se hai la possibilità usa l'inox il ferraccio in poco tempo lo distruggi.muuu ha scritto:perchè non hai visto il lavoro finito![]()
![]()
estratti i 2 baffle....
Ora voglio rifarli partendo da un tubo nuovo, mi viene più facile....
anche perchè per riagganciarlo al pezzo che ho lasciato dentro (abbiamo segato ca 1 cm dopo gli ultimi fori) devo fare un invito al baffle (o incastro...)
Secondo voi uso inox o ferraccio?
p.s. video da tagliare e caricare fatto
modifica scarichi 883 [26-12-2011 progetto finito]
Re: modifica scarichi 883
Re: modifica scarichi 883
è molto molto sintetico, però dovrebbe rendere l'idea.
http://www.youtube.com/watch?v=mcRtdlmP2uY
l'utensile è un tondino con la placchetta ricavata da un vecchio maschio rotto
http://www.youtube.com/watch?v=mcRtdlmP2uY
l'utensile è un tondino con la placchetta ricavata da un vecchio maschio rotto

Re: modifica scarichi 883
muuu ha scritto:è molto molto sintetico, però dovrebbe rendere l'idea.
http://www.youtube.com/watch?v=mcRtdlmP2uY
l'utensile è un tondino con la placchetta ricavata da un vecchio maschio rotto









Re: modifica scarichi 883
baffle riceati secondo più o meno istruzioni gronk's.
Tubo inox aisi 304 interno 33 esterno 35 come l'originale, allargato a 37 esterno e 35 interno in testa per andare ad accoppiarsi sul tubo rimasto in marmitta,fori da 5.5, 10 file longitudinali per baffle (contro le 9 originali), aggiunte n° 2 file trasversali alla fine (quelle circolari come istruzioni gronk's).
Mi manca: tondino esterno per richiudere la marmitta (una rondella), già commissionata da tagliare al laser in aisi 304 spessore 3
La paratia sempre in inox spessore 3 diametro 32.5 da inserire e poi saldare sulla posizione originale come il vecchio baffle.
Faccio 2 foto e vedo di inserirle
Tubo inox aisi 304 interno 33 esterno 35 come l'originale, allargato a 37 esterno e 35 interno in testa per andare ad accoppiarsi sul tubo rimasto in marmitta,fori da 5.5, 10 file longitudinali per baffle (contro le 9 originali), aggiunte n° 2 file trasversali alla fine (quelle circolari come istruzioni gronk's).
Mi manca: tondino esterno per richiudere la marmitta (una rondella), già commissionata da tagliare al laser in aisi 304 spessore 3
La paratia sempre in inox spessore 3 diametro 32.5 da inserire e poi saldare sulla posizione originale come il vecchio baffle.
Faccio 2 foto e vedo di inserirle
Re: modifica scarichi 883
finito.
Allora brevemente, ho preso un tubo da 33 interno, 35 esterno in aisi 304 (23 euro su ebay con mastercard
)
ho segnato le linee longitudinbali e radiali con gli strumenti ad alta tecnologia riportati qui sotto (non avevo voglia di rompere le palle ad un mio amico che ha il divisore.... poi se dovete riprodurlo, potete farlo anche voi)

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 11020.jpg/
1 angolare, lo appoggi e ci tiri la linea longitudinale. per determinare la distanza, ho preso come riferimento il vecchio baffle, e mi sono aiutato con un calibro.
2. fascietta, per tirare le linee circolari. anche qui per la misura, mi sono aiutato col calibro.
3. Punzone in materiale duro, usato come penna tracciante, visto che non ne ho una.
Prima di procedere con le lavorazioni meccaniche ho tornito un pezzo di tondino a 35 mm, con un attacco conico, questo per inserirlo nel tubo e dare l'allargamento neccessario per inserirlo sul tubo rimasto nella marmitta originale. Lo vedete a sx della foto successiva. (ho usato per l'operazione una pressa idraulica a mano, quelle dei meccanici che usano per smontare cuscinetti...)
Una volta segnati TUTTI i buchi, ho punzonato uno ad uno con bulino i vari "incroci". ho usato un tondino da 30 inmorsato dove ho inserito il baffle.
Ho poi forato tutti i buchi con punta da 2 e successivamente da 6.
Dove va messa la paratia ho forato da 3 mm, in modo che poi, inserendo la paratia, si è saldato la stessa dai fori precedentemente creati.

