PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da kaspio »

Ciao a tutti...sono in para nera, la mia piccola per la prima volta è dal meccanico per un problema elettronico.
la faccio breve, a settembre ho montato gli arricchitori di mec senza toccare il trimmer e le Krome werks 3" tapered filtro completamente originale.
a fine ottobre faccio montare da un meccanico il fanale post lucas british style, che ha solo 2 fili, suppoti frecce corti e i cavi alla batteria per il ricarica che attacco una volta a settimana per 12 ore di notte.
6 giorni fa tirando le marce sopra i 4500 giri sento la moto un po fiacca non aveva la stessa progressione di sempre,
3 giorni fa faccio montare un serbatoio de Forty Eight quindi originale hd, porto la moto a casa in riserva scannata e tutto bene.
la mattina dopo il bordello, accendo la moto 2 volte e si spegne per 2 volte dando un errore tipo Lb END...o una cosa simile ( che non ho trovato nella lista del forum) tolgo il tappo scuoto la moto e riaccendo, parto e faccio benza per coprire la riserva, ma la moto sopra i 2500 giri muore scoppiettando senza dare segno di vita con un vuoto assoluto.
Durante la giornata faccio il pieno e provo la moto 2 volte, ma a parte qualche leggero miglioramento, i vuoti li ha fatti sopra i 4000 giri o quando apro il gas tipo sorpasso, non va affatto bene come prima...ed ho notato che la freccia sx posteriore non funziona.
domandone CHE COSA CAXXO è SUCCESSO ALLA PICCOLA...
Mentre aspetto il responso del meccanico esperto ditemi le vostre ho bisogno di sapere q.cosa...
grazie ragazzi...fatevi sentire..
roCk'n'rOll \,,/_
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da chuba »

sarebbe opportuno che tu ci dicessi che moto hai visto le modifiche che hai apportato.
Poi penso che i guru del forum siano in grado di risponderti al meglio.
Io non vorrei portarti s.f.i.g.a ma mi sa che hai cotto l'impianto elettrico, una volta quando ero dal mio meccanico era venuto un tizio con una buell che aveva avuto i tuoi stessi problemi purtroppo, e la diagnosi è stata che aveva cotto l'impianto elettrico, prontamente acquistato dal proprietario in usa e sostitutito dal mio meccanico il tutto è tornato a funzionare alla perfezione, spero che non sia il tuo caso e che tutto si risolva con poca spesa :occhiolino:
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da kaspio »

ciao ragazzi,
la moto è uno sportster roadster 1200 del 2008.
puo essere che il meccanico che mi ha cambiato il faro post e montato il cavetto per il caricabatteria abbia fatto qualche boiata???
Hei chuba sai mica quanto è costato il nuovo impianto elettrico al tipo della Buell???

Fatemi sapere ragazzi...che sto soffrendo come una bestia!!!
roCk'n'rOll \,,/_
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da chuba »

tranquillo come detto dal buon Speedo penso anch'io che ci possa essere un problema di massa, "SPEREM"
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da kaspio »

Ragazzi fatevi sentire...sono in alto mare.
Non pare essere un problema di massa così a detto il mio meccanico dopo un accurato controllo dell'impianto elettrico.
La centralina non registra alcuna anomalia ed in memoria non cè alcun codice errore.
Cambiando candele e filtro benzina (che era veramente messo male per avere 11.000 km) le cose sono un po migliorate ma non ci siamo ancora.
Secondo voi potrebbe esser stata della sporcizia sedimentata nel fondo del primo serbatoio finita nel secondo serbatoio che monto adesso che si è infilata negli iniettori???...non so provo a buttarla lì...visto che non so cosa possa essere le penso tutte...

Ditemi la vostra che mi sto arovellando!!!

e comunque Buon Anno a TUTTi!!!
roCk'n'rOll \,,/_
luca883cento

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da luca883cento »

a me fa pensare quel cablaggio che hai fatto per la batteria,sicuro sia tutto in ordine e perfettamente a posto?fili interrotti,masse non ben collegate e via dicendo?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da marvet »

... Direi qualche filo soperto... magari una spina mal collegata che si muove... un cavetto spelato che va a massa... a me è successo uguale ... una vite della batteria si era allentata e non stringeva bene il morsetto...
solitamente sono cose del genere .. :nonso:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
luca883cento

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da luca883cento »

marvet ha scritto:... Direi qualche filo soperto... magari una spina mal collegata che si muove... un cavetto spelato che va a massa... a me è successo uguale ... una vite della batteria si era allentata e non stringeva bene il morsetto...
solitamente sono cose del genere .. :nonso:
:ok:
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da kaspio »

Ragazzi un saluto a tutti,
in primis grazie per le vostre opinioni...è proprio gratificante avere gente che risponde quando si fanno domande!
ieri ho ritirato la piccola dal meccanico dopo 6 giorni di attesa...passare capodanno con il garage vuoto è stata una sofferenza.
Any way...pare essersi risolto tutto con sensore del cavalletto mal funzionante che ha fatto inpazzire me ed il mio meccanico per giorni interi.
La cosa più buffa è che il difetto lo abbiamo trovato proprio mentre stavo ritirando la moto dall'officina, all'improvviso mentre ci si stava salutando, con la moto accesa, si è spenta dando lo stesso errore da cui tutto è partito...SIDE STAND...in 1/2 ora abbiamo fatto un paio di controlli, ripulito il connettore del sensore con lo spray per le ossidazioni e la piccola ha ricominciato a correre come si deve. Stiamo a vede se tutto si è veramente sistemato o se il sensore è da cambiare...aspetto un giorno decente per fare un bel giro come si deve...intanto mi lustro la piccola con il suo nuovo serbatoio...è uno splendore!!
A prestissimo e ciao a tutti...
roCk'n'rOll \,,/_
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PROBLEMI ALL'ELETTRONICA AIUTO!

Messaggio da chuba »

queste sono le parole che fa piacere sentire. Sono xontento che il tutto si sia risolto in una pataccata :occhiolino:
Rispondi