se limi sbagliato fai danni alla ghigliottina e la moto si ingolfa? I carburatori son delicatii,io coll 2 tempi da cross bestemmio spesso...

Re: FINALMENTE IL SOLE
mica male eh?alla fine non è così complicato,il cv si può modificare come un'harley alla fine hai un carburatore che fa girare la testa se ben tarato...io ci sto arrivando per gradi,ora sono allo stage 3Attila ha scritto:luca883cento ha scritto:si tratta di fare una micro modifica alla ghigliottina..poi guarda a caso ho visto le tunderslide e sono fatte allo stesso modo..bisogna limare il fondo in modo da fare una leggera curva ad arco,il condotto è tondo per tanto se la ghigliottina quando si alza se apre una fessura semi tonda anzichè piatta,migliora la fluidodinamica ed in effetti vanno via quasi del tutto anche gli scoppietti a freddo tipici del cv...si diceva bastava anticipare un po' l'accensione,ma ai bassi perdevi tiro,facendo questa modifica al carbo invece gli scoppiettii svaniscono quasi del tutto senza anticipare l'accensione ed il risultato è che non perdi ai bassi il tiro..
Era un difetto tipico di questi carburatori ma mi sa che lo sto risolvendo!!!ne avevo parlato anche con Mecch...era il famoso sciuff che da fastidio e sporca il filtro..cavolo,quasi sparito!!ma lo sai che sta cosa e' interessante???

secondo me si può ancora osare un pelo poi ti dico..
Re: FINALMENTE IL SOLE
provato ora e rimontato...pare 'na moto da competizione adesso porca miseria che fico...e la depressione va che na meraviglia e tiene giù i consumi va bene va bene sto Cv è rognoso ma a posto va bene.
Scrivo la mia taratura:
premesso che la moto è un 1200cc con condotti flussati in modo non esagerato..
getto minimo 48
getto massimo 190
spillo dyno alla terza tacca e punta arrotondata di 0,03 mm all'ago (tra una tacca e l'altra del fermo ci sono 0,05 ed era troppo),polverizzatore dyno
ghigliottina limata alla base di apertura con l'arco innalzato di mm.2 SOLO dal lato aspirazione
molla originale
foro di depressione originale allargato con punta di mezza misura più piccola della dyno ( che è esagerata) alla testa ghigliottina (per mantenere la pressione costante)
molla depressore originale
pompa di ripresa con guscio in gomma dyno ma molla originale
vite aria..
.non mi ricordo circa a 2 e mezzo poi vedo di fino.. :badidea: 
Scrivo la mia taratura:
premesso che la moto è un 1200cc con condotti flussati in modo non esagerato..
getto minimo 48
getto massimo 190
spillo dyno alla terza tacca e punta arrotondata di 0,03 mm all'ago (tra una tacca e l'altra del fermo ci sono 0,05 ed era troppo),polverizzatore dyno
ghigliottina limata alla base di apertura con l'arco innalzato di mm.2 SOLO dal lato aspirazione
molla originale
foro di depressione originale allargato con punta di mezza misura più piccola della dyno ( che è esagerata) alla testa ghigliottina (per mantenere la pressione costante)
molla depressore originale
pompa di ripresa con guscio in gomma dyno ma molla originale
vite aria..


Ultima modifica di luca883cento il 08/03/2012, 21:35, modificato 1 volta in totale.