Centrali a osmosi

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Centrali a osmosi

Messaggio da Mechano »

Ed ecco che ci siamo... Energia pulita, gratuita, sempre disponibile.
E pensare che l'Italia è bagnata dal mare per il 90%... Però ci vogliono dare il nucleare.

"La principessa Mette Marit ha appena inaugurato la prima centrale a osmosi del mondo, che produce elettricità senza rilasciare gas nocivi. L'impianto sorge a Tofte, sul fiordo di Oslo, luogo ideale poichè, oltre ad avere buone infrastrutture, è situato su un piccolo fiume che sfocia in mare. Il progetto è del colosso energetico norvegese Statkraft.
L'impianto a osmosi funziona così: l'acqua dolce e quella salata vengono immesse in una camera unica, separate da una membrana artificiale. Le molecole di sale attirano l'acqua dolce attraverso la membrana semimpermeabile, e la pressione sull'acqua marina aumenta. Pressione, che può essere sfruttata per alimentare le turbine produttrici d'energia elettrica. La cosa più interessante è che l'unico residuo derivante dal processo dell'impianto a osmosi è l'acqua salmastra. E' quasi impossibile avere di meglio giacché, a differenza delle altre fonti alternative -sole, vento, onde marine- l'osmosi fornisce sempre la stessa quantità d'energia."
Immagine
Avatar utente
robertoharley
Messaggi: 744
Iscritto il: 04/10/2009, 19:35
Modello:
Località: milano
Contatta:

Re: Centrali a osmosi

Messaggio da robertoharley »

:ok:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Centrali a osmosi

Messaggio da Albert_SE »

eh, speriamo, ma sono un po' scettico: di solito queste cose producono poca più energia di quanto se ne spende per costruirle e fanno costare uno sproposito l'energia prodotta, ma speriamo che sia solo l'inizio e di venire presto smentito dai fatti. :badair:

Secondo me l'unica vera speranza dell'umanità sta nel riuscire a fabbricare un superconduttore e magari anche un sistema efficace per immagazzinare energia elettrica: poi si sarebbe a posto senza bisogno di nulla altro, visto che il sole c'è già e tanti deserti vuoti ed assolati pure. :rapa:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: Centrali a osmosi

Messaggio da wilc »

anche a me piacerebbe saper il costo finale dell' energia prodotta in questo modo.... ma soprattutto quanti kilometri di centrali si debbono costruire per soppiantare totalmente le altre fonti.....

a meno che di trovare qualcosa che sia veramente capace di produrre tutta l'energia che ci serve a costi normali mi sembrano le solite belle cose che non spostano e mai sposteranno per limiti oggettivi l'ago della bilancia.....

il problema non e' trovare un metodo pulito, gia' ci sono, e' di trovare qualcosa di pulito capace di soddisfare tutto il fabbisogno.....

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Hans Delbruck
Messaggi: 318
Iscritto il: 13/08/2009, 10:41
Modello:
Località: Grugliasco (TO)

Re: Centrali a osmosi

Messaggio da Hans Delbruck »

Fate come volete basta che mi lasciate l'Arli che va a benza :badair:
sei proprio tu John Wayne....
e io chi sarei?
Rispondi