Giuseppe ha scritto:per chi ha la possibilità in base alle misure disponibili monti night dragon pirelli, non durano come le originali dunlop, ma sono eccellenti su asciutto e bagnato, secondo me sono una mescola di attack e caucciù, tanto sono incollate all'asfalto.
Le metzeler sono ottime in quanto sono le stesse delle pirelli, ma non durano una cippa e la 160 sembra in larghezza un 130 di un evo.
Dunlop fanno schifo, ma rimane l'unica alternativa alle michelin che fanno pietà.
Pare che la produzione di qualità si sia fermata a 10 anni fa, la colpa è della HD, monta misure di gomma strane e quindi le case costruttrici di gomme non aggiornano le misure solo per accontentare i possessori di HD. Quante gomme venderebbero?
Queste sono strategie di marketing per favorire i partner commerciali in primis Dunlop e poi Michelin. E ho detto tutto!
Grazie!!!
Ma per montare una di queste gomme dovrei mettere dietro un 180.
Da 17" la fanno solo 180....credo....almeno su internet....
Vins-
contattai la Pirelli e mi dissero che la 160 non era ancora in produzione. Quindi la soluzione per montare la pirelli, prima compri il kit SE gomma larga completo di gomma da 180 e poi al successivo cambio monti pirelli ovviamente da 180. Il kit SE in Usa completo ti viene 250$ + sped.
Giuseppe ha scritto:per chi ha la possibilità in base alle misure disponibili monti night dragon pirelli, non durano come le originali dunlop, ma sono eccellenti su asciutto e bagnato, secondo me sono una mescola di attack e caucciù, tanto sono incollate all'asfalto.
Le metzeler sono ottime in quanto sono le stesse delle pirelli, ma non durano una cippa e la 160 sembra in larghezza un 130 di un evo.
Dunlop fanno schifo, ma rimane l'unica alternativa alle michelin che fanno pietà.
Pare che la produzione di qualità si sia fermata a 10 anni fa, la colpa è della HD, monta misure di gomma strane e quindi le case costruttrici di gomme non aggiornano le misure solo per accontentare i possessori di HD. Quante gomme venderebbero?
Queste sono strategie di marketing per favorire i partner commerciali in primis Dunlop e poi Michelin. E ho detto tutto!
Grazie!!!
Ma per montare una di queste gomme dovrei mettere dietro un 180.
Da 17" la fanno solo 180....credo....almeno su internet....
Vins-
contattai la Pirelli e mi dissero che la 160 non era ancora in produzione. Quindi la soluzione per montare la pirelli, prima compri il kit SE gomma larga completo di gomma da 180 e poi al successivo cambio monti pirelli ovviamente da 180. Il kit SE in Usa completo ti viene 250$ + sped.
l'omologazione di per se costa sui 30 € , le tasse. Ma c'è bisogno della liberatoria HD Italia da richiedere tramite in concessionario, il quale potrebbe fare storie se il kit non è acquistato tramite lui. Ma a mio avviso, anche se acquistato in USA , la HD Italia lo deve rilasciare obbligatoriamente in quanto originale HD e omologato TUV.
Qualcuno mi ha detto che il delear chiede per la liberatoria 50€, giusto il disturbo di una mail alla sede di Milano.
luca883cento ha scritto:avon troppo morbide le nostre moto pesano le mangiano in un baleno,però belle eh!
sono le gomme che ogni customizer ha utilizzato sulle sue moto, considerata la loro bellezza. Ma noi le moto le dobbaimo esibire in fiera o ci servono per fare i Km?!
si insomma siam fregati,ripeto io non vado male con dunlop.però un attimo in più di grip mi piacerebbe... eddai scriviamo alla pirelli di svegliarsi farebbe un bel businness
se no uno di questi e via