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 11024.jpg/
Ho poi inserito il tubo in marmitta, per saldare la rondella sul tubo, poi tolta e rifinita sulla morsa. la foto identifica il baffle già completato, però quando è stata saldata la rondella in loco, il tubo usciva dalla marmitta di 10 - 20 cm per permetterne lo sfilaggio e rifinitura senza problemi di danneggiare la marmitta.
Reinsirito poi il baffle finito, questo è stato saldato sulla marmitta, sempre a TIG da mano esperta, con la stessa avvolta da un asciugamano inzuppato di acqua (e un pò la cromatura si è rovinata ugualmente, ma poco)
questo è il risultato finale

http://imageshack.us/photo/my-images/24 ... 11025.jpg/
La paratia e la rondella finale sono stati tagliati al laser
Allora brevemente, ho preso un tubo da 33 interno, 35 esterno in aisi 304 (23 euro su ebay con mastercard

ho segnato le linee longitudinbali e radiali con gli strumenti ad alta tecnologia riportati qui sotto (non avevo voglia di rompere le palle ad un mio amico che ha il divisore.... poi se dovete riprodurlo, potete farlo anche voi)

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 11020.jpg/
1 angolare, lo appoggi e ci tiri la linea longitudinale. per determinare la distanza, ho preso come riferimento il vecchio baffle, e mi sono aiutato con un calibro.
2. fascietta, per tirare le linee circolari. anche qui per la misura, mi sono aiutato col calibro.
3. Punzone in materiale duro, usato come penna tracciante, visto che non ne ho una.
Prima di procedere con le lavorazioni meccaniche ho tornito un pezzo di tondino a 35 mm, con un attacco conico, questo per inserirlo nel tubo e dare l'allargamento neccessario per inserirlo sul tubo rimasto nella marmitta originale. Lo vedete a sx della foto successiva. (ho usato per l'operazione una pressa idraulica a mano, quelle dei meccanici che usano per smontare cuscinetti...)
Una volta segnati TUTTI i buchi, ho punzonato uno ad uno con bulino i vari "incroci". ho usato un tondino da 30 inmorsato dove ho inserito il baffle.
Ho poi forato tutti i buchi con punta da 2 e successivamente da 6.
Dove va messa la paratia ho forato da 3 mm, in modo che poi, inserendo la paratia, si è saldato la stessa dai fori precedentemente creati.

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 11024.jpg/
Ho poi inserito il tubo in marmitta, per saldare la rondella sul tubo, poi tolta e rifinita sulla morsa. la foto identifica il baffle già completato, però quando è stata saldata la rondella in loco, il tubo usciva dalla marmitta di 10 - 20 cm per permetterne lo sfilaggio e rifinitura senza problemi di danneggiare la marmitta.
Reinsirito poi il baffle finito, questo è stato saldato sulla marmitta, sempre a TIG da mano esperta, con la stessa avvolta da un asciugamano inzuppato di acqua (e un pò la cromatura si è rovinata ugualmente, ma poco)
questo è il risultato finale

http://imageshack.us/photo/my-images/24 ... 11025.jpg/
La paratia e la rondella finale sono stati tagliati al laser
Re: modifica scarichi 883 [26-12-2011 progetto finito]
ciao,mi unisco al post...ma nel caso mio una dyna 1600...non basterebbe con uan fresa da 32mm andare a fondo nello scarico e togliere il tappo del silenziatore?...io sono tentanto di farlo...ho solo paura che poi la parte fresata possa cadere dentro lo scarico e poi faccia un'altro tipo di rumore
...anche se da quello poche volte che ho usato una fresa,dovrebbe rimanerci incastrato!!!
però se andasse bene...potrei lasciare il catalizzatore ed ottenere solo un pò di rumore in più...magari poi trovare 2 tappi conici da 32...33mm ed avvitarli dentro nel caso revisione o viaggio serio!!!
che ne dite?

però se andasse bene...potrei lasciare il catalizzatore ed ottenere solo un pò di rumore in più...magari poi trovare 2 tappi conici da 32...33mm ed avvitarli dentro nel caso revisione o viaggio serio!!!
che ne dite?
- artigliere
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
- Modello:
- Località: Milano
Re: modifica scarichi 883 [26-12-2011 progetto finito]
Bel lavoro!
Io ho preferito il classico "taglio" e ho rifatto tutto l'interno ma con tubo inox da 45 mm.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=4720
Max
Io ho preferito il classico "taglio" e ho rifatto tutto l'interno ma con tubo inox da 45 mm.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=4720

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.